MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
9883 di 12056
-
27/1/2023 11:40
0
tommy05
N° messaggi: 1638 -
Iscritto da: 17/8/2009
comunque ha sempre la mamma m..............................
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
9890 di 12056
-
27/1/2023 15:38
0
Gianni Barba
N° messaggi: 29809 -
Iscritto da: 26/4/2020
Mi sa tanto dottor Cecchino, che dal tuo grafico, forse è meglio vendere vacca e vitello e affilare il coltello... 🥸
|
9891 di 12056
-
27/1/2023 15:50
0
Gianni Barba
N° messaggi: 29809 -
Iscritto da: 26/4/2020
ROMA (MF-DJ)--Per definire la vicenda che riguarda Tim e la rete nazionale servira' del tempo, qualcuno dice sei mesi, altri nove, ma di sicuro tempo. Si tratta di una consapevolezza che sta pian piano emergendo tra i partecipanti al tavolo del ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Lo scrive MF-Milano Finanza sottolineando che non c'e' nessuna corsa, nessuna fretta, per due motivi: il primo e piu' importante e' che l'azienda non e' a rischio e non necessita di interventi urgenti come qualcuno ha sostenuto nel corso delle ultime settimane e il secondo -che deriva dal primo- e' che se Tim non e' in sofferenza ci si puo' concentrare a lavorare su interventi strutturali a lungo termine.
L'appuntamento di ieri e' stato presieduto dal capo di gabinettodel ministero di Adolfo Urso, Federico Eichberg, e ha visto la partecipazione di Angelo Borrelli (capo del dipartimento per la Trasformazione Digitale) e tre esponenti della Presidenza del Consiglio.
Per Cdp era presente invece l'amministratore delegato di Cdp Equity Francesco Mele assieme all'advisor Credit Suisse, mentre per Vivendi c'erano Alessandro Daffina di Rothschild, advisor del gruppo francese, assieme a Carmen Zizza, advisor per i rapporti con il governo, e ai consulenti Irving Bellotti e Daniele Ruvinetti. All'incontro - come anticipato da MF-Milano Finanza - ha preso parte anche l'ad di Tim Pietro Labriola assieme al chief public affairs & security officer Eugenio Santagata.
Oggetto del tavolo sono stati i tanti incentivi allo studio per il settore delle tlc, dalle tariffe Agcom alle politiche per considerare gli operatori soggetti energivori, dai limiti delle frequenze del 5G all'ipotesi di abbassamento dell'Iva per i gruppi tlc.Un lungo elenco composto da piu' di una decina di punti e proprio alla luce dei tanti possibili interventi si spiega il perche' il tema dell'acquisto di Netco non sia stato discusso.
Nell'ipotesi che tutte le misure ipotizzate dovessero entrare in vigore, l'impatto per Tim (e per gli altri operatori) sarebbe tale da cambiare quasi radicalmente i conti e i numeri.
Solo in quel momento si potrebbe davvero valutare una proposta per la societa' di telecomunicazioni. Labriola, a quanto risulta, avrebbe anche rassicurato sulla tenuta e sulla solidita' dell'azienda, testimoniata anche dal recente collocamento di un bond da 850 milioni.
La strada tracciata a questo punto dovrebbe prevedere una prima fase nella quale verificare i numeri legati agli incentivi (gli advisor Rothschild e Credit Suisse sarebbero gia' pronti a mettersi al lavoro sul tema) e una seconda fase che andra' a testare l'effettiva volonta' politica di rendere effettive ed efficaciqueste misure. Risultato? Mesi di lavoro, non settimane.
Con l'obiettivo pero' di identificare misure strutturali a sostegno del settore. Un primo test sui conti di Tim si avra' il prossimo 14 febbraio, giorno del cda sui conti del 2022. Ieri in merito si e' espressa Fitch, secondo la quale il bond emesso dalla societa' migliora la posizione di liquidita' del gruppo nel breve periodo, in vista delle scadenze del 2023 e 2024.
Per l'agenzia di rating l'outlook di Tim potrebbe passare a stabile con un miglioramento del profilo di liquidita' del gruppo, legato a ebitda sopra le attese, aiutato da un sostenuto miglioramento nel business domestico, a flussi di cassa piu' forti e a un successo nel rifinanziamento del debito. Fitch ha comunque rilevato che l'emissione da 850 milioni "migliora la posizione di liquidita' a breve termine di Tim, ma non e' ancora sufficiente ad alleviare i rischi di credito che si riflettono nell'outlook negativo" assegnato al rating di gruppo. alu fine MF-DJ NEWS 2710:09 gen 2023
|
9892 di 12056
-
27/1/2023 15:54
0
Gianni Barba
N° messaggi: 29809 -
Iscritto da: 26/4/2020
NEWS 31/01/2023 MARKET TALK: Tim, Equita vede upside su investimenti 🥸🕸️ MILANO (MF-DJK)--Equita Sim conferma rating hold e tp di 0,39 euro su Tim in attesa dei risultati e del piano 2022-25 in agenda per il 14 febbraio. "Ci aspettiamo che la societa' sia sostanzialmente in grado di consegnare le nostre attese a livello domestico e di gruppo sul 2022, sia a livello di ricavi, che di Ebitda Al (After Lease, ndr) che di Pfn, con un chiaro miglioramento nei trend del quarto trimestre 2022 di Ebitda Al domestico rispetto ai precedenti trimestri, grazie anche al confronto piu' facile", affermano gli esperti. Per il 2023, gli analisti si attendono che vengano confermati i trend di crescita su tutte le principali voci, e in particolare sul mercato domestico. Previsto anche spazio di upside sui Capex, visto che la societa' sta ottimizzando gli investimenti per cogliere le opportunita' offerte dal Pnrr. fus (fine) MF-DJ NEWS 2613:00 gen 2023
|
9893 di 12056
-
27/1/2023 16:15
0
tommy05
N° messaggi: 1638 -
Iscritto da: 17/8/2009
speriamo ma non mi illudo
|
9894 di 12056
-
27/1/2023 16:42
0
pako7
N° messaggi: 2295 -
Iscritto da: 11/6/2019
0.2480 prossimo tp
|
9895 di 12056
-
27/1/2023 16:44
0
Gianni Barba
N° messaggi: 29809 -
Iscritto da: 26/4/2020
Taci Pollo Pako e vatti a leggere il grafico del Dottor Cecchino 🥸
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
9897 di 12056
-
30/1/2023 09:35
0
tommy05
N° messaggi: 1638 -
Iscritto da: 17/8/2009
il lunedi è arrivato
|
MODERATO
FrancoCecchino
(Utente disabilitato)
N° messaggi: 13603 -
Iscritto da: 13/3/2020
|
9899 di 12056
-
30/1/2023 13:21
0
Gianni Barba
N° messaggi: 29809 -
Iscritto da: 26/4/2020
Vendute tutte pure io dottor Franco... a 0,2640🤠
|
9900 di 12056
-
30/1/2023 13:24
0
Gianni Barba
N° messaggi: 29809 -
Iscritto da: 26/4/2020
Per il medio periodo, le implicazioni tecniche assunte dall'azienda telefonica restano ancora lette in chiave positiva. Gli indicatori di breve periodo evidenziano una frenata della fase di spinta in contrasto con l'andamento dei prezzi per cui, a questo punto, non dovrebbero stupire dei decisi rallentamenti della fase rivalutativa in avvicinamento a 0,2650. Il supporto più immediato è stimato a 0,2522. Le attese sono per una fase di assestamento tesa a smaltire gli eccessi di medio periodo e garantire un adeguato ricambio delle correnti operative con target a 0,2502, da raggiungere in tempi ragionevolmente brevi.
|