Borsa: Europa su massimi a meta' seduta, Milano (+0,54%) maglia rosa con Bper e Fineco
10 Luglio 2023 - 01:18PM
MF Dow Jones (Italiano)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 10 lug - Borse europee
sui massimi di giornata a metà seduta, con gli indici che cercano
spunti per lasciarsi alle spalle i timori sull'inflazione e le
mosse delle banche centrali, orientate a proseguire con una
strategia aggressiva. Così, archiviati i cali dell'avvio dopo una
settimana negativa, le piazze continentali provano a prendere
coraggio, con Milano (+0,54%) a passo leggermente più rapido delle
controparti. Parigi sale infatti dello 0,43%, Francoforte dello
0,33%, mentre Londra, Amsterdam e Madrid sono appena sopra la
parità. Gli occhi restano comunque puntati sui dati sui prezzi in
arrivo nei prossimi giorni negli Stati Uniti e sull'imminente
inizio della stagione delle trimestrali, che porterà indicazioni
sulla tenuta del mondo aziendale e finanziario. L'attesa è anche
per il vertice Nato di Vilnius dove terrà banco il conflitto in
Ucraina, e, soprattutto, per l'Eurogruppo di giovedì e l'Ecofin di
venerdì.
Per quanto riguarda i titoli, a Piazza Affari Bper (+3,47%) si è
portata in vetta al Ftse Mib, precedendo Finecobank (+2,92%), che
guadagna oltre 12 punti in tre sedute dopo i dati sulla raccolta.
Bene anche Banco Bpm (+2,16%), Campari (+1,85%) ed Hera (+1,1%).
Poco mossa Banca Generali (+0,19%), dopo i dati sulla raccolta di
giugno. In coda Nexi (-1,1%), che rallenta dopo il rally mentre il
mercato ragiona su possibili cessioni non-core. Occhi su Stellantis
(+0,62%), nel giorno dell'incontro tra il ministro delle Imprese e
del Made in Italy Adolfo Urso e l'Ad Carlos Tavares. I due hanno
condiviso la necessità di invertire da subito il trend produttivo
negativo degli ultimi venti anni.
Prosegue in calo il petrolio: i future del Wti agosto scendono
dello 0,8% a 73,28 dollari al barile, quelli del Brent settembre
dello 0,7% a 77,92 dollari. Accelerano verso il basso i prezzi del
gas scambiato ad Amsterdam: i future agosto cedono il 5,7% a 31,56
euro al megawattora.
Sul valutario, l'euro si conferma sopra la soglia degli 1,09
dollari e passa di mano a 1,095 (1,0964 in avvio, da 1,088
venerdì). La moneta unica vale anche 156,097 yen (156,22 in avvio,
da 156,01). Il cambio dollaro/yen è a 142,448 (da 142,486). Infine,
spread stabile a 173 punti, come venerdì e allo stesso valore
dell'apertura, con il rendimento decennale in rialzo dal 4,35% al
4,37%.
Ars
(RADIOCOR) 10-07-23 13:02:53 (0302)NEWS,ENE 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
July 10, 2023 07:03 ET (11:03 GMT)
Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Hera (BIT:HER)
Storico
Da Ott 2023 a Nov 2023
Grafico Azioni Hera (BIT:HER)
Storico
Da Nov 2022 a Nov 2023