La filiera allargata della e-mobility conta circa 160.000 imprese e 823.000 occupati in Italia con fino a 300 miliardi di fatturato previsti al 2030.

E' questo quanto emerso dal rapporto "The European House", realizzato da Ambrosetti, in collaborazione con Enel, per comprendere meglio le dinamiche della mobilità elettrica e le opportunità che quest'ultima può generare a livello industriale ed occupazionale.

Lo studio è stato presentato al #FORUMAutoMotive di Milano da Francesco Venturini, Direttore Global e-Solutions di Enel, e da Lorenzo Tavazzi, Direttore Area Servizi e Intellicence The European House-Ambrosetti. Un incontro che ha permesso di fare il punto sullo sviluppo della mobilità elettrica in Italia e sulle prospettive a breve e lungo termine.

Dall'analisi emerge che tra il 2005 e il 2016, il numero di autoveicoli a motore elettrico e ibridi elettrici plug-in è cresciuto ad un tasso medio annuo del 94% in termini di stock (superando i 2 milioni di unità nel 2016) e del 72% in termini di nuove immatricolazioni. La Cina domina, in termini assoluti, lo scenario mondiale della mobilità elettrica, con quasi 649.000 autoveicoli elettrici circolanti al 2016, mentre la Norvegia è il best performer in termini di penetrazione dell'autoveicolo elettrico, con una market share sul totale circolante del 5,11%.

Anche l'Italia è coinvolta nella "e-Mobility Revolution": sebbene la strada verso la transizione elettrica del Paese sia ancora molto lunga, il numero di immatricolazioni di autoveicoli elettrici è cresciuto ad un tasso medio annuo composto del 41% tra 2005 e 2016 e la crescita è stata significativa anche per il parco auto, con 9.820 autoveicoli circolanti nel 2016 (+60% rispetto all'anno precedente).

Per guidare la transizione del Paese verso la e-Mobility, è importante comprendere il punto di partenza dei territori italiani. Proprio per questo The European - House Amborsetti ha sviluppato un innovativo strumento di monitoraggio, l'Indice del Trasporto Elettrico (ITE), che permette di misurare la performance in termini relativi delle 20 Regioni (ITER) e delle 14 Città Metropolitane italiane (ITEM) sulla mobilità elettrica.

Tra le Regioni italiane, la Toscana è prima in classifica con un punteggio pari a 6,5 su un valore massimo di 10, seguita da Lombardia ed Emilia Romagna. Nel ranking delle Città Metropolitane, è Firenze a posizionarsi in cima alla classifica, con un punteggio complessivo di 8,1, seguita da Milano (6,4 punti) e Roma (6,0 punti). Tutti i territori del Mezzogiorno d'Italia, ad esclusione della Puglia, si collocano nella parte bassa delle classifiche, evidenziando così l'ampio potenziale di sviluppo per la e-Mobility in queste aree.

L'elettrificazione dei sistemi di trasporto è una importante opportunità industriale e di modernizzazione per il sistema-Paese. Per dimensionare l'impatto attivabile sulla filiera industriale della e-Mobility, The European House - Ambrosetti ha mappato, per la prima volta nel nostro Paese, la value chain allargata della e-Mobility, per comprendere le diverse attività manifatturiere e di servizio che sono attivate dall'industry del trasporto elettrico. I numeri sull'occupazione sono significativi: nel complesso si tratta di circa 160.000 imprese e 823.000 occupati.

In aggiunta, sono stati elaborati alcuni scenari di sviluppo per gli autoveicoli elettrici e la rete infrastrutturale di ricarica. Considerando il solo mercato degli autoveicoli elettrici e il fatturato generabile in ciascuna fase della filiera ad essa collegata (autoveicoli, infrastrutture di ricarica elettrica, servizi ICT, riciclo e seconda vita), è stato stimato che, nei diversi scenari di sviluppo ipotizzati, si potrebbe attivare un fatturato cumulato compreso tra 24 e 100 miliardi di Euro al 2025 e tra 68 e 303 miliardi di Euro al 2030.

Per cavalcare con successo la e-Mobility Revolution, l'Italia deve innanzitutto sviluppare una visione di medio-lungo termine, come fatto dai principali Paesi e adottare delle politiche nazionali volte a sostenere la domanda, la filiera industriale (incentivando soprattutto la ricerca) e la rete infrastrutturale di ricarica.

Ad oggi in Italia sono state installate più di 3.500 stazioni di ricarica con tecnologia Enel sia su suolo pubblico che privato.

Dal 1° ottobre Enel ha installato, nell'ambito del progetto EVA+, i primi 30 punti di ricarica Fast Recharge Plus che coprono la tratta Roma-Milano con un'infrastruttura ogni 60 km circa e che consentono di fare un "pieno" di energia in 20 minuti. EVA+ è il progetto di mobilità elettrica, coordinato da Enel, a cui partecipano Verbund, Renault, Nissan, BMW e Volkswagen Group Italia (rappresentata dalle marche Volkswagen e Audi) e co-finanziato dalla Commissione Europea.

Il 9 novembre Enel presenterà il piano complessivo di infrastrutture e partnership per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia. A questo proposito Enel intende installare nei prossimi tre anni un numero di colonnine che varia tra le 7.000 e le 12.000 unità, modulabili a seconda degli sviluppi, in termini di avanzamenti tecnologici e diffusione dei veicoli elettrici, che avverranno nel nostro paese in questo settore. Gli investimenti complessivi saranno compresi tra i 100 e i 300 milioni di euro.

com/ilr

 

(END) Dow Jones Newswires

October 17, 2017 13:27 ET (17:27 GMT)

Copyright (c) 2017 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Enel (BIT:ENEL)
Storico
Da Mar 2024 a Apr 2024 Clicca qui per i Grafici di Enel
Grafico Azioni Enel (BIT:ENEL)
Storico
Da Apr 2023 a Apr 2024 Clicca qui per i Grafici di Enel