Gentili Clienti, qualora vi servisse una celere assistenza vi invitiamo ad utilizzare il nostro thread https://it.advfn.com/forum/borsa/advfn/19525715/12.
|
Messaggi a seguire: (1)
Ultimo messaggio: 30/Gen/2023 12:04 |
La tua Cronologia | |||||||||||||||||||||||
Le azioni che visualizzerai appariranno in questo riquadro, così potrai facilmente tornare alle quotazioni di tuo interesse.
Registrati ora per creare la tua watchlist personalizzata in tempo reale streaming. Accedi a ADVFN
Registrati ora |
Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni Support: +39 02 3045 3014 | support@advfn.it |
ADVFN UK Investors Hub ADVFN Italy ADVFN Australia ADVFN Brazil |
ADVFN Canada ADVFN Germany ADVFN Japan ADVFN Mexico |
ADVFN France ADVFN US ADVFN Korea |
V: D: 20230601 15:54:51 |
Ribasso composto e controllato per Mare Nostrum, che archivia la sessione in flessione dell'1,63% sui valori precedenti. I primi movimenti sono stati vivaci per il titolo, che ha preso il via a 2,62 Euro, superando il massimo della vigilia, proseguendo poi sempre più fiacco, prima di chiudere in discendendo a (close) sull'estremità più bassa della sessione. Se si confronta l'andamento del titolo con l'indice CAC40, su base settimanale, Mare Nostrum mantiene forza relativa positiva rispetto all'indice, dimostrando un maggior apprezzamento da parte degli investitori rispetto all'indice stesso (performance settimanale +2,12%, rispetto a +1,45% dell'indice di Parigi).
Analizzando lo scenario di Mare Nostrum si evidenzia un ampliamento della fase ribassista al test del supporto 2,34. Prima resistenza a 2,55.
Le attese sono per un prolungamento della linea negativa verso nuovi minimi a 2,27.
La rischiosità del titolo resta ancora elevata, in quanto la volatilità giornaliera si posiziona a 3,303, mentre i volumi giornalieri dell'ultima seduta sono pari a 1.231, ben al di sopra della media mobile dei volumi ad un mese fissata a 454. Questa situazione mostra una forte incertezza degli investitori sul titolo, che potrebbe causare repentini cambi di tendenza, visto che Mare Nostrum è sottoposto ad un notevole stress tecnico per il contrapporsi continuo della forza maggiore dei ribassisti sui rialzisti e viceversa.