Borsa: Europa avanti piano a meta' seduta, a Milano (+0,17%) sprint Recordati
15 Maggio 2023 - 01:17PM
MF Dow Jones (Italiano)
Borsa turca -2,8% dopo esito voto, lira a minimo 2 mesi
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 15 mag - A metà seduta
le Borse europee proseguono in cauto rialzo, poco sotto i massimi
toccati nelle ore precedenti, con gli occhi puntati su dati macro
(la produzione industriale dell'Eurozona scesa più del previsto,
del 4,1% su mese e dell'1,4% su anno), inflazione e banche
centrali. Sotto i riflettori anche la Turchia: il presidente in
carica Recep Tayyip Erdogan si è fermato al 49,24% delle preferenze
alle elezioni e il 28 maggio andrà al ballottaggio con lo sfidante,
il leader dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu. L'incertezza che
segnerà le prossime settimane pesa sulla Borsa di Istanbul (-6% in
avvio, ora -2,8%) e sulla lira turca che, poco mossa in avvio,
perde quota a 19,65 per un dollaro, dopo avere toccato 19,7, il
minimo da marzo. Così Milano è poco mossa (+0,16%), pur avendo
incassato la venerdì la conferma del rating da parte di Fitch a
"BBB" con outlook stabile e, oggi, la revisione al rialzo delle
stime di crescita da parte della Commissione europea, che per il
nostro Paese vede ora un +1,2% nel 2023 (da +0,8%) e un +1,1% nel
2024 (invariato), meglio delle altre maggiori economie, come ha
fatto notare il commissario Paolo Gentiloni. Per l'Eurozona la
Commissione prevede una crescita dell'1,1% nel 2023 e dell'1,6% nel
2024 (in febbraio le stime parlavano di una espansione dello 0,9% e
dell'1,5% rispettivamente). A passo leggermente più rapido Parigi
(+0,48%), Francoforte (+0,24%) e Londra (+0,45%). Per quanto
riguarda i titoli, a Piazza Affari accelera ulteriormente Recordati
(+3,77%), ancora in scia ai conti superiori alle previsioni diffusi
la settimana scorsa. Bene anche Erg (+2%) ed Hera (+1,94%), mentre
in coda finiscono Tim (-1,3%), Pirelli (-1,3%) e Cnh Industrial
(-1,1%). Poco mossa Intermpump (+0,1%), nonostante il +30,2%
dell'utile netto consolidato del primo trimestre. Dopo l'avvio in
calo, gira in positivo il petrolio: +0,36% a 70,29 dollari al
barile il Wti giugno, +0,27% a 74,38 dollari il Brent luglio. Sul
valutario, l'euro resta debole a 1,0875 dollari (1,086 dollari in
avvio, da 1,093 venerdì), mentre il cambio euro/yen è a 148,109 yen
(147,842 in apertura, da 146,54). Il cross dollaro/yen è a 136,187
(da 136,086). Infine, lo spread scende ulteriormente a 187 punti
(188 in apertura e 190 venerdì), con il rendimento decennale al
4,17%, come venerdì e contro il 4,19% dell'avvio.
Ars
(RADIOCOR) 15-05-23 13:01:33 (0354)NEWS,ENE 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
May 15, 2023 07:02 ET (11:02 GMT)
Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Hera (BIT:HER)
Storico
Da Ago 2023 a Set 2023
Grafico Azioni Hera (BIT:HER)
Storico
Da Set 2022 a Set 2023