Masi A.: nuovi riconoscimenti per i suoi vini
24 Novembre 2022 - 03:53PM
MF Dow Jones (Italiano)
Si conferma l'apprezzamento da parte della più autorevole
critica enologica per i vini di Masi Agricola, società quotata su
Egm, a conferma della costanza e garanzia qualitativa della cantina
nel cuore della Valpolicella sotto la guida del Gruppo Tecnico
Masi.
Dagli Stati Uniti, da sempre mercato di riferimento per Masi,
arriva da parte della rivista Wine Enthusiast per la "Buying Guide
Best of Year 2022" la nomina degli Amaroni Masi come i migliori
della Valpolicella Classica, su un totale di 27 vini citati nella
categoria. Il Campolongo di Torbe 2013 della "Cantina Privata
Boscaini" riceve un punteggio di 97/100 classificandosi tra i 10
migliori vini al mondo degustati dagli autorevoli critici della
testata nel 2022. la rivista ha inoltre assegnato 94 punti al
Costasera 2017, 95 punti al Mazzano 2013, e 93 punti al Riserva
Costasera 2016.
Il Costasera, annata 2016, entra con 95 punti nella "Top 100
Cellar Selections", ovvero nella selezione dei 100 grandi vini da
invecchiamento del mondo, sempre per Wine Enthusiast. Il Costasera,
che è l'unico Amarone della lista - in cui l'Italia compare con 17
etichette, dopo le 18 della Francia e le 38 degli Stati Uniti.
viene così descritto: "vino maturo con aromi di frutta dalla buccia
scura, fiori blu e spezie da forno; al naso questo rosso corposo
presenta anche un profumo di cedro. Concentrato ma in possesso di
eleganza eterea, morbido, avvolgente al palato offre sentori di
prugna marinata sotto spirito, ciliegia nera, liquirizia e cacao
incorniciati da tannini vellutati. Bere fino al 2036."
Raffaele Boscaini, settima generazione della Famiglia e
Coordinatore del Gruppo Tecnico Masi ha così sottolineato: "ancora
una volta è Costasera, prodotto bandiera di Masi a rappresentare
l'Amarone della Valpolicella tra i grandi rossi italiani da
invecchiamento apprezzati a livello mondiale. Costasera dimostra,
anno dopo anno, la sua straordinaria trasformazione negli anni.
Abbiamo avuto modo di saggiare questa sua resistenza al passare del
tempo proprio il mese scorso, in occasione delle celebrazioni della
250esima vendemmia della mia famiglia allo storico vigneto del Vaio
dei Masi. In una degustazione verticale che ha percorso sette
decadi distribuite tra il 1958 e il 2016. Ne sono emerse non solo
capacità di invecchiare ma anche una costante evoluzione di
prodotto che, tra viticoltura ed enologia, hanno consentito al
Costasera di essere sempre attuale e moderno ma conservare il suo
cuore antico.".
Il Vaio Armarone, prezioso cru proveniente dalle storiche Tenute
Serego Alighieri, già consacrato da Wine Spectator nella "Top Ten"
dei dieci migliori vini al mondo, conferma la sua eccellenza anche
in Italia ottenendo le Tre Stelle Oro nella Guida oro "I Vini di
Veronelli" 2023 per l'annata 2015.
Menzione anche per i Conti Bossi Fedrigotti con il Mas'Est
Teroldego 2021 nella trentaduesima edizione della guida "BereBene"
2023 del Gambero Rosso, che riunisce i migliori vini di ogni
regione italiana inferiori ai 15 euro.
Infine, come accade dalla prima edizione del 2012, Masi si
conferma tra le aziende ambasciatrici del made in Italy e anche per
il 2023 è stata nominata da Wine Spectator nella lista delle 130
cantine italiane che saranno protagoniste all'evento di anteprima
OperaWine, in occasione del Vinitaly 2023.
com/fus
marco.fusi@mfdowjones.it
(END) Dow Jones Newswires
November 24, 2022 09:38 ET (14:38 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Gambero Rosso (BIT:GAMB)
Storico
Da Nov 2023 a Dic 2023
Grafico Azioni Gambero Rosso (BIT:GAMB)
Storico
Da Dic 2022 a Dic 2023