BORSA: commento di chiusura
04 Maggio 2022 - 06:00PM
MF Dow Jones (Italiano)
Seduta all'insegna dei cali sull'azionario milanese. La
giornata, caratterizzata dall'attesa per la Fed, ha visto il Ftse
Mib cedere l'1,4% a 23.902 punti.
Alle 20h00 è in agenda la decisione di politica monetaria della
banca centrale Usa, alle 20h30 la conferenza stampa del numero uno
dell'istituto, Jerome Powell. Il mercato si aspetta un rialzo
dei tassi da 50 punti base.
Sul fronte dei dati macro, l'indice Pmi composito dell'Eurozona,
nella
lettura finale di aprile, si è attestato a 55,8 punti dai 54,9
di marzo.
Il dato è in linea con il preliminare e il consenso. L'indice
finale
relativo al settore dei servizi è invece salito a 57,7 punti
rispetto ai
55,6 del mese precedente, anche in questo caso in linea con
preliminare e
consenso.
Le vendite al dettaglio nell'Eurozona sono scese dello 0,4% su
base
mensile e salite dello 0,8% a livello annuale a marzo. La
lettura
congiunturale ha deluso il consenso degli economisti, che si
aspettavano
un dato in rialzo dello 0,3% m/m.
Passando agli Usa, in base alle stime dell'Automatic Data
Processor, è stato registrato ad aprile un aumento dei posti
di
lavoro nel settore privato pari a 247.000 unitá, rilevazione al
di sotto
delle attese del consenso, poste a 370.000 unitá.
Il Pmi servizi americano, nella lettura finale di aprile, si è
attestato a 55,6 punti, in calo dai 58 punti marzo ma al di sopra
della lettura preliminare a quota 54,7 punti. Infine, l'indice Ism
non manifatturiero degli Usa si è attestato a 57,1 punti ad aprile,
in calo rispetto ai 58,3 di marzo e sotto il consenso (59
punti).
A piazza Affari tra le utility in spolvero A2A (+2,29%). Anche
Eni, su
cui Intesa Sanpaolo ha alzato la raccomandazione a buy, ha
chiuso in
controtendenza con un +0,53% in un contesto di prezzi del
petrolio rialzo dopo che la Commissione europea ha proposto di
vietare le
importazioni di petrolio russo nell'Ue entro sei mesi, nonchè un
divieto
di acquisto dei prodotti petroliferi raffinati entro la fine
dell'anno.
Vendite su Ferrari (-5,57%); i conti trimestrali, segnalano gli
analisti, non hanno sorpreso. Giu' anche Campari (-4,11%), su cui
Kepler Cheuvreux ha ridotto la raccomandazione a hold.
pl
(END) Dow Jones Newswires
May 04, 2022 11:45 ET (15:45 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Davide Campari (BIT:CPR)
Storico
Da Nov 2023 a Dic 2023
Grafico Azioni Davide Campari (BIT:CPR)
Storico
Da Dic 2022 a Dic 2023