E' stato lanciato ufficialmente il 2023 Fim Enel MotoE World Championship. La competizione elettrica, si legge in un comunicato, guadagna lo status di campionato del mondo, corre più corse in più Paesi e dà il benvenuto a un nuovo produttore: Ducati. Oggi Vallelunga ha ospitato la presentazione ufficiale in vista della competizione che inizierà a maggio, alla presenza dei protagonisti del campionato.

"Siamo orgogliosi di essere ancora una volta partner del Fim Enel MotoE World Championship e di avere con noi in questa avventura un'altra eccellenza italiana come Ducati", ha affermato Francesco Starace, Ceo di Enel, aggiungendo che "il mondo del motorsport offre la cornice ideale per integrare e testare tecnologie di ricarica all'avanguardia che possono poi essere applicate alla mobilità di tutti i giorni, supportando l'elettrificazione dei trasporti, che è un elemento chiave per garantire la transizione energetica".

Claudio Domenicali, Ceo di Ducati, ha sottolineato che "la decisione di partecipare al MotoE World Championship come fornitore unico delle moto è un elemento chiave della strategia Ducati. Infatti, l'elettrificazione, insieme all'introduzione di carburanti carbon neutral per i motori a combustione interna (e-fuel), sarà necessaria per ridurre la carbon footprint di Ducati e permetterci di raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità a lungo termine".

"In qualità di official smart charging partner del Fim Enel MotoE World Championship, come Enel X Way faremo leva sulla nostra esperienza per fornire al campionato una soluzione di ricarica sostenibile", ha affermato Elisabetta Ripa, Ceo di Enel X Way, spiegando che "forniremo due sistemi di ricarica integrati in una micro-rete completamente sostenibile che include anche una serie di sistemi di accumulo di batterie e pannelli solari. Questa soluzione, sviluppata appositamente per il campionato, ci dà l'opportunità di dimostrare che attraverso l'innovazione e le attività di ricerca e sviluppo possiamo offrire le migliori prestazioni nel campo della mobilità elettrica".

Carmelo Ezpeleta, Ceo di Dorna, ha dichiarato che "fin dall'inizio, quando abbiamo iniziato a collaborare con Enel, l'obiettivo per noi di Dorna e per il motorsport tutto è stato quello di prendere in considerazione qualsiasi tipo di nuova tecnologia, e quando l'elettricità ha iniziato ad avere un ruolo importante nel campo della mobilità, abbiamo capito come l'elettrico fosse una tecnologia fondamentale. Qualsiasi tipo di miglioramento negli ultimi 100 anni è arrivato dalle competizioni: moto, auto, ogni tipo di veicolo. Prima la tecnologia viene utilizzata in gara, per poi essere portata al perfezionamento".

com/rov

 

(END) Dow Jones Newswires

March 17, 2023 14:26 ET (18:26 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Enel (BIT:ENEL)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023 Clicca qui per i Grafici di Enel
Grafico Azioni Enel (BIT:ENEL)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023 Clicca qui per i Grafici di Enel