BORSA: commento di chiusura
20 Dicembre 2022 - 05:56PM
MF Dow Jones (Italiano)
Chiusura in leggero rialzo per Piazza Affari con il Ftse Mib che
a fine giornata segna un progresso dello 0,15%.
Sul fronte macro da segnalare che l'indice di fiducia dei
consumatori dell'area euro, secondo la lettura preliminare di
dicembre, si è attestato a -22,2 punti in miglioramento rispetto ai
-23,9 punti di novembre.
In Germania invece i prezzi alla produzione, nel mese di
novembre, sono calati del 3,9% su base mensile e sono saliti del
28,2% a livello annuale (consenso -2,6% m/m; +29,9% a/a)
Negli Usa infine a novembre il numero di cantieri avviati per la
costruzione di nuove case negli Usa è sceso dello 0,5% a livello
mensile a 1,427 milioni di unitá (-1,8% il consenso degli
economisti intervistati dal WSJ). Invece, le vendite al dettaglio
delle catene nazionali Usa nella terza settimana di dicembre sono
aumentate del 7,6% a livello annuale.
A Piazza Affari bene le banche: Banco Bpm +4,13%, Bper +4,48%,
Intesa Sanpaolo +2,02%, Mediobanca +0,34%, Unicredit +4,02%.
"L'area dell'euro è in una fase di normalizzazione politica. La
Bce ha aumentato i tassi ufficiali di 2,5 punti percentuali e li
alzerá ulteriormente per combattere l'inflazione. Ciò avrá un
impatto significativo sui bilanci e sulla redditivitá delle banche
e, infine, sulla capacitá delle stesse di fornire credito a
famiglie, piccole imprese e imprese. Quanto sono resilienti le
banche di fronte a questo ambiente in evoluzione?" A chiederselo
sono Luis de Guindos, vice-presidente della Bce, e Andrea Enria,
presidente del Supervisory Board della Bce, in un contributo
pubblicato sul blog della banca centrale.
La risposta che si danno è chiara. "La nostra valutazione
della
resilienza delle banche in diversi scenari macroeconomici mostra
che il
settore bancario è sufficientemente solido per gestire gli
effetti
dell'aumento dei tassi sui propri bilanci. Tuttavia, le banche
devono
prepararsi ai potenziali effetti a piú lungo termine legati
alla
normalizzazione della politica monetaria. E dovrebbero
prestare
particolare attenzione al rischio di tasso di interesse nella
loro
gestione patrimoniale e passiva".
In ascesa pure Finecobank (+1,61%), Leonardo (+1,91%) e Poste I.
(+1,72%) mentre hanno chiuso in rosso Campari (-3,19%), Iveco
(-2,45%) e Diasorin (-2,81%).
fus
(END) Dow Jones Newswires
December 20, 2022 11:41 ET (16:41 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Davide Campari (BIT:CPR)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Davide Campari (BIT:CPR)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023