Energia: Armani (Iren); utility piccole schiacciate da rincari (CorSera)
23 Settembre 2022 - 08:31AM
MF Dow Jones (Italiano)
"Il mercato è completamente cambiato rispetto a un anno fa. C'è
una stretta molto forte su vari aspetti: i termini di pagamento, la
quantità di forniture, la flessibilità".
Lo ha detto al Corriere della Sera l'ad di Iren, Gianni Vittorio
Armani, in merito al fatto che le aziende energetiche non riescono
a chiudere i contratti per avere le forniture di gas necessario e
questo quando manca solo una settimana all'inizio del nuovo anno
termico e l'accesione dei riscaldamenti si avvicina. "I contratti
che si riescono a chiudere sono a prezzo indicizzato alle borse
dell'energia, come quella di Amsterdam (che ieri ha chiuso a 188
euro al MWh, ndr), sottoscrivere forniture a prezzo fisso è
impossibile. Il mercato sta scontando nelle quotazioni di oggi la
scarsità dell'offerta del futuro", ha spiegato il manager.
Ma il problema "non è solo il prezzo. Le faccio il nostro caso:
normalmente in questo periodo dell'anno abbiamo il 70% dei
contratti di acquisto del gas con pagamento a 60-120 giorni e con
flessibilità nel ritiro giornaliero in termini di volumi. Per i
prossimi mesi -ha aggiunto- la flessibilità è molto inferiore,
abbiamo solo il 40% dei contratti chiusi con pagamento a 90 giorni,
mentre per gli altri ci chiedono di pagare con scadenze più brevi.
Ci sono clausole di recessione molto più ampie E questo per noi che
siamo grandi. Le condizioni per gli operatori minori sono molto più
difficili".
"Le piccole utilities chiedono agli importatori di comprare il
gas per loro e oggi nessuno si prende il rischio per qualcun altro.
Quindi gli importatori chiedono il pagamento anticipato oppure
garanzie bancarie, che però le banche non concedono facilmente
perché c'è l'aspettativa che il settore entri in difficoltà. Le
garanzie possono diventare un problema anche per le grandi", ha
proseguito Armani sottolineando che "le garanzie a copertura dei
rischi contrattuali (le cosiddette "margin call") che sono
contratti di copertura rispetto al rischio richiedono
immobilizzazione di liquidità, quindi debito aggiuntivo, il cui
costo è quasi decuplicato. Noi a inizio anno per fortuna abbiamo
cambiato il modello e abbiamo utilizzato altri strumenti finanziari
al posto delle garanzie reali".
Per far scendere il prezzo del gas, "in assenza del price cap,
che potrebbe rappresentare una buona soluzione per il sistema, non
c'è altro modo che ridurre la domanda e quindi i consumi, in primis
modificando le nostre abitudini quotidiane", ha concluso.
vs
fine
MF-DJ NEWS
2308:15 set 2022
(END) Dow Jones Newswires
September 23, 2022 02:16 ET (06:16 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Iren (BIT:IRE)
Storico
Da Nov 2023 a Dic 2023
Grafico Azioni Iren (BIT:IRE)
Storico
Da Dic 2022 a Dic 2023