Agroalimentare: le notizie della settimana
04 Giugno 2023 - 09:15AM
MF Dow Jones (Italiano)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 01 giu - Roncadin: 14
milioni da Intesa San Paolo per rafforzarsi sul mercato Usa
Per l'acquisto e la ristrutturazione di uno stabilimento a
Chicago, oltre alla realizzazione di una nuova linea di produzione
e distribuzione pizze surgelate
Intesa Sanpaolo ha siglato con Roncadin, importante produttore
italiano di pizze surgelate di qualità, un nuovo finanziamento, con
garanzia di Sace, di 14 milioni di euro, per un progetto di
internazionalizzazione attraverso la controllata statunitense
Roncadin Holding Usa Corp.
Si tratta dell'acquisto e della ristrutturazione di uno
stabilimento a Chicago, oltre alla realizzazione di una nuova linea
per produrre e distribuire pizze surgelate al mercato
Nordamericano.
Il finanziamento si inserisce nell'accordo di collaborazione sul
tema filiere, che consente alle aziende facenti parte del processo
produttivo e distributivo, di essere accompagnate nei propri
progetti di crescita sul territorio, di internazionalizzazione e di
rinnovamento delle proprie strutture produttive, anche accedendo a
soluzioni finanziarie dedicate.
Grazie al Programma Sviluppo Filiere della banca, nel comparto
agro alimentare italiano sono già stati attivati 170 contratti di
filiera che hanno coinvolto oltre 6.500 fornitori, un giro d'affari
complessivo di oltre 22 miliardi di euro e 22.000 dipendenti del
capo-filiera.
Roncadin è arrivata a occupare circa 780 persone nell'area
pedemontana pordenonese e in un anno realizza oltre 100 milioni di
pezzi, con un fatturato che nel 2022 ha raggiunto i 155 milioni di
euro. L'azienda è una Società Benefit costantemente impegnata sul
fronte dell'economia circolare, dell'efficienza energetica,
dell'approvvigionamento sostenibile, della riduzione degli sprechi
e della valorizzazione del lavoro e delle persone. In particolare,
per quanto riguarda l'aspetto ambientale, Roncadin utilizza energia
elettrica 100% green.
L'ad, Dario Roncadin, ha detto: "Grazie al finanziamento di
Intesa Sanpaolo prende ancora più forza quello che è sempre stato
il grande progetto di Roncadin, esportare il meglio
dell'agroalimentare italiano in tutto il mondo. Siamo presenti nel
mercato Usa dal 2016 e il nostro obiettivo è crescere ancora, cosa
non semplice però perché per operare in Nordamerica occorrono
grandi investimenti e un lavoro puntuale su ogni aspetto del
procedimento produttivo, anche per via delle diverse e stringenti
regolamentazioni sanitarie, per esempio quelle sulle carni
lavorate. L'accordo raggiunto con Intesa Sanpaolo rappresenta un
valore anche per i nostri fornitori, che vedranno così
moltiplicarsi le opportunità di business".
Massimiliano Cattozzi, responsabile Direzione Agribusiness
Intesa Sanpaolo, ha spiegato: "dopo l'accordo di filiera siglato
con il marchio Roncadin, siamo orgogliosi di supportare questa
realtà di eccellenza del Made in Italy anche sul mercato
Nordamericano. Roncadin è all'avanguardia unitamente al dare
attuazione a processi di transizione ambientale, energetica e
tecnologica che come banca siamo impegnati a valutare e sostenere
anche per altre realtà, in coerenza con gli interventi del
PNRR".
"Siamo lieti di continuare a supportare una realtà importante
come Roncadin che porta alta la bandiera del Made in Italy
all'estero espandendo ulteriormente la presenza all'estero e
potenziando la propria competitività - ha dichiarato Lorenza
Chiampo, Regional Manager Veneto Est e Friuli Venezia Giulia di
Sace - massima qualità dei prodotti, sostenibilità dei processi di
lavorazione e attenzione per il territorio sono valori importanti
che Roncadin interpreta concretamente da anni e che ci rendono
ulteriormente orgogliosi di essere al loro fianco in questa
operazione".
(RADIOCOR) 04-06-23 09:00:08 (0015) 5 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
June 04, 2023 03:00 ET (07:00 GMT)
Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Intesa Sanpaolo (BIT:ISP)
Storico
Da Set 2023 a Ott 2023
Grafico Azioni Intesa Sanpaolo (BIT:ISP)
Storico
Da Ott 2022 a Ott 2023