Borsa: Europa frena a meta' seduta, a Milano (-0,56%) exploit di Bpm
09 Maggio 2023 - 01:14PM
MF Dow Jones (Italiano)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 09 mag - Borse europee
in calo al giro di boa, con gli indici che perdono tono rispetto a
un avvio già fiacco, rallentati da titoli tecnologici, energetici e
industriali (Parigi -0,85%, Francoforte -0,27%, Londra -0,45%,
Madrid -0,72% e Amsterdam -0,7%). Anche a Piazza Affari (-0,55% il
Ftse Mib) non basta il sostegno di Banco Bpm (+5,4% dopo i conti
sopra le stime) e Bper (+2,31% in attesa della trimestrale). Sul
Ftse Mib va bene Diasorin (+1,5%), che ha visto calare i profitti
del 39% ma ha confermato la guidance 2023, mentre Banca Mps
(-1,57%) inverte la tendenza dopo l'avvio a +5% in scia ai conti
superiori alle previsioni e giudicati solidi dagli analisti. In
coda anche i petroliferi (Saipem -2,2%, Prysmian -2,8%, Eni -1%)
con il greggio che perde quota dopo il rally delle sedute
precedenti (-0,97% a 72,45 dollari al barile il Wti giugno, -0,84%
a 76,36 dollari il Brent luglio). In discesa anche Amplifon
(-2,43%) e Inwit (-0,7%), in attesa della trimestrale. Ad ogni
modo, al di là delle notizie aziendali, a orientare i mercati è
l'attesa per notizie dal fronte macroeconomico: gli investitori
sono con il fiato sospeso in vista dei dati sull'inflazione
americana in arrivo domani (prezzi al consumo) e giovedì (prezzi
alla produzione). Saranno utili per capire se la Federal Reserve
deciderà effettivamente di prendersi una pausa nei rialzi dei
tassi, come lasciato intendere nell'ultima riunione. Questo mentre
restano timori legati alla congiuntura economica: segnali di
rallentamento a livello globale sono giunti anche questa notte dai
dati sulla bilancia commerciale cinese che hanno evidenziato oltre
a un calo delle importazioni, una decisa contrazione delle
esportazioni rispetto al mese precedente. I prezzi del gas
naturale scambiato ad Amsterdam, in calo fin dale prime battute,
allargano i ribassi al 2,66% a 35,89 euro al megawattora. Sul
valutario, la moneta unica si indebolisce sul biglietto verde e
torna sotto quota 1,10 dollari, passando di mano a 1,0997 dollari
(da 1,101 ieri). L'euro vale anche 148,235 yen (da 147,8). Il cross
dollaro/yen è a 134,775. Secondo gli analisti di ActivTrades, "il
dollaro fa registrare un lieve recupero rispetto alle valute
concorrenti. Tuttavia, i guadagni sono per ora contenuti, poiché
gli investitori attendono il rilascio di domani dei dati
sull'inflazione nella speranza che inizi a emergere un quadro più
chiaro riguardo alla posizione della Federal Reserve nella seconda
metà dell'anno". Infine, lo spread è in leggero rialzo a 193 punti
(192 in apertura e 191 alla vigilia) con il rendimento decennale
invariato al 4,23%.
Ars
(RADIOCOR) 09-05-23 12:58:46 (0337)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
May 09, 2023 06:59 ET (10:59 GMT)
Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Amplifon (BIT:AMP)
Storico
Da Set 2023 a Ott 2023
Grafico Azioni Amplifon (BIT:AMP)
Storico
Da Ott 2022 a Ott 2023