Borsa: Europa su massimi a meta' seduta aspettando la Fed, Milano (+1%) la migliore
20 Settembre 2023 - 01:27PM
MF Dow Jones (Italiano)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 20 set - Al giro di boa
della metà seduta le Borse europee viaggiano sui massimi di
giornata, con Milano prima della classe (+1,06% il Ftse Mib),
trainata da Amplifon (+4,56%) dopo l'upgrade di Hsbc, e soprattutto
da Unicredit (+3,8%), dopo l'annuncio dell'anticipo del maxi
buyback e la conferma dei target di distribuzione del capitale da
parte del Ceo Andrea Orcel. Sono comunque in rialzo anche Parigi
(+0,39%), Francoforte (+0,58%), Londra (+0,76%), Madrid (+1%) e
Amsterdam (+0,32%). I riflettori sono puntati sugli Stati Uniti,
dove la Federal Reserve alzerà il velo sulle decisioni sui tassi. I
mercati danno sostanzialmente per scontato che l'istituto guidato
da Jerome Powell tenga fermo il costo del denaro ai livelli attuali
(5,25%-5,5%, il più alto degli ultimi 22 anni). Tuttavia, sarà
importante valutare le previsioni economiche che saranno diffuse
insieme al comunicato sui tassi, e, soprattutto, capire quali siano
le indicazioni sulla traiettoria futura della politica monetaria,
anche in vista della riunione di novembre. Per quanto riguarda i
titoli, corre Diasorin (+4,86%) rimbalzando dopo i cali delle
precedenti tre sedute. A passo rapido le banche (Intesa Sanpaolo
+2,38%, Bpm +1,92%) e Stellantis (+1,68%) che continua a ignorare
lo sciopero negli Stati Uniti per il mancato accordo sul rinnovo
del contratto di lavoro. In coda i petroliferi (Tenaris -1,35% e
Saipem -1,37%), penalizzati dal ribasso del greggio, che comunque
secondo gli analisti viaggia verso quota 100 dollari nonostante la
battuta d'arresto odierna (-0,77% a 89,78 dollari il Wti novembre,
-0,83% a 93,57 dollari il Brent di pari scadenza). Sul mercato
valutario, il rapporto euro/dollaro risale dai minimi da marzo a
1,07 dollari (1,068 in avvio); la moneta unica scambia anche a
158,266 yen, mentre il rapporto dollaro/yen è a 147,898. Infine
spread in calo a 177 punti, uno meno della vigilia, con il
rendimento decennale che si attesta al 4,50% dal 4,52% dell'ultimo
riferimento.
Ars
(RADIOCOR) 20-09-23 13:12:33 (0385)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
September 20, 2023 07:12 ET (11:12 GMT)
Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Intesa Sanpaolo (BIT:ISP)
Storico
Da Ott 2023 a Nov 2023
Grafico Azioni Intesa Sanpaolo (BIT:ISP)
Storico
Da Nov 2022 a Nov 2023