Borsa: Europa sceglie la cautela in attesa Bce, Milano (-0,5%) la peggiore
14 Settembre 2023 - 09:46AM
MF Dow Jones (Italiano)
Piazza Affari zavorrata dalle banche e da Tim
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 14 set - Prevale la
cautela in avvio di giornata sulle Borse europee, nel giorno in cui
la Bce deve decidere se alzare o meno il costo del denaro. La
piazza peggiore è Milano che perde lo 0,49% nel Ftse Mib, zavorrata
dalle banche, mentre il calo di Parigi, Francoforte e Madrid è
dello 0,2%. In controtendenza Amsterdam (+0,2%).
Sono le politiche monetarie nel centro del mirino degli
investitori. Dopo il dato clou dell'inflazione americana di ieri,
oggi è la volta della Bce: la maggior parte degli esperti si
aspetta un rialzo dei tassi di interesse, che salirebbero così a un
livello record del 4%, tuttavia un 35%-40% ipotizza una pausa nel
ciclo restrittivo, a causa del deterioramento dell'economia
dell'Eurozona. Sul fronte Usa, il limitato rialzo dell'inflazione,
secondo alcuni osservatori, non sarebbe sufficiente a sostenere
ancora una politica restrittiva della Fed. I prezzi negli Usa sono
saliti al tasso più alto da 14 mesi in agosto (+3,7% contro attese
di +3,6%), spinti dai prezzi dei carburanti, tuttavia l'inflazione
core ha rallentato al +4,3%, come previsto.
Sull'azionario milanese, restano indietro le banche all'indomani
della bocciatura da parte della Bce della tassa extra profitti,
mossa che aveva sostenuto il comparto: pesanti Banco Bpm e Bper
Banca che perdono oltre il 3%, cali di oltre il 2% per Intesa
Sanpaolo e Mps, vendite anche sulle altre banche. Male Tim che
perde il 2,7% mentre si aspettano novità sul dossier rete. Segno
meno per Stellantis (-1,19%) mentre si guarda agli Usa per la
scadenza del contratto di lavoro, mentre ad Amsterdam Exor sale del
4% dopo i dati e l'annuncio del piano di buyback da 1 mld. A Milano
in testa le utility con Hera (+1,3%).
Sul valutario, euro/dollaro in stand by in attesa della Bce a
1,0734 (come ieri). Contro lo yen la moneta unica è a 158,02 (da
158,2). Il cross dollaro/yen è a 147,18 (147,39). Resta sui massimi
da 10 mesi il petrolio con il Brent a 92,47 dollari (+0,64%) e il
Wti a 89,15 dollari (+0,7%), mentre il gas europeo ad Amsterdam
sale del 2,5% a 37,8 euro al MWh.
Chi
(RADIOCOR) 14-09-23 09:30:55 (0180)NEWS,ENE,PA,IMM,ASS 3
NNNN
(END) Dow Jones Newswires
September 14, 2023 03:31 ET (07:31 GMT)
Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Hera (BIT:HER)
Storico
Da Nov 2023 a Dic 2023
Grafico Azioni Hera (BIT:HER)
Storico
Da Dic 2022 a Dic 2023