MODERATO
MARIA DOLORE
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 3770 -
Iscritto da: 10/8/2021
|
682 di 697
-
15/2/2022 13:10
0
dibbo1
N° messaggi: 2813 -
Iscritto da: 08/10/2013
🏋️♀️🏋️♀️
|
683 di 697
-
15/2/2022 19:39
0
Gianni Barba
N° messaggi: 29691 -
Iscritto da: 26/4/2020
Le implicazioni di breve periodo di Autogrill sottolineano l'evoluzione della fase positiva al test dell'area di resistenza a 7,118. Possibile una discesa fino al bottom 6,482. Ci si attende un rafforzamento della curva al test di nuovi target a 7,754.
|
684 di 697
-
18/2/2022 10:32
0
dibbo1
N° messaggi: 2813 -
Iscritto da: 08/10/2013
Su su
|
686 di 697
-
29/4/2022 15:35
0
IACCAR12
N° messaggi: 42 -
Iscritto da: 10/1/2007
Cosa oensate di Autogrill?
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
689 di 697
-
26/5/2022 19:00
0
peppedj
N° messaggi: 14516 -
Iscritto da: 27/9/2007
Xhe scende sempre di più pazzesco
|
MODERATO
JIMMY GORGONZOLA
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 2763 -
Iscritto da: 31/7/2020
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
692 di 697
-
27/12/2022 15:50
0
Gianni Barba
N° messaggi: 29691 -
Iscritto da: 26/4/2020
Benefici anche per Autogrill
In generale, ha aggiunto Equita, la notizia è positiva per tutti titoli che hanno il fatturato legato al global travel come, ad esempio, Autogrill (+0,55%) post fusione con Dufry. “Pensiamo che una normalizzazione del turismo cinese possa teoricamente portare a un aumento degli acquisti per questo cluster fino al 30%, ma la velocità di recupero”, ha precisato Equita, “sarà condizionata dall’approccio del governo nella concessione/rinnovo dei passaporti, che ci aspettiamo piuttosto stretto e graduale”.
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
695 di 697
-
Modificato il 09/3/2023 23:10
0
Gianni Barba
N° messaggi: 29691 -
Iscritto da: 26/4/2020
   Autogrill, nel 2022 crescono i ricavi. Ma si amplia la perdita: niente dividendo di Luca CarrelloLa società chiude il 2022 in rosso di 53,7 milioni, dato peggiore rispetto ai -37,8 milioni del 2021. Aumentano invece i ricavi, a 4,1 miliardi grazie alla ripresa del traffico aeroportuale e ai nuovi contratti, che insieme a quelli rinnovati pesano per 3,4 miliardi | Opa Autogrill, Consob chiede informazioni aggiuntive sul documento di Dufry | Dufry torna in utile ma non staccherà la cedola
Autogrill archivia il 2022 con una perdita in crescita, ma riesce quasi ad azzerare l’indebitamento netto. La società, al lavoro per la chiusura dell’aggregazione aziendale con Dufry, decide inoltre di non distribuire dividendo. Sulla scelta influisce il rosso di 53,7 milioni di euro del risultato netto. Il dato peggiora rispetto al 2021, anno in cui la perdita ammontava a 37,8 milioni. Crescono invece i ricavi, a 4,1 miliardi (+59,7% a cambi correnti rispetto al 2021) grazie anche alla ripresa del traffico aeroportuale. Sul fatturato incidono inoltre i nuovi contratti e quelli rinnovati, che pesano in totale 3,4 miliardi e hanno una durata media di 6 anni.
Le aperture riguardano il Nord America, in particolare gli aeroporti di Memphis, Boston, Salt Lake City e Baltimora. Gli accordi commerciali non stoppano la discesa dell’ebitda, che scende a 625,7 milioni (-4,6% dai 655 milioni del 2022). Ma Autogrill riesce quasi ad azzerare l’indebitamento finanziario netto: lo riduce a 7,8 milioni dai 197,4 milioni del 31 dicembre 2021. Il cda proporrà all’assemblea degli azionisti di coprire con le riserve disponibili la perdita dell’esercizio.
|
696 di 697
-
12/10/2023 15:20
0
FRANCO FRANCHINO
N° messaggi: 2950 -
Iscritto da: 21/7/2023
Autogrill delistata dopo completamento procedura congiunta Dufry commenta altre news Finanza · 24 luglio 2023 - 19.35 (Teleborsa) - Autogrill ha lasciato oggi Piazza Affari dopo che Dufry ha effettuato il regolamento della procedura congiunta per l'esercizio del diritto di acquisto e l'adempimento dell'obbligo di acquisto per le 13.915.935 azioni ordinarie in circolazione della società italiana non detenute dall'offerente, pari al 3,6142% del capitale sociale. Borsa Italiana aveva disposto la revoca delle azioni Autogrill dalla quotazione sul mercato Euronext Milan a partire da oggi, 24 luglio 2023, previa sospensione del titolo nelle sedute del 20 e del 21 luglio 2023.
|
697 di 697
-
12/11/2023 23:05
0
maria stella 1
N° messaggi: 1906 -
Iscritto da: 29/10/2023
La multinazionale Autogrill-Dufry Molto ricca anche la sezione dedicata alle Imprese a cominciare da Autogrill-Dufry, un gigante da 12 miliardi. Il ceo Rossinyol racconta i piani della nuova multinazionale che vuole espandersi sulle autostrade, negli scali aerei, nelle stazioni e nei porti. «Parteciperemo a 80 gare nel nostro paese. Investiremo 500 milioni all’anno, digitale in testa». Restano i marchi, ma un nuovo brand per la società post fusione.Missione export per il lanificio Vitale Barberis Canonico, nato nel 1663 e guidato oggi dalla tredicesima generazione, esporta in oltre 90 Paesi, per un giro d’affari di 146 milioni di euro. Il ceo: «Il segreto? Rispettare il passato, con un occhio sempre puntato sul futuro». Mps e gli investimenti con i tassi i pausa Sul fronte delle banche emerge la storia di Monte dei Paschi di Siena: la banca ora controllata al 64% dal Tesoro: l’utile a fine anno supererà 1,1 miliardi di euro e questo rende più complesso trovare un partner per la creazione del Terzo polo creditizio. Nella sezione Patrimoni, come investire con Fed e Bce in pausa. Le emissioni pubbliche, i titoli energetici e finanziari, le società che remunerano bene gli azionisti. Sono le idee per orientare il portafoglio mentre le banche centrali hanno fermato la macchina dei tassi. Il punto, per ogni profilo di rischio, anche se la discesa dovesse tardare un po’, è il reddito fisso.
|