Bene nel pomeriggio Maire T. (+0,79%) che tramite la sua controllata NextChem ha acquisito il 51% di MyRemono, una nuova societá nella quale Biorenova ha trasferito brevetti, asset, incluso un impianto pilota, e contratti relativi a CatC, un'innovativa tecnologia di depolimerizzazione catalitica della plastica. Una mossa volta ad espandere "il portafoglio tecnologico della societá nella transizione energetica", commentano gli analisti di Banca Akros.

In positivo anche Acea (+0,76%), Hera (+0,57%) e Saras (+0,39%). Segno più per Snam (+0,72%), con gli esperti di Kepler Cheuvreux che si attendono un "una partenza neutrale dell'anno" e un Ebitda "sostanzialmente stabile".

Poco mossa Iren (-0,05%) promossa da S&P a BBB (outlook stabile) dal precedente BBB (outlook negativo). Notizia ritenuta "positiva", commenta Equita Sim.

In lieve ribasso Eni (-0,25%), dopo la pubblicazione dei conti relativi ai primi mesi del 2023. L'utile netto è stato di 2,388 mld di euro, in calo del 33% rispetto allo stesso periodo del 2022. Numeri in calo, ma buoni e "decisamente oltre le attese", a detta degli esperti. Le azioni del cane a sei zampe hanno infatti incassato il buy da parte di Banca Akros, Goldman Sachs ed Equita Sim.

rbo

 

(END) Dow Jones Newswires

April 28, 2023 08:53 ET (12:53 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Hera (BIT:HER)
Storico
Da Ago 2023 a Set 2023 Clicca qui per i Grafici di Hera
Grafico Azioni Hera (BIT:HER)
Storico
Da Set 2022 a Set 2023 Clicca qui per i Grafici di Hera