Generali Ass.: molla le polizze Iccrea (MF)
19 Gennaio 2023 - 09:30AM
MF Dow Jones (Italiano)
La ricerca del partner assicurativo di Iccrea entra nel vivo con
una mossa a sorpresa: Generali, secondo quanto risulta a MF-Milano
Finanza, ha deciso di sfilarsi dalla partita. Intanto la data room
tra gli interessati è stata aperta aperta nei giorni scorsi, mentre
la consegna delle offerte vincolanti è attesa per la fine di
marzo.
Eppure in un primo momento sembrava che la compagnia
assicurativa di Trieste, attuale partner del gruppo bancario avendo
rilevato Cattolica Assicurazioni che nel 2018 firmò l'accordo
quinquennale per Bcc Vita e per Bcc Assicurazioni, fosse fortemente
interessata a rinnovare la partnership con Iccrea. Ma nei fatti non
è stato così; il gruppo guidato dal ceo Philippe Donnet appare oggi
focalizzato sullo sviluppo internazionale più che su nuove
operazioni bancassicurative in Italia (di ieri la notizia che il
Leone starebbe guardando alle attività di Liberty Mutual in
Sudamerica e in Europa). Generali del resto si era inizialmente
fatta avanti anche per le polizze danni del Banco Bpm (Cattolica
era il precedente partner in Vera Assicurazione), finite poi al
Credit Agricole.
Ora il nuovo passo indietro dalle trattative per l'alleanza con
Iccrea che pure sembra registrare un forte interesse sul mercato.
Offerte non vincolanti sarebbero arrivate all'advisor Kpmg,
incaricato dell'operazione, da un totale di nove operatori, tra
cui, secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, ci sono gli
svizzeri di Helvetia, i francesi di Groupama e Cardif, Assimoco e
Hdi, oltre a Gama Life e Athora. In ballo, come detto, c'è il
business Danni, dove Bcc Assicurazioni ha chiuso il 2021 con una
raccolta premi del lavoro diretto pari a 49,5 milioni (+25,9%) e
una forte crescita nel ramo malattia e nelle perdite pecuniarie,
classificandosi tra i primi cinque bancassicuratori Danni in
Italia, e con un utile di 968 mila euro (+39,9%).
Sul piatto c'è anche il business Vita, dove Bcc Vita ha chiuso
il 2021 con una raccolta complessiva di 675,3 milioni (+47,6%) e i
premi di ramo III, pari a 345,1 milioni, hanno registrato un forte
incremento rispetto al 2020 arrivando a rappresentare il 51,1%
della raccolta complessiva (32,7% al 31 dicembre 2020). Mentre
l'utile è stato pari a 944 mila euro.
Lo scenario più semplice discenderebbe dalla scelta di un unico
assicuratore che lavori con la banca sia nel ramo Vita sia in
quello Danni, ma non è escluso che alla fine saranno due i partner
destinati a distribuire le proprie polizze negli sportelli degli
istituti del credito cooperativo aderenti a Iccrea. Si vedrà.
Intanto negli ultimi anni la sfida della banca guidata dal
direttore generale Mauro Pastore è stata accrescere il valore del
proprio business assicurativo. In particolare con Bcc Servizi
Assicurativi, la società presieduta da Amedeo Manzo, che ha puntato
a raccogliere in una voce unica, almeno sul fronte delle polizze
Danni, le 124 bcc aderenti a Iccrea. Se fino ad allora diverse
banche si erano mosse in ordine sparso, chiudendo in autonomia
alleanze assicurative, l'obiettivo dell'hub avviato nel 2020 da
Manzo (che è anche presidente e fondatore della Banca di Credito
Cooperativo di Napoli) è stato convincerle a lavorare in sinergia.
L'hub si è attrezzato per fornire servizi come la gestione dei
sinistri o i call center, ma anche la piattaforma informatica e
l'innovazione di prodotto. I risultati si sono visti nella crescita
dei premi, mentre ora è arrivato il momento del nuovo partner.
red
fine
MF-DJ NEWS
1909:14 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 19, 2023 03:15 ET (08:15 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Assicurazioni Generali (BIT:G)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Assicurazioni Generali (BIT:G)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023