Banche: B.Ifis, dal 2015 al 2022 fatto de-risking per 357 mld
23 Settembre 2022 - 10:27AM
MF Dow Jones (Italiano)
L'industria del credito deteriorato ha lavorato intensamente per
la stabilizzazione del sistema finanziario italiano. Le banche
italiane hanno realizzato un importante risultato di de-risking:
con una stima di 357 mld di euro di portafogli Npe ceduti dal 2015
al 2022.
E' quanto emerge dalla nuova edizione del Market Watch Npl di
Banca Ifis.
Hanno operato circa 100 investitori impiegando 90 mld di euro in
7 anni per acquisire nel mercato primario e secondario i portafogli
di crediti deteriorati.
Lo stock di Npe in Italia è diminuito dai 361 mld del 2015 a 321
mld del 2021, grazie alla gestione operata da banche, investitori e
servicer.
Dal 2022 si stima un aumento dello stock Npe (377 mld a fine
2024) per l'incremento dei flussi di deteriorato e la riduzione dei
tassi recupero, soprattutto su ticket di maggiori dimensioni e
crediti secured che richiedono tempi di recupero più lunghi.
Il comparto italiano del credito deteriorato ha visto una
crescita continua dei ricavi dal 2013 al 2021 (+90% sull'intero
periodo), che proseguirà con un +9% nel 2022 e +4% nel 2023. Lo
sviluppo del comparto del credito deteriorato ha significato
investimenti in risorse umane e tecnologia, driver di una creazione
di valore confermata dalla crescita dell'Ebitda (+20% medio
annuo).
cce
MF-DJ NEWS
2310:10 set 2022
(END) Dow Jones Newswires
September 23, 2022 04:12 ET (08:12 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Banca IFIS (BIT:IF)
Storico
Da Nov 2023 a Dic 2023
Grafico Azioni Banca IFIS (BIT:IF)
Storico
Da Dic 2022 a Dic 2023