Casa: MutuiOnline.it, in un anno aumento del 29% per mutui tasso fisso
16 Gennaio 2023 - 12:42PM
MF Dow Jones (Italiano)
Negli ultimi 12 mesi il costo di un mutuo è cresciuto del 29%
per il tasso fisso e del 22% per il variabile. Lo rileva
MutuiOnline.it ricordando che con la legge di bilancio il governo
ha approvato due provvedimenti in ambito mutui: l'estensione al
2023 delle garanzie statali per i mutui prima casa agli under 36 e
la possibilità di trasformare i mutui a tasso variabile in fisso.
Bisognerà aspettare qualche settimana per vedere se l'estensione
della normativa sui mutui giovani avrà effetti su un mercato,
quello dei mutui, che secondo i dati di Assofin di novembre 2022,
cala del 21,3% anno su anno.
Quanto alla possibilità di rinegoziare il mutuo passando dal
tasso variabile (puro, non con cap) al tasso fisso, la norma
prevede alcuni requisiti di accesso: il valore del mutuo non può
superare i 200.000 euro, l'Isee del mutuatario deve essere
inferiore a 35.000 euro e non ci devono essere insolvenze nei
pagamenti. Il nuovo tasso fisso viene definito applicando lo spread
del contratto precedente al tasso minore tra l'Eurirs a 10 anni e
l'Eurirs pari alla durata residua del mutuo. La richiesta deve
essere indirizzata direttamente alla propria banca, non attraverso
intermediari o siti di comparazione, per tutti i mutui stipulati
prima del 1* gennaio 2023. Facendo un esempio pratico: un
mutuatario che ha acceso un finanziamento a tasso variabile da
160.000 euro a venti anni a luglio 2022 con un tasso composto
dall'Euribor a 1 mesi e da uno spread 1,2% attualmente pagherebbe
una rata di 894 euro (a luglio 715 euro). Con la rinegoziazione del
mutuo il mutuatario potrebbe passare a un tasso fisso di 3,82%,
dato dall'Eurirs a 19 anni (2,62%, pari alla durata rimanente del
mutuo, oggi leggermente inferiore all'Eurirs a 10 anni) a cui si
aggiunge lo spread di 1,2%. Così la rata fissa sarebbe di 954 euro,
il 7% in più, ma permetterebbe di non incorrere in ulteriori
aumenti. Questa soluzione sarebbe solo leggermente meno conveniente
di una surroga (anch'essa a costo zero), in cui si otterrebbe con
la migliore offerta una rata di 945 euro con un tasso fisso del
3,75%.
Il governo ha anche prorogato la possibilità di sospendere le
rate del mutuo per tutto il 2023 attraverso il Fondo Gasparrini di
solidarietà sui mutui prima casa. Il procedimento non è cambiato ed
è abbastanza lento: dopo la richiesta è necessario aspettare
l'approvazione e accettare un allungamento del piano di
ammortamento del mutuo.
com
fine
MF-DJ NEWS
1612:26 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 16, 2023 06:27 ET (11:27 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Gruppo Mutuionline (BIT:MOL)
Storico
Da Ago 2023 a Set 2023
Grafico Azioni Gruppo Mutuionline (BIT:MOL)
Storico
Da Set 2022 a Set 2023