Fincantieri: Folgiero; dal 2025 torna l'utile, in futuro navi più digitali e green (CorSera)
11 Aprile 2023 - 09:54AM
MF Dow Jones (Italiano)
"Fincantieri deve farsi forte delle proprie radici e proiettarsi
nel futuro, evolvendosi in direzione del digitale e del verde
facendo leva sui nostri tre business: navi da crociera, navi
militari e navi da lavoro".
Lo ha detto al Corriere della Sera l'amministratore delegato di
Fincantieri, Pierroberto Folgiero, aggiungendo che sono "tre linee
di attività che devono lavorare insieme, alimentandosi a vicenda.
L'altro elemento di cambiamento riguarda la disciplina finanziaria
e il governo dei costi. Il fatto di essere bravi si deve vedere,
oltre che dalla qualità delle navi che costruiamo, dall'entità
della posizione finanziaria netta e degli utili".
Il 2022 segna 324 milioni di perdite, frutto di una serie di
svalutazioni. Folgiero ha spiegato che questa pulizia di bilancio
si è resa necessaria per "fare una review strategica delle
commesse. Il primo motivo è dovuto al forte aumento dei costi delle
materie prime. L'altra ragione è correlata al business delle
infrastrutture, dove operiamo attraverso Fincantieri
Infrastrutture, che ha avuto una performance negativa:circa 150
milioni di perdite su 300 milioni di fatturato".
La costruzione di navi per il settore eolico offshore evidenzia
nel 2022 un aumento dei ricavi del 64%. "Quell'attività fa capo a
Vard, un'azienda leader nelle navi da lavoro nel settore oil and
gas. Fincantieri l'ha acquisita anni fa a valori molto alti, poi
sono seguite due crisi nel mercato oil and gas offshore con effetti
sui conti di chi, come noi, costruisce le navi. L'azienda si è
risollevata con l'eolico offshore e nel piano stimiamo che i ricavi
tocchino 1,4 miliardi, ossia quanto Vard registrava prima della
crisi", ha proseguito.
Lo scorso anno Fincantieri ha chiuso con 88 navi in portafoglio,
nuovi ordinativi a quota 5,3 miliardi e 19 navi consegnate. "Il
2022 -ha sottolineato l'ad- è stato un anno di transizione, di
revisione delle commesse, durante il quale abbiamo predisposto il
nuovo piano. Ma è stato anche un anno con molte più acquisizioni
del passato. Le aziende che lavorano a commessa hanno bioritmi
dilatati, per dirsi sane dovrebbero acquisire almeno quello che
producono, perciò il fatto di avere registrato 5,3 miliardi di
commesse è una buona notizia".
Nel piano, Fincantieri stima 8,8 miliardi di ricavi e il ritorno
all'utile nel 2025, "il margine operativo lordo nel 2025 varrà il
7% dei ricavi, mentre l'ultima riga del bilancio varrà il 3%, ma
nel 2027. Abbiamo, poi, indicato un obiettivo di rapporto tra
debito e ebitda di tre volte, ossia un debito sostenibile. Questo
chiarisce il nostro percorso finanziario e fornisce una risposta a
chi chiede se serva un aumento di capitale", ha aggiunto.
red
fine
MF-DJ NEWS
1109:39 apr 2023
(END) Dow Jones Newswires
April 11, 2023 03:39 ET (07:39 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Fincantieri (BIT:FCT)
Storico
Da Set 2023 a Ott 2023
Grafico Azioni Fincantieri (BIT:FCT)
Storico
Da Ott 2022 a Ott 2023