BORSA: commento di chiusura
02 Novembre 2022 - 05:57PM
MF Dow Jones (Italiano)
L'azionario milanese chiude sulla parita' la seduta odierna,
caratterizzata dall'attesa per le decisioni della Fed: Ftse Mib
+0,03% a 22.802 punti.
Alle 19h00 la banca centrale Usa comunichera' le proprie scelte
di politica monetaria. Il mercato sconta un altro rialzo da 75
punti base dei tassi, ma focalizza l'attenzione su possibili
indicazioni su un eventuale rallentamento del ritmo del
restringimento monetario nei prossimi mesi.
Sul fronte dei dati macro, la stima Adp sui nuovi posti di
lavoro nel settore privato negli Stati Uniti a ottobre è stata pari
a 239.000 unitá, oltre il consenso posto a 195.000 unitá.
Passando all'Europa, l'indice Pmi manifatturiero dell'Eurozona
definitivo di ottobre, elaborato da Ihs Markit, si è attestato a
46,4 punti, in calo dai 48,4 punti di settembre e sotto la lettura
preliminare e il consenso (46,6 punti).
Migliore delle previsioni, invece, il tasso di disoccupazione
della Germania, che a ottobre si è attestato al 5,5% (5,6% la stima
del consenso).
A Piazza Affari tra gli energetici bene Italgas (+1,64%), Enel
(+1,17%), Snam (+1,08%), Eni (+0,49%). Ancora positiva Campari
(+1,24% dopo il +1,3% di ieri e il +2% di lunedì); Intesa Sanpaolo
ha alzato a buy la raccomandazione sul titolo.
Ferrari, invece, ha ceduto l'1,58% nel giorno dei conti. La
societa' ha migliorato la guidance sul 2022, ma posizionandosi in
linea con le stime gia' scontate dal mercato.
In calo dell'1,63% infine Amplifon, penalizzata dal warning
arrivato dalla concorrente danese Demant, che ha rivisto al ribasso
l'outlook sul 2022 a fronte di una domanda meno sostenuta.
pl
(END) Dow Jones Newswires
November 02, 2022 12:42 ET (16:42 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Davide Campari (BIT:CPR)
Storico
Da Nov 2023 a Dic 2023
Grafico Azioni Davide Campari (BIT:CPR)
Storico
Da Dic 2022 a Dic 2023