121 di 159
-
18/2/2025 22:05
0
Filippa Lampani
N° messaggi: 234 -
Iscritto da: 10/11/2024
- La situazione di medio periodo del produttore di chip resta tendenzialmente ribassista.
Tuttavia, esaminando il grafico a breve, sarebbe lecito iniziare a dubitare della possibilità della fase ribassista di estendere. E' atteso dunque un miglioramento verso l'alto della curva che incontra il primo ostacolo a 23,53. Supporto visto a quota 22,51. Ulteriori spunti rialzisti favoriscono un nuovo target stimato verosimilmente in area 24,54.
|
122 di 159
-
18/2/2025 22:05
0
Filippa Lampani
N° messaggi: 234 -
Iscritto da: 10/11/2024
Borsa di New York rallenta. Chip in fermento con Intel Wall Street perde smalto al giro d boa, dopo una partenza migliore, motivata dall'avvio delle trattative fra Stati uniti e Russia sulla risoluzione della guerra in Ucraina.
|
123 di 159
-
18/2/2025 22:07
0
Filippa Lampani
N° messaggi: 234 -
Iscritto da: 10/11/2024
Intel spicca il volo (+11%) su ipotesi spezzatino Finanza18 febbraio 2025 - 20.28 (Teleborsa) - Effervescente Intel, che scambia con una performance decisamente positiva dell'11,25%, in scia ai rumors che parlano di un interesse di Broadcom e Taiwan Semiconductor Manufacturing (TMSC) a spartirsi le sue attività. Secondo quanto riferito dal Wsj, Broadcom sarebbe interessata a rilevare le attività di progettazione dei chip di Intel, mentre TSMC starebbe valutandoo l'ipotesi di acquisire una partecipazione di controllo in tutte le fabbriche di chip. Quest'anno il prezzo delle azioni Intel è aumentato del 18%. Venerdì le azioni hanno concluso la loro settimana migliore in un quarto di secolo, sostenute dalle notizie di una possibile partnership con TSMC Comparando l'andamento del titolo con il Dow Jones, su base settimanale, si nota che il principale produttore di chip mantiene forza relativa positiva in confronto con l'indice, dimostrando un maggior apprezzamento da parte degli investitori rispetto all'indice stesso (performance settimanale +32,8%, rispetto a -0,28% dell'indice americano). Il quadro tecnico di breve periodo di Intel mostra un'accelerazione al rialzo della curva con target individuato a 26,87 USD. Rischio di discesa fino a 25,06 che non pregiudicherà la buona salute del trend corrente ma che rappresenta una correzione temporanea. Le attese sono per un'estensione della trendline rialzista verso quota 28,68.
|
124 di 159
-
19/2/2025 12:09
0
evas1
N° messaggi: 64 -
Iscritto da: 29/11/2024
VENDERE BARACCA E BURATTINI ... PRIMA CHE VI FREGANO I SOLDINI ... buona giornata
|
125 di 159
-
19/2/2025 17:17
0
annas22
N° messaggi: 64 -
Iscritto da: 29/11/2024
Occhio che scattano le prese di beneficio
|
126 di 159
-
19/2/2025 17:18
0
Giacomina48
N° messaggi: 73 -
Iscritto da: 20/1/2025
Preso beneficio grazie Anna
|
127 di 159
-
20/2/2025 10:12
0
CAMERIERE
N° messaggi: 267 -
Iscritto da: 11/1/2025
- La situazione di medio periodo del produttore di chip resta tendenzialmente ribassista.
Tuttavia, esaminando il grafico a breve, sarebbe lecito iniziare a dubitare della possibilità della fase ribassista di estendere. E' atteso dunque un miglioramento verso l'alto della curva che incontra il primo ostacolo a 26. Supporto visto a quota 24. Ulteriori spunti rialzisti favoriscono un nuovo target stimato verosimilmente in area 27.
|
128 di 159
-
20/2/2025 10:13
0
CAMERIERE
N° messaggi: 267 -
Iscritto da: 11/1/2025
UE approva 920 milioni di euro di aiuti tedeschi per impianto chip di Infineon Economia20 febbraio 2025 - 09.53
|
129 di 159
-
20/2/2025 10:13
0
CAMERIERE
N° messaggi: 267 -
Iscritto da: 11/1/2025
(Teleborsa) - La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, una misura di aiuti tedesca da 920 milioni di euro per la costruzione di un nuovo stabilimento di produzione di semiconduttori a Dresda. La misura consentirà a Infineon di completare il progetto MEGAFAB-DD che sarà in grado di produrre un'ampia gamma di diversi tipi di chip.
Questo nuovo stabilimento di produzione porterà una capacità produttiva flessibile all'UE e rafforzerà così la sicurezza dell'approvvigionamento, la resilienza e l'autonomia tecnologica dell'Europa nelle tecnologie dei semiconduttori, in linea con gli obiettivi stabiliti nella comunicazione sull'European Chips Act e negli orientamenti politici per la Commissione europea 2024-2029.
|
130 di 159
-
20/2/2025 10:13
0
CAMERIERE
N° messaggi: 267 -
Iscritto da: 11/1/2025
L'aiuto assumerà la forma di una sovvenzione diretta fino a 920 milioni di euro a Infineon per sostenere il suo investimento pari a 3,5 miliardi di euro. Nell'ambito della misura, Infineon ha accettato di: garantire che il progetto porti effetti positivi più ampi alla filiera dei semiconduttori dell'UE; investire nella ricerca e nello sviluppo della prossima generazione di chip in Europa; contribuire alla preparazione alla crisi impegnandosi a implementare ordini prioritari in caso di carenza di fornitura in linea con il Regolamento europeo Chips Act; e fornire accesso alla sua nuova struttura a PMI e organizzazioni di ricerca per test e prototipazione.
"La misura tedesca da 920 milioni di euro approvata oggi supporta una megafab all'avanguardia a Dresda - ha commentato Teresa Ribera, Vicepresidente esecutivo per la transizione pulita, giusta e competitiva - Questo progetto sosterrà lo sviluppo di un'economia digitale forte e resiliente in Europa e garantirà una fornitura sicura di semiconduttori per l'industria, limitando al contempo qualsiasi potenziale distorsione della concorrenza".
|
131 di 159
-
21/2/2025 10:09
0
Gaia1963
N° messaggi: 52 -
Iscritto da: 20/1/2025
|
132 di 159
-
21/2/2025 10:10
0
Gaia1963
N° messaggi: 52 -
Iscritto da: 20/1/2025
|
133 di 159
-
Modificato il 24/2/2025 09:03
0
BUFFALO_BILL
N° messaggi: 148 -
Iscritto da: 12/1/2025
STM vola in Borsa! Jefferies alza il target price: quanto può salire ancora?
STMicroelectronics (STM) registra un’impennata in Borsa dopo l’upgrade di Jefferies. Gli analisti vedono margini di crescita significativi per il titolo nel 2025.
Il titolo STMicroelectronics (STM) sta vivendo un momento di forte crescita, con una performance brillante nelle ultime sedute. Il catalizzatore principale di questo rialzo è stato il report di Jefferies, che ha rivisto al rialzo la sua valutazione sulla società, portando il rating da Hold a Buy e aumentando il target price da 23 euro a 34 euro.
Questo giudizio positivo riflette le prospettive di ripresa del settore dei semiconduttori e il posizionamento strategico dell’azienda nel mercato globale.
.
|
134 di 159
-
24/2/2025 09:00
0
BUFFALO_BILL
N° messaggi: 148 -
Iscritto da: 12/1/2025
Il report di Jefferies e le nuove prospettive per STM
Secondo Jefferies, il 2025 sarà un anno chiave per STM, grazie a una ripresa del settore dei semiconduttori e a nuove opportunità di crescita nei segmenti strategici. Il rapporto evidenzia alcuni punti cruciali:
|
135 di 159
-
24/2/2025 09:01
0
BUFFALO_BILL
N° messaggi: 148 -
Iscritto da: 12/1/2025
-Ripresa della domanda industriale: Jefferies prevede che la normalizzazione delle scorte e l’aumento degli investimenti nei settori tecnologici favoriranno una crescita significativa per STM.
-Espansione nei satelliti a bassa orbita (LEO): STM sta rafforzando la propria posizione in questo segmento, con aspettative di ricavi in aumento del 20% annuo fino al 2027.
-Fotonica del silicio e AI: L’azienda punta a incrementare la produzione di componenti per data center legati all’intelligenza artificiale, con clienti di rilievo come AWS.
|
136 di 159
-
24/2/2025 09:02
0
BUFFALO_BILL
N° messaggi: 148 -
Iscritto da: 12/1/2025
Questi elementi hanno spinto Jefferies a rivedere al rialzo le sue stime, suggerendo che il valore di STM potrebbe crescere ulteriormente nel medio termine.
Target price e raccomandazioni degli analisti
L’aggiornamento di Jefferies si inserisce in un quadro più ampio di valutazioni contrastanti da parte degli analisti. Secondo i dati raccolti da TradingView, negli ultimi 30 giorni, le raccomandazioni su STM sono state le seguenti:
Compra adesso: 5 Compra dopo: 10 Mantieni: 7 Vendi dopo: 2 Vendi adesso: 1
|
137 di 159
-
24/2/2025 09:03
0
BUFFALO_BILL
N° messaggi: 148 -
Iscritto da: 12/1/2025
Il target price medio calcolato sulle raccomandazioni dell’ultimo anno è di 18,50 euro, ben al di sotto della nuova stima di 34 euro proposta da Jefferies. Questo suggerisce una crescente fiducia nel titolo, anche se alcune case d’investimento mantengono un atteggiamento prudente.
Tra le altre valutazioni recenti:
Morgan Stanley ha mantenuto il rating Equalweight, con un target di 22 euro. Bernstein ha abbassato la sua raccomandazione da Buy a Neutral, fissando il target price a 25 euro.
|
138 di 159
-
24/2/2025 09:03
0
BUFFALO_BILL
N° messaggi: 148 -
Iscritto da: 12/1/2025
Deutsche Bank e HSBC hanno confermato il rating Buy, con un target price di 28 euro.
Conclusioni
L’upgrade di Jefferies rappresenta un segnale di fiducia per gli investitori in STM, evidenziando il potenziale di crescita dell’azienda in un mercato in evoluzione. La forte domanda per soluzioni legate ai satelliti LEO, all’AI e alla fotonica del silicio potrebbe spingere ulteriormente il titolo nei prossimi mesi.
Tuttavia, gli investitori dovrebbero considerare il contesto di mercato e le valutazioni differenziate degli analisti prima di prendere decisioni. Con un target price che oscilla tra 18,50 e 34 euro, il 2025 si prospetta come un anno cruciale per STM, con opportunità di crescita ma anche con possibili sfide legate alla volatilità del settore dei semiconduttori.
|
139 di 159
-
26/2/2025 12:55
0
ANTICO DI GIORNI
N° messaggi: 77 -
Iscritto da: 30/11/2024
STM LA DANNO BUONA VENDERE DOPO
|
140 di 159
-
03/3/2025 15:51
0
GiuseppinaDJ
N° messaggi: 134 -
Iscritto da: 11/1/2025
Se chiude sopra 24 poi parte per i 26
|