Gentili Clienti, qualora vi servisse una celere assistenza vi invitiamo ad utilizzare il nostro thread https://it.advfn.com/forum/borsa/advfn/19525715/12.
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Sul listino milanese gli occhi saranno puntati sul dossier Tim. Nella serata dell’1 febbraio è infatti arrivata la proposta del fondo Kkr che in questo modo si smarca dalle attuali trattative. Secondo indiscrezioni la valutazione è intorno a 20 miliardi.
Leggi anche: Tim, arrivata l’offerta di Kkr per Netco. Valutazione 20 miliardi
9922 di 10752-02/2/2023 08:250
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
Tim: in arrivo offerta del fondo Kkr per la rete (Repubblica)
ROMA (MF-DJ)--Kkr, fondo di private equity americano che ha diversi investimenti nelle infrastrutture, tra cui il 37,5% dell'italiana Fibercop, avrebbe avvisato il governo di essere in procinto di presentare a Telecom Italia un'offerta per tutta la sua rete telefonica.
In Fibercop, che controlla la rete che dagli armadietti in strada entra nelle case degli italiani, Kkr affianca la stessa Tim come socio di minoranza.
Lo riporta La Repubblica online aggiungendo che non e' la prima volta che Kkr si fa avanti su Tim: nel novembre 2021 aveva infatti fatto arrivare al cda una manifestazione indicativa e non vincolante che valutava tutta l'azienda 0,50 euro per azione.
A distanza di due anni, dopo che Tim aveva giudicato la manifestazione d'interesse non adeguata e che il fondo era tornato sui suoi passi, ora sarebbe determinato a fare un'offerta per la sola rete.
A dicembre i rappresentanti di Kkr, insieme a Vittorio Grilli di Jp Morgan, avevano incontrato il ministro Urso manifestandogli la loro disponibilita' a fare un'offerta per la maggioranza della rete.
Adesso il fondo infrastrutturale basato a Londra e guidato da Alberto Signori starebbe per fare un'offerta per tutta la Netco.
La rete e' coperta dal golden power, pertanto l'operazione deve comunque essere approvata dal governo Meloni, che in piu' di un'occasione ha ribadito di voler riacquistare il controllo della rete e tutelare i dipendenti.
L'offerta di Kkr mette poi in un angolo la Cassa depositi e prestiti, che da mesi studia l'operazione e non e' ancora stata in grado di mettere nero su bianco una proposta non vincolante.
Cdp e' socia al 9,8% di Tim e al 60% di Open Fiber che gestisce una infrastruttura concorrente. Interpellata al riguardo, Kkr ha risposto con un "no comment". pev (fine) MF-DJ NEWS 0119:31 feb 2023
9923 di 10752-Modificato il 02/2/2023 08:280
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
TELECOM ITALIA - MTA
WatchlistBook
Ultimo prezzo 0,2759
Volume domanda 4.143.665
Prezzo domanda 0,371
Prezzo offerta 0,265
Volume offerta 583.024
9925 di 10752-02/2/2023 08:440
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
0,285 08:43:31
8,78%
-
-
0,372
7.216.066
0,262
617.024
9926 di 10752-02/2/2023 08:540
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
OPA A 39 CENTS
9927 di 10752-02/2/2023 08:560
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
0,29 +10,69%
ACQ. 8.969.707 VEN. 1.046.940
9928 di 10752-02/2/2023 09:070
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
a che prezzo si può entrare in Tim?
9929 di 10752-02/2/2023 09:080
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
Sta crollando
9930 di 10752-02/2/2023 09:090
peppedj
N° messaggi: 12847 -
Iscritto da: 27/9/2007
A che prezzo entro
9931 di 10752-02/2/2023 09:130
pako7
N° messaggi: 2103 -
Iscritto da: 11/6/2019
Fake up
9932 di 10752-Modificato il 02/2/2023 09:150
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
Se compravi ieri, oggi uscivi... ora aspetta ahahahah è arrivato PolloPaketto...
9933 di 10752-02/2/2023 09:210
peppedj
N° messaggi: 12847 -
Iscritto da: 27/9/2007
Apri una discussione su Tiscali x favore
9934 di 10752-02/2/2023 09:260
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
Perchè? non va più quella che c'è?
9935 di 10752-02/2/2023 09:300
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
Fai un tentativo a 0,2710
9936 di 10752-Modificato il 02/2/2023 09:340
cascella1
N° messaggi: 3275 -
Iscritto da: 17/3/2011
tra oggi e domani e dopo arriverà a 0,40 spero
9937 di 10752-Modificato il 02/2/2023 10:030
FrancoCecchino
N° messaggi: 11597 -
Iscritto da: 13/3/2020
A 15 mesi dall'Opa amichevole su Telecom Italia, il fondo americano KKR si è rifatto sotto per l'acquisto "di una partecipazione in una costituenda società che gestisca la rete fissa di Tim". Quella volta l'offerta fu respinta dalla politica: il governo Draghi prima valutò con cautela il dossier, poi progressivamente spense gli entusiasmi. La posizione del governo Meloni è affidata ad una nota del Ministero per le Imprese e il Made in Italy. "Il governo – si legge nel comunicato –segue con attenzione l'offerta presentata dal fondo Kkr per l'acquisto di una partecipazione in una costituenda societa' che gestisca la retefissa di Tim, azienda che oggi ha un ruolo cruciale nei servizi di telefonia, nella realizzazione della banda larga nel nostro Paese e della infrastruttura del Polo strategico nazionale.
L'esecutivo – prosegue la nota – "reputa centrali la salvaguardia dei livellioccupazionali e la sicurezza di una infrastrutturastrategica quale la rete nazionale di telecomunicazioni. Su questi presupposti si valuteranno gli sviluppi che riguardano la prima azienda di telefonia italiana".
L’interesse di KKR sul dossier telecomunicazioni italiane è noto da tempo, e da giorni circolavano voci di una formalizzazione. Un punto fondamentale resta la valutazione dell’infrastruttura, questione che ha già aperto una frattura finora insanabile tra CDP e Vivendi, azionisti di maggioranza del gruppo:?questi ultimi valutano la rete oltre 30 miliardi, la Cassa pare disposta a spenderne meno della metà.
Negli ultimi mesi è cambiato comunque tanto intorno a Telecom. La manifestazione d’interesse di 15 mesi fa a lanciare un’Opa totalitaria finalizzata al delisting valida al raggiungimento di almeno il 51% del capitale, era fissata a un prezzo di 0,505 euro per azione ordinaria o di risparmio, contro prezzi di mercato intorno a 0,35 euro e una capitalizzazione di circa 7,5 miliardi. Oggi i titoli Tim valgono 0,29 eurii e la società capitalizza 7 miliardi.
L'offerta non vincolante è comunque riferita a una quota partecipativa da definire, fermo restando che dall'acquisto scaturirebbe la perdita dell'integrazione verticale rispetto a Tim. Il Consiglio di Amministrazione si riunirà nella giornata di oggi per avviare il processo relativo all'esame dell'offerta non vincolante.
9938 di 10752-02/2/2023 10:100
peppedj
N° messaggi: 12847 -
Iscritto da: 27/9/2007
Tiscali Puoi aprire una discussione?
9939 di 10752-02/2/2023 11:070
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Certamente🥸
9940 di 10752-02/2/2023 11:100
Gianni Barba
N° messaggi: 26131 -
Iscritto da: 26/4/2020
Penso che sulla fase calante nel pomeriggio ci passo un bel Buy a 0,2650