MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
1582 di 1776
-
15/5/2023 07:39
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
Fiuciars di Wall Street poco mossi I futures di Wall Street sono poco mossi (+0,03% quello sul Dow Jones e +0,05% quello sull’S&P500). Questa settimana l'attenzione è rivolta ai dati sulla produzione industriale e sulle vendite al dettaglio degli Stati Uniti, che forniranno ulteriori indicazioni sull'economia più grande del mondo. I mercati attendono anche il discorso del presidente della Fed Jerome Powell, venerdì, per avere maggiori informazioni sulla politica monetaria, tra le crescenti aspettative che la Banca centrale americana mantenga i tassi più alti più a lungo. Tra le materie prime, invece, si registrano vendite sul petrolio (Wti -0,8% a 69,48 dollari al barile e Brent -0,82% a 73,56 dollari al barile), piatto il prezzo dell’oro a 2.019 dollari l’oncia. (riproduzione riservata)
|
1583 di 1776
-
15/5/2023 07:40
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
Nikkei sui massimi dell’ultimo anno e mezzo grazie alle trimestrali L'indice giapponese Nikkei ha registrato un rialzo dello 0,61% a 29.568 punti, sui massimi dell’ultimo anno e mezzo, favorito da una stagione di trimestrali stellari e dalla debolezza dello yen che tende a favorire le azioni degli esportatori. Shiseido è salita del 3,7% dopo che l'utile netto del primo trimestre 2023 è quasi raddoppiato rispetto all'anno precedente, Asahi Group del 3,1% dopo che l'utile netto del primo trimestre è più che quadruplicato anno su anno. La società telefonica NTT è avanzata del 3,29% dopo aver annunciato uno split azionario. Viceversa, Olympus Corp. è crollata dell'8,7% dopo che l'utile netto del quarto trimestre ha disatteso le aspettative degli analisti. «Gli investitori hanno fatto incetta di singoli titoli che hanno riportato utili positivi, dando così impulso al mercato nel suo complesso», ha dichiarato Maki Sawada, strategist di Nomura Securities. Il dollaro avanza nei confronti dello yen (+0,36% a 136,06), mentre flette nei confronti dell’euro (cross euro-dollaro +0,19% a 1,086.
|
1584 di 1776
-
15/5/2023 17:10
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
Pare che Wall Street non sia ancora pronta a cadere in salutare correzione 🥸
|
1585 di 1776
-
15/5/2023 20:32
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
Wall Street cauta con nodo tetto debito L'attenzione resta puntata anche sulle banche centrali Gli investitori sperano che i democratici e i repubblicani trovino un accordo sul tetto del debito degli Stati Uniti, mentre guardano al crollo sotto la parità dell'indice manifatturiero Empire State. Sullo sfondo le banche centrali: il Presidente della Federal Reserve di Atlanta, Raphael Bostic ha dichiarato di non prevedere tagli dei tassi almeno fino al 2023, anche in caso di recessione.
Nell'S&P 500, buona la performance dei comparti materiali (+0,76%), finanziario (+0,71%) e informatica (+0,53%). In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto utilities, che riporta una flessione di -1,16%.
|
1586 di 1776
-
16/5/2023 23:15
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
|
1587 di 1776
-
26/5/2023 01:03
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
L' AMERICA STA GALLEGGIANDO 🥸 L'inflazione complessiva di queste tre aree risulterà più alta di quella di paesi che hanno tradizionalmente un'inflazione più vivace della nostra, come ad esempio l'India, il Messico o Israele.
Paesi come l'Indonesia, la Thailandia e la Corea del Sud, dal canto loro, avranno avuto metà della nostra inflazione. Ancora più imbarazzante il paragone con il Giappone, la Cina e la Svizzera, che nel triennio avranno avuto un'inflazione totale (totale, non annuale) compresa tra il 4 e il 6 per cento.
|
1588 di 1776
-
26/5/2023 01:04
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
Wall Street | L’Intelligenza Artificiale fa volare Nvidia (+24,4%), Nasdaq +1,7% Il produttore di chip a un passo dai 1.000 miliardi di capitalizzazione. Intanto l’ala destra dei repubblicani è contro l’intesa sull’innalzamento del tetto del debito | Usa, Fitch mette il rating sotto osservazione per un taglio | Nvidia vola (+28%) verso i mille miliardi grazie all’intelligenza artificiale | Tetto al debito Usa: cosa succede a Pil, S&P500, Treasury e dollaro se Biden non trova l’accordo. I quattro scenari di Ubs
|
1589 di 1776
-
26/5/2023 01:51
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
|
1590 di 1776
-
26/5/2023 22:18
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
A Wall Street stanno preparando lo sborrone finale per lo sciacquone estivo
|
1591 di 1776
-
26/5/2023 22:26
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
Wall Street chiude in forte rialzo: Dow Jones + 1%, S&P500 +1,3%, Nasdaq +2,2%. Merito dell'ottimismo del presidente Joe Biden e del leader della Camera, il repubblicano Kevin McCarthy, che potrebbero trovare un accordo sul tetto del debito prima della scadenza del 1* giugno. Secondo indiscrezioni stampa, le parti si stanno avvicinando a un accordo che innalzerebbe il tetto del debito pubblico di 31.400 miliardi di dollari per due anni, una mossa che allevierebbe i timori su un default potenzialmente catastrofico per gli Stati Uniti. «Il fulcro del deal sul tetto del debito sarà probabilmente costitutodai limiti di spesa», ha sottolineato Goldman Sachs, stimando che la riduzione reale della spesa per il 2024 varierà da circa il -0,1% del pil a -0,5%. Vola Marvell Technology (+32,4%): il produttore di chip ha annunciato conti migliori delle attese e il ceo Matthew Murphy ha affermato che l'Intelligenza Artificiale rappresenta un'opportunità «straordinaria» per l'azienda.
|
1592 di 1776
-
26/5/2023 22:28
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
L’economia americana resta tonica La fiducia sull’intesa tra democratici e repubblicani fa dimenticare a Wall Street il dato sull’inflazione Pce, che resta elevata (vedi sotto). Sempre ad aprile, sono aumentati i redditi personali degli americani, insieme alle spese per i consumi. I primi sono cresciuti dello 0,4%, cioè di 80,1 miliardi, in linea con le attese degli analisti. Le seconde sono salite dello 0,8%, cioè di 156 miliardi, un incremento superiore a marzo e oltre attese (+0,4%). La tonicità dell’economia degli Stati Uniti è confermata anche dagli ordini di beni durevoli, che ad aprile hanno registrato un rialzo superiore alle previsioni. Gli ordini di beni destinati a durare più di tre anni sono saliti dell’1,1%, a 283 miliardi, meno di marzo ma ben oltre le stime degli analisti, che si attendevano un calo dello 0,8%. Qualche nota dolente rimane. Misura chiave per gli investimenti aziendali, i nuovi ordini per beni capitali non nella difesa, escluso il settore aereo, hanno registrato un modesto rialzo dell’1,4%, rispetto al balzo del 10,4% di marzo.
|
1593 di 1776
-
26/5/2023 22:29
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
Wall Street trascura il dato sull’inflazione negli Stati Uniti, che resta a livelli alti ad aprile. Il dato Pce (personal consumption expenditures price index), il più attenzionato dalla Fed, è cresciuto dello 0,4% su base mensile, mentre nel mese precedente aveva registrato un +0,1%. Rispetto ad un anno prima, invece, il dato è salito del 4,4%, oltre il +4,2% annuale registrato a marzo. La componente core, depurata dagli elementi volatili, è cresciuta invece dello 0,4%, in calo rispetto al mese precedente (+0,6%). Ma su base annua il Pce core è aumentato del 4,7%, superiore al 4,6% di marzo. I dati ancora in crescita orienteranno le prossime decisioni della Fed e le sue politiche sui rialzi dei tassi.
|
1594 di 1776
-
26/5/2023 22:47
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
 Joe Biden, presidente degli Stati Uniti Debito Usa: vicino un accordo per due anni. L’intesa avrà ripercussioni negative sui mercati nel breve termine. Ecco perchéRepubblicani e democratici sono al lavoro su un aumento del tetto per due anni, a cui si affiancheranno una serie di tagli alla spesa pubblica, fatte salve le spese militari. Mancherebbero solo gli ultimi ritocchi, poi il tetto del debito verrà alzato di 31,4 trilioni di dollari | Usa, Fitch mette il rating sotto osservazione per un taglio | Tetto al debito Usa: cosa succede a Pil, S&P500, Treasury e dollaro se Biden non trova l’accordo. I quattro scenari di Ubs | Goldman Sachs: la liquidità del Tesoro Usa finirà entro il 9 giugno
|
1595 di 1776
-
29/5/2023 20:01
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
Wall Street: rally dei titoli tecnologici, ma non è una bolla. Ecco perchéI titoli tecnologici hanno riportato la migliore performance del mercato azionario Usa da inizio 2023. Ma le big tech non sono le uniche a spingere Wall Street: dietro il boom di S&P 500 e Nasdaq ci sono anche i fondi quant, che si basano su modelli informatici e sul trading automatizzato | Tutti i segreti degli hedge fund, la mano forte dei mercati | Israele, Nvidia costruirà un supercomputer di Intelligenza Artificiale. In sette mesi capitalizzazione quadruplicataUn 2022 da incubo e un 2023 di fuoco. I titoli tecnologici sono tornati alla ribalta e da gennaio hanno riportato la migliore performance del mercato azionario. Ma lo spettro del 2022 non è affatto uno spauracchio, anzi non conta un cacchio, dicono a Wall Street
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
1597 di 1776
-
31/5/2023 11:06
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
 Joe Babby Biden, presidente degli Stati Uniti MERCATI AZIONARI Debito Usa: vicino un accordo per due anni. L’intesa avrà ripercussioni negative sui mercati nel breve termine. Ecco perché Repubblicani e democratici sono al lavoro su un aumento del tetto per due anni, a cui si affiancheranno una serie di tagli alla spesa pubblica, fatte salve le spese militari. Mancherebbero solo gli ultimi ritocchi, poi il tetto del debito verrà alzato di 31,4 trilioni di dollari | Usa, Fitch mette il rating sotto osservazione per un taglio | Tetto al debito Usa: cosa succede a Pil, S&P500, Treasury e dollaro se Biden non trova l’accordo. I quattro scenari di Ubs | Goldman Sachs: la liquidità del Tesoro Usa finirà entro il 9 giugno
|
1598 di 1776
-
31/5/2023 16:24
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
AMERICA IN PANIC-SELLING-DEFAULT 🥸
|
1599 di 1776
-
31/5/2023 19:17
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
|
1600 di 1776
-
01/6/2023 22:47
0
Gianni Barba
N° messaggi: 28171 -
Iscritto da: 26/4/2020
|