BORSA: commento di chiusura
27 Luglio 2022 - 06:05PM
MF Dow Jones (Italiano)
Chiusura in rialzo per il listino milanese (+1,52%) e le altre
borse europee in attesa delle mosse della Fed. Oggi, infatti, alle
ore 20h00 italiane è prevista la decisione sui tassi di
interesse.
Sul fronte macro da segnalare che in Italia a luglio diminuisce
sia
l'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 98,3 a 94,8)
sia
l'indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 113,4
a 110,8).
Tutte le componenti dell'indice di fiducia dei consumatori sono
in calo,
rileva l'Istat. In particolare, il clima economico e quello
futuro
registrano le diminuzioni piú marcate scendendo,
rispettivamente, da 93,9
a 84,9 e da 98,8 a 92,9; il clima personale e quello corrente
flettono in
misura piú contenuta passando, il primo da 99,8 a 98,1 e il
secondo da
97,9 a 96,1.
Con riferimento alle imprese, invece, la fiducia è in
peggioramento
nella manifattura (l'indice scende da 109,5 a 106,7) e nei
servizi di
mercato (da 109,0 a 104,1) mentre migliora nelle costruzioni
(l'indice
sale da 159,7 a 164,4) e nel commercio al dettaglio (da 107,2 a
108,1).
Negli Usa invece gli ordini di beni durevoli, secondo la lettura
preliminare di giugno, sono cresciuti dell'1,9% a livello mensile.
Il dato ha battuto nettamente il consenso degli economisti che si
aspettavano un calo dello 0,2% m/m.
A Milano sono entrate nel vivo le trimestrali. Bene Unicredit
(+8,64%) in scia alla pubblicazione di risultati oltre le attese e
alla revisione della guidance. Tutti i positivi i commenti degli
analisti, che hanno confermato i giudizi buy e outperform sul
titolo.
In progresso pure le altre banche: Banco Bpm +2,73%, Bper
+1,94%, Mediobanca +0,98%, Intesa Sanpaolo +1,23%.
Effetto conti anche su Saipem (+5%), che nel semestre ha
registrato una perdita in decisa contrazione, a quota 130 mln euro,
mentre ha chiuso debolmente Campari (-0,19%). Il gruppo ha
archiviato il primo semestre con un utile di gruppo rettificato
pari a 220,2 mln euro, in crescita del 40,4% rispetto ai 156,8 mln
dello stesso periodo dello scorso anno.
In salita tra le altre blue chip Stm (+3,4%), Iveco (+5,12%) e
Eni (+1,63%) mentre hanno chiuso in rosso Diasorin (-2,21%),
Pirelli (-2,61%) e Recordati (-0,66%).
Nel resto del listino male Fincantieri (-7%) all'indomani della
semestrale.
fus
(END) Dow Jones Newswires
July 27, 2022 11:50 ET (15:50 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Fincantieri (BIT:FCT)
Storico
Da Nov 2023 a Dic 2023
Grafico Azioni Fincantieri (BIT:FCT)
Storico
Da Dic 2022 a Dic 2023