Illimity: al via programma "Basket Bond - Energia Sostenibile"
29 Luglio 2022 - 03:15PM
MF Dow Jones (Italiano)
Sono state perfezionate nei giorni scorsi le prime due emissioni
di minibond realizzate nell'ambito del programma "Basket Bond -
Energia Sostenibile", ideato da Eni e sviluppato e promosso, per i
rispettivi ambiti, da Elite e illimity Bank per favorire la
transizione energetica e migliorare i profili di sostenibilità
degli emittenti.
Le società emittenti, Egea e Comal, sono state affiancate da
illimity che ha agito in qualità di sottoscrittore e arranger,
coordinando e strutturando entrambe le operazioni.
Il primo minibond, del valore di 10 milioni di euro, è stato
emesso da Egea, società di multiservizi pubblico-privata che opera
nei settori dell'energia e dell'ambiente e con una importante
presenza sia a livello locale che a livello nazionale. Il secondo
minibond, del valore di 7 milioni di euro, è stato emesso da Comal,
società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore
dell'impiantistica per la produzione di
energia da fonti rinnovabili, specializzata nella realizzazione
di impianti fotovoltaici di grande potenza con formula Epc (Energy
Performance Contract) e O&M (Operations & Maintenance).
Coerentemente con gli obiettivi del programma "Basket Bond -
Energia Sostenibile" le società emittenti hanno presentato
all'arranger un piano dettagliato degli investimenti propedeutici
al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ed è stato
quindi possibile verificare che una parte significativa della nuova
finanza sarà destinata da entrambe a progetti a supporto della
transizione energetica e dello sviluppo sostenibile.
Il programma "Basket Bond - Energia Sostenibile" si rivolge a
Pmi con progetti e piani di investimento che contribuiscono al
raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle
Nazioni Unite, con
conseguente miglioramento del profilo di sostenibilità
dell'impresa. Le aziende impegnate in un percorso di transizione
energetica e con l'ambizione di migliorare i propri processi
industriali e modelli di business, potranno quindi finanziare, ad
esempio, iniziative concrete come il rinnovamento impianti ai fini
di efficienza energetica e miglioramento dell'impatto ambientale,
l'accesso a fonti energetiche rinnovabili, la mobilità sostenibile,
l'adozione di modelli di economia circolare, la tutela della
sicurezza e della salute dei lavoratori, la formazione e creazione
di nuove competenze.
"Siamo felici di aver affiancato Egea e Comal nella
strutturazione delle operazioni che hanno dato ufficialmente il via
all'operatività di 'Basket Bond - Energia Sostenibile'. Come
sempre, siamo dalla parte delle Pmi nel loro percorso verso
l'innovazione e la sostenibilità", ha affermato Fabiano Lionetti,
Head of Investment Banking di illimity.
Enrico Fagioli, Head of Growth Credit Division di illimity, ha
aggiunto che "per noi questo è un programma particolarmente
significativo, sia per la qualità dei partner del progetto, sia per
la possibilità di supportare ulteriormente lo sviluppo sostenibile
delle imprese italiane e la loro
transizione energetica, particolarmente rilevante in una fase
così complessa come quella attuale. Continueremo quindi a lavorare
con impegno in questa direzione forti di una pipeline che ci
vedrà
chiudere presto nuove operazioni".
"In uno scenario macroeconomico e geopolitico complesso, la
transizione energetica rappresenta un'opportunità di sviluppo per
tutte le imprese. Seguiamo quindi con molto interesse le realtà
che, aderendo al Programma 'Basket Bond - Energia Sostenibile',
dimostrano di volersi impegnare in
percorsi di sviluppo sostenibile e di investire in iniziative
concrete idonee non solo a traguardare obiettivi SDGs ma anche a
supportare il percorso di transizione energetica di Eni", ha
affermato Rossano Francia, Head of Vendor Management &
Development di Eni.
Marta Testi, amministratore delegato di Elite, ha sottolineato
che "queste prime due emissioni rappresentano un importante
tassello del programma Basket Bond - Energia Sostenibile,
un'iniziativa che abbiamo
ideato con Eni e illimity e che è inserita all'interno dei
progetti di sostenibilità di Elite e del gruppo Euronext di cui
facciamo parte. Elite è da sempre impegnata per supportare la
crescita sostenibile delle piccole e medie imprese, asset chiave
dell'economia reale. Investire nella crescita sostenibile delle
filiere significa investire nel tessuto imprenditoriale del Paese
per avere imprese più solide, capaci di innovare e competere a
livello internazionale".
com/rov
(END) Dow Jones Newswires
July 29, 2022 09:00 ET (13:00 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Comal (BIT:CML)
Storico
Da Gen 2023 a Feb 2023
Grafico Azioni Comal (BIT:CML)
Storico
Da Feb 2022 a Feb 2023