BORSA: commento di chiusura
23 Dicembre 2022 - 06:00PM
MF Dow Jones (Italiano)
Chiusura in leggero rialzo per Piazza Affari e le altre borse
europee con il Ftse Mib che a fine giornata avanza dello 0,27%.
Diversi i dati macro arrivati oggi dagli Usa. Da segnalare che
le spese personali per consumi sono salite dello 0,1% a livello
mensile a novembre, deludendo il consenso degli economisti che si
aspettavano un incremento dello 0,2% m/m. Il dato di ottobre è
stato rivisto al +0,9% dal +0,8%. Inoltre, i redditi personali sono
saliti dello 0,4% m/m a novembre (+0,2% m/m il consenso). I redditi
di ottobre sono stati confermati al +0,7% m/m.
Gli ordini di beni durevoli invece, secondo la lettura
preliminare di novembre, sono scesi del 2,1% a livello mensile. Il
dato è superiore al consenso degli economisti che si aspettavano un
calo ridotto dell'1,1% m/m. Gli ordini ex trasporti sono saliti
dello 0,2% m/m. Gli ordini ex difesa sono infine scesi del 2,6%,
sempre su base mensile.
Infine, le vendite di nuove case a novembre sono aumentate del
5,8% a livello mensile a 640.000 unitá, battendo il consenso degli
economisti, fissato a quota 608.000 unitá, e l'indice di fiducia
dei consumatori statunitensi elaborato dall'Universitá del
Michigan, secondo la lettura finale di dicembre, si è attestato a
59,7 punti, superiore ai 59,1 della lettura preliminare. Il dato è
in linea con il consenso degli economisti.
In Italia, invece, sale la fiducia di consumatori e imprese a
dicembre. In dettaglio l'indice del clima di fiducia dei
consumatori passa da 98,1 a 102,5, mentre l'indice composito del
clima di fiducia delle imprese sale da 106,5 a 107,8. Tutte le
serie componenti l'indice di fiducia dei consumatori sono in
miglioramento eccetto i giudizi sul bilancio familiare.
A Piazza Affari in salita Leonardo Spa (+2,05%) di riflesso alla
commessaottenuta con il Dipartimento della Difesa Nazionale
Canadese, che ha assegnato all'azienda italiana (attraverso
Leonardo U.K. Ltd - Yeovil) un contratto del valore di 1 miliardo
di dollari canadesi (690 milioni di euro) per il programma di
ammodernamento ed espansione della flotta di elicotteri
AW101/CH-149 SAR (Search and Rescue) "Cormorant".
Bene anche i petroliferi in scia alla corsa del greggio
innescata dalle parole del vice primo ministro russo, Alexander
Novak, che ha allertato un taglio della produzione di greggio russo
di 500.000 barili al giorno l'anno prossimo, come risposta al price
cap imposto al greggio dalla Russia. Bene Saipem (+1,46%) e Tenaris
(+1,78%) seguite da Eni (+0,75%).
In ordine sparso le banche: Banco Bpm +0,18%, Bper -0,08%,
Intesa Sanpaolo +0,41%, Mediobanca +0,2%, Unicredit +0,35%. In
rosso infine Stm (-0,78%) e Moncler (-0,62%).
Nel resto del listino in evidenza Gvs (+9,6%), ePrice (+5,95%) e
LVenture (+9,76%) mentre ha chiuso in rosso Civitanavi S.
(-19,11%).
fus
(END) Dow Jones Newswires
December 23, 2022 11:45 ET (16:45 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Eprice S.p.A (BIT:EPR)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Eprice S.p.A (BIT:EPR)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023