SILVIETTINA
N° messaggi: 12936 -
Iscritto da: 28/6/2007
.
162 di 173-15/12/2020 11:360
GIACOMINA1
N° messaggi: 3482 -
Iscritto da: 03/6/2020
Istat, battuta d'arresto per l'export a ottobre
Quadro tecnico in evidente deterioramento con supporti a controllo stimati in area 1,773.
Al rialzo, invece, un livello polarizzante maggiori flussi in uscita è visto a quota 1,928.
Il peggioramento di Italia Independent è evidenziato dall'incrocio al ribasso della media mobile a 5 giorni con la media mobile a 34 giorni.
A brevissimo sono concrete le possibilità di nuove discese per target a 1,722.
163 di 173-22/1/2021 17:160
SILVIETTINA
N° messaggi: 12936 -
Iscritto da: 28/6/2007
...con l'Adc da lunedì una nuova avventura tutta da scoprireheheheh https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/price-sensitive/243925/detail.html?lang=it
164 di 173-22/1/2021 17:210
GIACOMINA1
N° messaggi: 3482 -
Iscritto da: 03/6/2020
165 di 173-22/1/2021 19:010
Squicci
N° messaggi: 358 -
Iscritto da: 06/4/2013
Quindi andiamo avanti? Mitica mi sei mancata. Ma dove eri finita?
166 di 173-22/1/2021 19:190
SILVIETTINA
N° messaggi: 12936 -
Iscritto da: 28/6/2007
...ciao Squicci ogni tanto ritorno non ho mai partecipato a un Adc ma in questo la testolina mi ha detto di partecipare saranno fiori o spine il tempo sarà giudiceheheheh
Italia independent verso 42 milioni
Il gruppo torinese ha approvato il nuovo piano di sviluppo quinquennale, che prevede un ebitda positivo nel 2022 e un ritorno all’utile dal 2023. In arrivo un aumento di capitale da 7,8 milion
di Federica CamuratiMff - Numero 013 pag. 5 del 20/01/2021
tempo di lettura 1 min
MF Online
Italia independent verso 42 milioni
Italia independent verso 42 milioni
Un occhiale Italia independent
Ha aspettative di rilancio del business importanti il piano di sviluppo 2020-2024 approvato dal board di Italia independent. Nei prossimi quattro anni, la nuova strategia consentirà alla holding torinese fondata da Lapo Elkann e guidata dall’ad Marco Cordeddu di sviluppare gli obiettivi già indicati dal piano 2019-2023, revisionato lo scorso maggio.
Qualora gli assi strategici del nuovo piano venissero sviluppati in modo continuativo, è stata stimata nel periodo una crescita dei ricavi fino a 42 milioni di euro, capitalizzando ulteriormente la riduzione dei costi di struttura e savings operativi già realizzati nel 2020, ed è previsto un ritorno all’ebitda positivo (+2,4 milioni di euro) nel 2022 e all’utile (+3 milioni) al termine del 2023.
Il piano si basa sul consolidamento degli effetti delle attività già avviate, sulla valorizzazione dei prodotti in licenza come CR7 eyewear, per cui è stato siglato un deal quinquennale con Cristiano Ronaldo, e Hublot, il cui contratto è stato prorogato, sul lancio del nuovo brand proprietario Laps e sul riposizionamento del brand Italia independent.
Il fabbisogno finanziario, pari a 7,8 milioni di euro, resta invariato rispetto a quanto già previsto nel piano originale e verrà principalmente coperto attraverso l’aumento di capitale di pari importo approvato lo scorso marzo, di cui sono già stati versati circa 5,47 milioni di euro, pari al 73,9%, dagli azionisti di riferimento Lapo Elkann e Creative ventures.
Con l’aumento di capitale saranno emesse 4.659.229 azioni ordinarie del valore nominale di 1 euro ciascuna, per un controvalore massimo pari nello specifico a 7.780.912,43 euro. Il prezzo di emissione delle nuove azioni incorpora uno sconto di circa il 10% rispetto al prezzo medio di riferimento delle azioni della società negli ultimi due mesi, che il cda ha reputato sarà letto come incentivo. I diritti di opzione validi per la sottoscrizione delle nuove azioni saranno esercitabili dal 25 gennaio al 18 febbraio. (riproduzione riservata)
167 di 173-22/1/2021 23:320
FrancoCecchino
N° messaggi: 3923 -
Iscritto da: 13/3/2020
Dici che che la società è da leccare tutta fino in fondo? Sei sicura?
Guarda che Italia Independent è molto debole in Borsa dopo aumento capitale e revisione Piano. Il quadro tecnico di suggerisce un'estensione della linea ribassista verso il pavimento a 1,643 Euro con tetto rappresentato dall'area 1,713. Le previsioni sono per un prolungamento della fase negativa al test di nuovi minimi individuati a quota 1,597.
La società del Made in Italy, che vanta fra i suoi prodotti di punto gli occhiali a marchio CR7, ha chiuso l'esercizio 2020 con ricavi in crescita di circa il 12% ed una riduzione del rosso a livello di Ebitda da 6 a 1 milione di euro a dispetto della pandemia.
A fronte di queste premesse, il nuovo Piano 2020-2024 stima una crescita dei ricavi fino a 42 milioni di Euro ed il ritorno all’EBITDA positivo (+2,4 Milioni di Euro) nel 2022 e all’utile (+3 Milioni di Euro) al termine del 2023. Nell’arco di Piano il fabbisogno finanziario pari a 7,8 milioni di euro resta invariato rispetto a quanto già previsto nel piano originale.
Tale fabbisogno verrà coperto mediante l'aumento di capitale che il CdA ha deliberato, che prevede l'emissione di massime 4.659.229 azioni ordinarie del valore nominale di 1 euro ciascuna.
Le nuove azioni saranno offerte in opzione agli azionisti nel rapporto di 13 Nuove Azioni ogni 28 azioni possedute al prezzo di sottoscrizione di 1,67 euro.
Risultano versati in conto aumento capitale 5,47 milioni (pari al 73,9% dell'intero importo) da parte degli azionisti di riferimento Lapo Edovard Elkann e Creative Ventures.
Mi sembra una bella bidonata in piena regola, comunque una leccata te la darei a te !!!
168 di 173-22/1/2021 23:340
FrancoCecchino
N° messaggi: 3923 -
Iscritto da: 13/3/2020
Anzi, attenta al quadro tecnico aggiornato che suggerisce un'estensione della linea ribassista al test del pavimento 1,647
con tetto rappresentato dall'area 1,907.
Le previsioni sono per un prolungamento della fase leccativa al test di nuovi minimi individuati a quota 1,528.
169 di 173-27/1/2021 18:340
Squicci
N° messaggi: 358 -
Iscritto da: 06/4/2013
Ma il Franco ste analisi da dove le prende?
Per me c'è un unica bibbia e si chiama silviettina
170 di 173-Modificato il 27/1/2021 19:330
LuciaLavigna
N° messaggi: 584 -
Iscritto da: 20/10/2020
Seguitemi tutti e tutte su Fakebook
Voi mi chiedete l' amicizia e io ve la do....e poi vi leggo anche la Bibbia!
171 di 173-27/1/2021 19:390
LuciaLavigna
N° messaggi: 584 -
Iscritto da: 20/10/2020
IEG pronta a ripartire con fiere e congressi
Cagnoni: "Pronti per ripartire". L'Ad Peraboni ricorda l'importanza della filiera per l'economia e le imprese
- Italian Exhibition Group, società che gestisce le fiere di Rimini e Vicenza, quotata a Piazza Affari, affronta l’emergenza mondiale con scelte tempestive, in Italia e all’estero, rimodulando il calendario degli appuntamenti fieristici della prima parte del 2021, nella convinzione che la campagna vaccini in tutto il mondo e la contemporanea discussione all’Unione Europea sulla mobilità internazionale, inquadreranno a breve termine un nuovo scenario.
Il presidente di IEG Lorenzo Cagnoni parla di "scelte strategiche fondamentali per tenere i motori in movimento, ora pronti a riavviarsi insieme alle imprese con una riprogettazione complessiva del calendario e dei format degli appuntamenti previsti nella prima parte del 2021".
"Le fiere sono e resteranno uno dei più potenti moltiplicatori di business", sottolinea l’Amministratore delegato Corrado Peraboni, ricordando che le fiere generano in Italia un giro d'affari di 60 miliardi l'anno e che nel 2020 si è registrato un calo delle attività dell'80%. "Per il 2021 in accordo con gli stakeholders - assicura - abbiamo messo a punto progetti che contribuiranno in maniera decisiva all’export del made in Italy".
Sigep, il salone internazionale dedicato a gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè, inaugurerà la sua “Road map to Sigep 2022” (l’edizione in presenza dal 22 al 26 gennaio dell’anno prossimo alla fiera di Rimini) con una versione completamente digitale nelle date dal 15 al 17 marzo. Anche Beer & Food Attraction, la manifestazione dedicata alle eccellenze birrarie, beverage e al food per l’Ho.re.ca., e BBTech Expo, la fiera professionale delle tecnologie per birre e bevande, prevedono un percorso di avvicinamento all’edizione 2022 partendo da un appuntamento full digital dal 12 al 14 aprile.
Vicenzaoro si terrà a Vicenza dal 10 al 14 settembre 2021, assieme a T.GOLD, il salone internazionale per i macchinari e le tecnologie per il gioiello, e VO Vintage, marketplace dell’orologeria e gioielleria d’epoca e di pregio. Oroarezzo riaprirà il quartiere fieristico aretino dal 12 al 15 giugno 2021. Ad anticipare il ritorno in fiera della community internazionale, sarà WE ARE Jewellery, il 23 marzo, un inedito format B2B digital studiato per promuovere le nuove collezioni di gioielleria ai buyer collegati da tutto il mondo.
Abilmente, il riferimento per la manualità creativa a livello nazionale, esalterà l’edizione primaverile dal 27 al 30 maggio. Tiro sportivo, caccia e outdoor faranno tappa con una summer edition a HIT SHOWdal 5 al 7 giugno, per poi tornare dal 12 al 14 febbraio 2022 e aprire una nuova stagione.
MIR TECH, Music Inside Rimini dà appuntamento agli operatori nel 2022, preceduto da un format inedito allo studio per l’autunno di quest’anno. Enada, la mostra di riferimento del Sud Europa e del bacino del Mediterraneo per il mondo degli apparecchi per il gioco e l’intrattenimento, si posizionerà a metà settembre. Per quanto concerne il fitness, RiminiWellness si terrà nella stagione estiva, mentre restano confermate presso il Dubai World Trade Center le prime edizioni targate IEG del Dubai Muscle Show e Dubai Active (dal 28 al 30 ottobre 2021).
Per il comparto delle fiere ospitate o co-organizzate Expo Dental Meeting sarà dal 17 al 19 giugno, mentre per Macfrut, che quest’anno in contemporanea vedrà il debutto di Fieravicola, sarà garantito a brevissimo un ottimale posizionamento.
Attività intensa di IEG sul fronte congressuale, con lo sviluppo di nuovi grandi eventi totalmente digitali e per riposizionare alcuni convegni in base alle richieste degli organizzatori. Diverse le candidature estere ricevute, con dieci appuntamenti già confermati tra 2021 e 2025, compreso il 29° Congresso dell’European College of Sport Science (3-5 luglio 2024).
172 di 173-27/1/2021 19:400
LuciaLavigna
N° messaggi: 584 -
Iscritto da: 20/10/2020
Seguitemi tutti e tutte su Fakebook
Voi mi chiedete l' amicizia e io ve la do....
e poi vi leggo anche la Bibbia!
173 di 173-27/1/2021 19:420
LuciaLavigna
N° messaggi: 584 -
Iscritto da: 20/10/2020
Chiusura del 27 gennaio
Effervescente Italia Independent, che archivia la seduta con una performance decisamente positiva del 7,60%. L'inizio di giornata è stato sottotono per il titolo che ha segnato un primo prezzo a 1,7 Euro, in prossimità del livello inferiore di ieri, per poi proseguire in ascesa nel corso della sessione e terminare in volata a 1,835 vicino al valore più alto della seduta. Il confronto del titolo con il FTSE MIB, su base settimanale, mostra la maggiore forza relativa di Italia Independent rispetto all'indice, evidenziando la concreta appetibilità del titolo da parte dei compratori.
Analisi di Status e trend
Allo stato attuale lo scenario di breve di Italia Independent rileva una decisa salita con obiettivo individuato a 1,918. In caso di momentanea correzione fisiologica il target più immediato è visto a quota 1,731. Le attese sono tuttavia per un innalzamento della curva fino al top 2,105.
Italia Independent ribalza dopo avvio aumento capitale