Autogrill: Tondato lascia cda con 5,6 milioni (MF)
31 Gennaio 2023 - 09:06AM
MF Dow Jones (Italiano)
Dopo le dimissioni in blocco della scorsa settimana di Gianmario
Tondato Da Ruos e di cinque altri consiglieri, il board di
Autogrill ha nominato per cooptazione gli amministratori non
esecutivi espressione di Dufry: sono Bruno Chiomento, Francisco
Javier Gavilan, Nicolas Girotto, Marella Moretti, Emanuela Trentin
e Xavier Rossinyol Espel. Le nomine saranno efficaci dal
trasferimento del 50,3% di Autogrill da Edizione a Dufry, in base
all'accordo annunciato a luglio scorso che porterà alla nascita di
un colosso mondiale retail da oltre 12 miliardi di euro di ricavi e
un ebitda da circa 1,3 miliardi.
Il trasferimento della quota di Autogrill, scrive MF-Milano
Finanza, si concluderà all'inizio di febbraio. Gli amministratori
rimarranno in carica sino alla prossima assemblea del gruppo
italiano. Tondato da Ruos, che ha lasciato la guida a Paolo
Roverato, riceverà a febbraio 2 milioni di euro lordi di
trattamento di fine rapporto, oltre a 851 mila euro come emolumento
variabile legato al piano di incentivazione di breve più un altro
pacchetto di titoli legati al cambio di controllo in Autogrill. In
più il top manager -che ha ricoperto il ruolo di ceo del gruppo
italiano della ristorazione autostradale e ferroviaria dal 2003-
intascherà anche un assegno di 2,75 milioni lordi per un patto di
non concorrenza della durata di 18 mesi, per un totale di oltre 5,6
milioni. In base agli accordi fra i Benetton ed il gruppo svizzero,
Tondato assumerà però la carica di presidente esecutivo di tutte le
attività nordamericane, il principale mercato di Dufry-Autogrill.
Chiomento invece sarà il nuovo presidente, che sarà nominato,
assieme all'assegnazione delle deleghe operative a Roverato, in un
cda che si riunirà nei prossimi giorni, appuntamento in cui verrà
indicata anche la nuova composizione dei comitati consiliari. A
inizio gennaio l'aggregazione ha ricevuto l'ok dalle autorità
antitrust. La struttura dell'operazione prevede che dopo il
trasferimento del 50,3% della holding dei Benetton a Dufry,
Edizione riceva in cambio azioni di nuova emissione della società
svizzera, salendo al 25,248% del capitale, azioni corrispondenti ad
un concambio di 0,158 titoli Dufry per ogni azione Autogrill.
Dopo l'opa obbligatoria degli svizzeri sul restante 48,7% a 6,33
euro, Autogrill verrà delistata. Dufry resterà quotata alla borsa
di Zurigo come public company in cui i Benetton saranno il primo
socio di maggioranza relativa davanti ad Advent, Qia, Alibaba e
Richemont. Il presidente di Edizione, Alessandro Benetton, sarà
presidente onorario e nel board di Dufry entrerà anche il ceo della
holding di Ponzano, Enrico Laghi.
alu
fine
MF-DJ NEWS
3108:51 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 31, 2023 02:51 ET (07:51 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Autogrill (BIT:AGL)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Autogrill (BIT:AGL)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023