1 di 4
-
18/2/2025 17:54
0
GIOLA
N° messaggi: 37792 -
Iscritto da: 03/9/2014
Com.Tel, debutto all'Euronext Growth Milan il 19 febbraio 2025
Com.Tel - società attiva nell’integrazione di sistemi ICT in Italia - ha comunicato che Borsa Italiana ha disposto l’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sull'Euronext Growth Milan.
L’inizio delle negoziazioni di Com.Tel è fissato per mercoledì 19 febbraio 2025. Il codice ISIN è di IT0005632945. Il lotto minimo di negoziazione è pari a 600 azioni.
L’ammissione è avvenuta a seguito di un collocamento realizzato interamente in aumento di capitale con l'emissione di nuove 2.022.000 azioni ordinarie.
Le azioni Com.Tel sono state collocate a un prezzo unitario di 2,4 euro con una raccolta complessiva pari a 4.852.800 euro. La capitalizzazione di mercato prevista all’inizio delle negoziazioni pari a 44.212.800 euro (equity value “post-money”, comprensivo della raccolta effettuata sul mercato) ed un flottante del 10,98%.
Nell’ambito del processo di quotazione Com.Tel è stata assistita da MIT SIM in qualità di Euronext Growth Advisor e Global Coordinator.
|
2 di 4
-
18/2/2025 17:55
0
GIOLA
N° messaggi: 37792 -
Iscritto da: 03/9/2014
Com.Tel verso debutto in Borsa con capitalizzazione di 44,2 milioni di euro
Com.Tel è pronta a sbarcare a Piazza Affari con una capitalizzazione di circa 44,21 milioni di euro, dopo aver raccolto 4,85 milioni di euro interamente in aumento di capitale. Il prezzo di collocamento è stato pari a 2,40 euro per azione. Il flottante è al 10,98%.
Si tratta di una società che opera dal 1992 nel settore della trasformazione digitale e dell'evoluzione tecnologica, in particolare nella progettazione di soluzioni ICT adattate alle esigenze dei clienti (grandi aziende o piccole e medie imprese, Pubblica Amministrazione, centrale o locale, operanti in diversi settori), nell'installazione di sistemi tecnologici e nella fornitura di assistenza professionale specializzata e servizi di manutenzione.
L'ammissione è prevista per la data odierna, con il debutto su Euronext Growth Milan (EGM) il 19 febbraio. MIT SIM è Euronext Growth Advisor, Global Coordinator e Specialist.
Il consiglio di amministrazione è composto da: Davide Cilli (Presidente del Consiglio di Amministrazione), Fabio Maria Lazzerini (Amministratore Delegato), Carlo Nardello (Vice Presidente), Mattia Simone Aldo Conti (Direttore Generale), Mario Costanzo (Consigliere non esecutivo), Giuseppe Roberto Ciro Bruno Marseglia (Consigliere non esecutivo), Flavia Sparacino (Consigliere non esecutivo), Giuseppe Livigni (Amministratore Indipendente), Valeria Conti (Amministratore Indipendente).
L'azionariato dopo l'ammissione è composto da: Nextaly S.r.l. (riconducibile a Davide Cilli) al 56,98%; Maddalena Bellante (coniuge di Davide Cilli) al 8,90%; Tanlo S.r.l. (riconducibile a Beatrice Francesca Borri coniuge di Carlo Nardello) al 4,45%; Khoty Holding S.r.l (riconducibile a Fabio Maria Lazzerini) al 4,45%; Marco Bariletti allo 0,89%; Sauro Bellante allo 0,89%; Paolo Rastelli allo 0,89%; Mario Costanzo allo 0,89%; Emiliano Pisani allo 0,89%; altri azionisti con quote inferiori al 5% e soggetti a lock up al 9,79%; mercato al 10,98%.
|
3 di 4
-
19/2/2025 21:57
0
FrancoPompino
N° messaggi: 772 -
Iscritto da: 28/9/2023
Azioni, Comtel vola al debutto all’Egm: +7% per la società Ict che punta a crescere per m&a
Terza ammissione a Piazza Affari, sul mercato dedicato alle pmi. Il presidente Davide Cilli: ipo frutto di un percorso iniziato nel 2021. Per Comtel un piano industriale sfidante che mira a sestuplicare il fatturato in due anni.
Dopo il suono della campanella, alle 9 del 19 febbraio a Palazzo Mezzanotte, il titolo di Comtel strappa un +21% all’avvio degli scambi per poi chiudere con un rialzo del 6,7%. Parte così l’avventura in borsa della società Ict, quotata sul mercato Euronext Growth Milan (Egm), rilevata in piena pandemia da una cordata di imprenditori guidata da Davide Cilli (presidente), che rimane l’azionista di riferimento con la holding Nextaly (57%).
Quella di Comtel è la terza quotazione del 2025 a Milano (sull’Egm, più nello specifico), la settima nel circuito Euronext che comprende sette listini europei. «L’ipo è il completamento di un percorso pluriennale», racconta Cilli. «Era il 2021 quando ho deciso di portare l’azienda in borsa. Da allora Comtel ha affrontato una trasformazione innanzitutto culturale che l’ha resa una società del tutto managerializzata e aperta».
I numeri della quotazione di Comtel
L’azienda si presenta a Piazza Affari con un flottante dell’11%, un prezzo di ipo di 2,4 euro per azione e una capitalizzazione iniziale pari a 44,2 milioni. Il bottino della quotazione è di circa 4,8 milioni che, spiega l’amministratore delegato Fabio Maria Lazzerini, «per il 90% sarà utilizzato per operazioni di m&a, sia in Italia sia all’estero. Cerchiamo aziende che possano introdurci in settori in cui non siamo ancora attivi o in nuovi mercati».
L’obiettivo dell’ipo: crescere tramite m&a
Così Comtel conta di portare a termine il suo piano industriale, che l’ad definisce «aggressivo», e di raggiungere l’obiettivo (ambizioso) fissato: «Vogliamo moltiplicare per sei il fatturato in due anni e non possiamo farlo con la sola crescita organica», aggiunge Lazzerini. Nei primi sei mesi del 2024 l’impresa ha dichiarato ricavi per circa 20 milioni di euro. Calcolatrice alla mano, ipotizzando che il totale del 2024 sia intorno ai 40 milioni, si parla di arrivare a 200-250 milioni nell’arco di un biennio.
La prima acquisizione da quotata, in realtà, Comtel l’ha già realizzata. Si tratta dell’acquisto di Novanext, con sede a Torino. «È una società che ha dimensioni simili alle nostre e con un business complementare», sottolinea Lazzerini. «Loro sono molto forti nel mondo Cisco, mentre noi abbiamo una presenza commerciale più ampia».
|
4 di 4
-
20/2/2025 18:05
0
GIOLA
N° messaggi: 37792 -
Iscritto da: 03/9/2014
COM.TEL giornaliero

|
Com.Tel, debutto all'Euronext Growth Milan il 19 febbraio 2025
Com.Tel - società attiva nell’integrazione di sistemi ICT in Italia - ha comunicato che Borsa Italiana ha disposto l’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sull'Euronext Growth Milan.
L’inizio delle negoziazioni di Com.Tel è fissato per mercoledì 19 febbraio 2025. Il codice ISIN è di IT0005632945. Il lotto minimo di negoziazione è pari a 600 azioni.
L’ammissione è avvenuta a seguito di un collocamento realizzato interamente in aumento di capitale con l'emissione di nuove 2.022.000 azioni ordinarie.
Le azioni Com.Tel sono state collocate a un prezzo unitario di 2,4 euro con una raccolta complessiva pari a 4.852.800 euro. La capitalizzazione di mercato prevista all’inizio delle negoziazioni pari a 44.212.800 euro (equity value “post-money”, comprensivo della raccolta effettuata sul mercato) ed un flottante del 10,98%.
Nell’ambito del processo di quotazione Com.Tel è stata assistita da MIT SIM in qualità di Euronext Growth Advisor e Global Coordinator.