B.Carige: scioglie le partnership (MF)
05 Ottobre 2022 - 08:50AM
MF Dow Jones (Italiano)
Dopo lo squeeze out e il delisting, Carige si prepara per la
fusione in Bper. La cassa dovrebbe confluire nel gruppo modenese a
novembre, come previsto dalla tabella di marcia definita dal ceo
Piero Montani. Nelle prossime settimane si avranno quindi gli
ultimi passaggi tecnici per favorire l'integrazione tra i due
istituti (autorizzata ieri dalla Bce).
Il più delicato, scrive MF-Milano Finanza, sarà la rescissione
degli accordi commerciali sul fronte della bancassurance e del
credito al consumo che serviranno per armonizzare le due reti
distributive ed evitare sovrapposizioni. Sulle polizze Carige (oggi
guidata da Matteo Bigarelli) si appoggia ad Amissima e ad Hdi
Assicurazioni, mentre Bper ha come partner Unipol che è anche primo
azionista del gruppo modenese. La rescissione dell'accordo
prevederà probabilmente il pagamento di una penale che è però già
stata prevista nel corso delle negoziazioni con il Fondo
Interbancario di Tutela dei Depositi, ex socio di maggioranza di
Carige.
Così dovrebbe avvenire anche sul fronte del credito al consumo
dove Bper sta discutendo con il fondo di investimento londinese
Chenavari Investment Managers che controlla Creditis. Qui l'unico
possibile elemento di complessità è costituito dal fatto che Carige
è anche socio di minoranza di Creditis, ma una soluzione è in via
di definizione. Negli altri settori non ci sono invece
sovrapposizioni. Se infatti nella gestione del credito deteriorato
il partner di Genova è il gruppo Gardant con cui Modena sta
trattando in esclusiva un'alleanza, nel risparmio gestito Arca è
partner comune dei due gruppi. Un progetto importante dovrebbe poi
prendere forma nel private banking. L'intenzione di Bper è infatti
quella di concentrare tutte le attività del gruppo nella Banca
Cesare Ponti, la controllata di Carige che dovrebbe essere
potenziata nei prossimi mesi con investimenti importanti. Anche le
vertenze legali con gli ex azionisti sono ormai in fase di
risoluzione.
Secondo quanto risulta, nei prossimi giorni il tribunale di
Genova dovrebbe esprimersi contro il reclamo presentato dai
Malacalza in materia di sospensione del cda. Qualche settimana in
più ci vorrà invece per il ricorso che la stessa famiglia ha
presentato in settembre sullo squeeze out.
Sul processo di crescita di Bper intanto ieri si è espresso
Stefano Rossetti, vice direttore generale vicario di Bper,
intervenendo all'evento Made in Italy summit: "Siamo il quarto
gruppo bancario italiano per attivi con 5 milioni di clienti e
filiali attive su tutto il territorio nazionale ma in 150 anni di
storia la nostra vocazione è sempre rimasta e rimane anche oggi
territoriale. Siamo nati dall'unione di diverse banche, l'ultima
che cito è la recente acquisizione di Banca Carige, istituto ligure
che ha fatto di Bper" un polo nazionale.
Rossetti si è soffermato anche sulla delicata situazione
economica del paese: "Io sono per l'attenuazione di determinate
regole applicate al comparto bancario. Siamo giustamente vigilati
con rigore in quanto per il ruolo che svolgiamo incidiamo sulla
vita delle famiglie e delle imprese e sull'intera economia ma visto
che siamo di fronte a una concentrazione di rischi" senza
precedenti "in questa fase un allentamento delle regole e una
concessione all'interno del Temporary framework per la ripresa
delle moratorie credo sia opportuno", ha concluso Rossetti.
red
fine
MF-DJ NEWS
0508:35 ott 2022
(END) Dow Jones Newswires
October 05, 2022 02:35 ET (06:35 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Banca Carige (BIT:CRG)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Banca Carige (BIT:CRG)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023