Infrastrutture: a Palermo avanza il maxi porto di Fincantieri (Sole)
01 Febbraio 2023 - 08:44AM
MF Dow Jones (Italiano)
L'ultimo varo è avvenuto appena una settimana fa: si chiama Al
Fulk ed è una nave militare costruita da Fincantieri per la Marina
del Quatar. Ed è stata quella l'occasione per fare il punto sul
futuro del cantiere navale di Palermo che fa capo, appunto a
Fincantieri.
Uno stabilimento, scrive Il Sole 24 Ore, destinato ad avere
sempre più rilevanza soprattutto nell'ambito del refitting di navi
traghetto o da crociera. Lo ha detto il ministro della Difesa Guido
Crosetto, presente alla cerimonia.
Lo ha ribadito l'amministratore delegato di Fincantieri
Pierroberto Folgiero: "La grande opportunità di Palermo è anche una
rinascita del settore dei traghetti che è un settore in cui
Fincantieri ha radici profondissime e che oggi ci sarà
l'opportunità di rilanciare sia perché bisogna rinnovare le flotte
sia perché bisogna fare refitting di queste flotte in ottica di
transizione energetica".
Una dichiarazione accolta molto positivamente dai sindacati e
dalla città: il Cantiere navale ha, a Palermo, un valore storico
affettivo oltre che, indubbiamente, economico. "È l'inizio di una
stagione di nuovo sviluppo per questa storica azienda industriale e
per l'intera città di Palermo", ha detto Eddy Tamajo, assessore
regionale alle Attività produttive. "Il cambio di passo di una
realtà industriale strategica per la nostra economia".
Per rimanere al dato economico, il Cantiere oggi impiega in
Sicilia circa 470 risorse dirette e con l'indotto si arriva a circa
2.600 posti di lavoro nel comparto manifatturiero regionale.
red/ann
anna.dirocco@mfdowjones.it
(END) Dow Jones Newswires
February 01, 2023 02:29 ET (07:29 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Fincantieri (BIT:FCT)
Storico
Da Mar 2023 a Apr 2023
Grafico Azioni Fincantieri (BIT:FCT)
Storico
Da Apr 2022 a Apr 2023