Ascopiave: utile netto gruppo a 23,2 mln (26,9 mln in 1* sem. 2021)
04 Agosto 2022 - 02:25PM
MF Dow Jones (Italiano)
Ascopiave ha realizzato nel primo semestre dell'anno un
risultato netto consolidato pari a 23,2 milioni di euro, in
riduzione rispetto al primo semestre 2021 per 3,7 milioni
(-13,8%).
Il risultato operativo del primo semestre 2022 si attesta a 14,4
milioni, rispetto ai 13,9 milioni del primo semestre 2021
(+3,8%).
Il margine operativo lordo del primo semestre 2022 si attesta a
36 milioni, in aumento rispetto ai 31,6 mln del primo semestre 2021
(+13,9%).
Il gruppo chiude il primo semestre 2022 con ricavi consolidati
pari a 81,4 milioni, rispetto ai 66,1 milioni registrati nel primo
semestre 2021 (+23,2%).
Per quanto riguarda l'attività di distribuzione del gas, nel
2022 il gruppo continuerà ad essere impegnato nella normale
gestione e conduzione del servizio e nello svolgimento delle
attività propedeutiche alle prossime gare per l'affidamento delle
concessioni. Nel caso in cui nel 2022 l'iter delle procedure di
gara relative agli Ambiti di 7 interesse per il Gruppo Ascopiave
dovesse progredire, dati i tempi normalmente previsti per la
presentazione delle offerte e quelli richiesti per la loro
valutazione e per l'adozione delle decisioni di aggiudicazione da
parte delle stazioni appaltanti, si ritiene che l'eventuale avvio
delle nuove gestioni potrà avvenire successivamente alla chiusura
dell'esercizio 2022 e dunque non sarà in grado di modificare il
perimetro delle attività attualmente gestite. Si segnala che alcune
concessioni attualmente nella titolarità della società Romeo Gas
dovrebbero cessare entro la fine dell'esercizio 2023 o, più
probabilmente, nell'esercizio 2023, a seguito dell'aggiudicazione
della relativa gara d'Ambito (Udine 2) ad altro operatore. La Rab
2021 di tali concessioni, con oltre 4.300 utenti, ammonta a circa
2,6 milioni di euro.
In merito ai risultati economici, si segnala che nel 2019
l'Autorità ha adottato la nuova regolazione tariffaria per il
quinquennio 2020-2025. La nuova disciplina prevede una sensibile
riduzione annuale delle componenti di ricavo destinate alla
copertura dei costi operativi.
A fine 2021, inoltre, l'Autorità ha rideterminato il tasso di
remunerazione (reale pre-tasse) del capitale investito riconosciuto
ai fini tariffari, che per l'esercizio 2022, sarà pari al 5,6% (a
fronte del 6,3% del 2021).
Per quanto concerne gli obblighi di efficienza energetica il
Decreto 21 maggio 2021 del Ministro della Transizione Ecologica ha
determinato gli obiettivi nazionali di risparmio energetico per gli
anni 2021-2024. Gli obiettivi stimati per il 2022 per le società di
distribuzione del Gruppo sono superiori agli obblighi annuali
previsti per l'anno 2021.
Per quanto riguarda la produzione e vendita di energia elettrica
da fonti rinnovabili, nel 2022, perdureranno gli effetti dei
decreti emanati in materia di contenimento dei prezzi
dell'energia.
Relativamente agli effetti dell'emergenza sanitaria causata dal
virus Covid 19, alla luce della focalizzazione del Gruppo Ascopiave
nel business della distribuzione si sono registrati impatti
limitati sulla redditività del 2021 e 2022, avendo superato la fase
più intensa dell'emergenza, si prevedono al momento riflessi poco
significativi anche sulla redditività futura, essendo previsti
adeguati meccanismi di copertura del rischio credito nel Codice di
Rete, che disciplina l'attività dei distributori. Nonostante
nell'ambito in cui opera il Gruppo l'emergenza presenti un minor
grado di criticità, il management continuerà a monitorare
l'andamento della pandemia sia a livello nazionale che
internazionale per poter fronteggiare tempestivamente un eventuale
riacuirsi della situazione emergenziale.
Per quanto riguarda l'attività di vendita del gas ed energia
elettrica, Ascopiave conseguirà i benefici del consolidamento della
propria quota del risultato della partecipazione di minoranza
detenuta in Est Energy e dei dividendi distribuiti da Hera Comm,
società entrambe controllate dal Gruppo Hera. Ascopiave detiene
delle opzioni di vendita su tali partecipazioni e non è esclusa
l'eventualità che esse possano essere esercitate, in tutto o in
parte, con un conseguente impatto sui risultati economici e sulla
struttura finanziaria del gruppo.
Si precisa che i risultati effettivi del 2022 potranno differire
rispetto a quelli sopra indicativamente prospettati in relazione a
diversi fattori tra cui: le condizioni macroeconomiche generali,
l'impatto delle regolamentazioni in campo energetico ed in materia
ambientale, l'evoluzione dell'emergenza sanitaria in corso, il
successo nello sviluppo e nell'applicazione di nuove tecnologie,
cambiamenti nelle aspettative degli stakeholder e altri cambiamenti
nelle condizioni di business.
com/cce
MF-DJ NEWS
0414:09 ago 2022
(END) Dow Jones Newswires
August 04, 2022 08:10 ET (12:10 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Ascopiave (BIT:ASC)
Storico
Da Ott 2023 a Nov 2023
Grafico Azioni Ascopiave (BIT:ASC)
Storico
Da Nov 2022 a Nov 2023