CANTIERE ITALIA: Pnrr, coinvolgere i privati (MF)
24 Marzo 2023 - 09:29AM
MF Dow Jones (Italiano)
L'Italia sta trascurando il Pnrr? «Il Piano viene prima del
Ponte sullo Stretto e della flat tax», è il monito del commissario
europeo all'Economia, Paolo Gentiloni. Nessun allarme però: il
dialogo tra il governo e Bruxelles è costante e punta ad evitare
ritardi. Il tema è stato affrontato a «Cantiere Italia - Effetto
Pnrr», evento organizzato da Class Editori che si è soffermato sui
trasporti.
«L'Italia ha un piano molto ambizioso per modernizzare la rete
ferroviaria», spiega Adina Valean, commissaria europea per i
Trasporti. «I fondi ci sono. Dobbiamo però assicurarci di
trasformarli in valore», aggiunge Edwin Lau, head of infrastructure
and public procurement division dell'Ocse. «I governi giocano un
ruolo importante, ma devono essere aiutati». La Banca Europea per
gli Investimenti ha sempre affiancato gli Stati. «Nel 2022 abbiamo
investito 10 miliardi in Italia, una presenza anticiclica e attenta
alla sostenibilità», rivela Gelsomina Vigliotti, vice presidente
della Bei. «Continueremo a farlo anche nel 2023». Tra i privati,
invece, un forte sostegno è arrivato dalle banche. «Il Pnrr è
un'opportunità importante per il Paese. Ci siamo sentiti in dovere
di collaborare», commenta Luisella Altare, head of corporate Italy
di Unicredit. «Abbiamo avviato un'apposita task force già nel 2021,
allo scopo di affiancare le imprese». Sono loro che stanno
riammodernando l'Italia, con qualche difficoltà.
«Agli alti tassi d'interesse si è aggiunto lo scarso accesso al
credito, una combinazione su cui si dovrà intervenire per dare
ossigeno al sistema», spiega Pietro Salini, ad di Webuild. C'è
anche un altro problema: «Gli interventi da realizzare sono
numerosi. Rischiamo di non farcela in tempo». «L'impennata dei
prezzi ha ritardato la messa a terra dei progetti. I tempi stretti
incidono anche sulle gare, che vanno deserte», racconta Federica
Brancaccio, presidente dell'Ance. «Abbiamo partecipato a diversi
progetti sulla rete idrica ed elettrica. Cercheremo di fare entrare
le opere in funzione nei tempi», spiega Fabrizio Palermo, ad di
Acea, che ha presentato il progetto per il termovalorizzatore di
Roma per risolvere il problema dei rifiuti. Il governo è pronto a
intervenire sul tema ritardi. «Il nuovo codice appalti migliorerà
la rapidità e permetterà di spendere bene le risorse», afferma
Giuseppe Busia, presidente dell'Anac. Il pericolo di infiltrazione
mafiosa è alto: «La rapidità va bilanciata con la trasparenza per
evitare che i soldi finiscano in mani sbagliate».
alu
fine
MF-DJ NEWS
2409:12 mar 2023
(END) Dow Jones Newswires
March 24, 2023 04:14 ET (08:14 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Acea (BIT:ACE)
Storico
Da Nov 2023 a Dic 2023
Grafico Azioni Acea (BIT:ACE)
Storico
Da Dic 2022 a Dic 2023