Idroelettrico: in scadenza nove concessioni su dieci ma Trento vara proroga (Sole)
17 Gennaio 2023 - 08:50AM
MF Dow Jones (Italiano)
La Provincia di Trento prova a fare da apripista sulla proroga
onerosa delle concessioni idroelettriche italiane - che per l'86%
scadranno entro il 2029 - come alternativa alle gare. A tracciare
la strada è un disegno di legge approvato dall'Ente autonomo
pubblicato, e dunque già in vigore, lo scorso 9 dicembre: da quel
momento è scattato l'orologio dei 60 giorni a disposizione del
governo per una eventuale impugnativa.
Lo scrive il "Sole 24 Ore" aggiungendo che per questo tutte le
grandi utility (Enel, A2A, Edison, Iren, Alperia e Cva) guardano
con grande interesse alla partita trentina che, a prescindere
dall'esito finale, potrebbe rappresentare un esempio calzante per
rivedere la normativa di settore a livello nazionale e sbloccare
investimenti quantificabili in circa 9 mld di euro.
La posta in gioco è alta, a maggior ragione alla luce del
contesto geopolitico ed energetico globale, in cui l'Italia ha
l'obiettivo di svincolarsi il prima possibile dal gas russo.
L'idroelettrico resta oggi, sia nel mondo sia in Italia (con oltre
il 40%), la prima fonte rinnovabile per la produzione di
elettricità, con l'ulteriore vantaggio di essere programmabile.
Il nostro Paese è il terzo in Europa per potenza idroelettrica,
ma è di fatto l'unico ad avere deciso - sotto il primo governo
Conte - di renderla contendibile, prevedendo procedure
concorrenziali per riassegnare le concessioni in scadenza: un
boccone prelibato per big e fondi esteri oggi a caccia di
investimenti green.
gug
(END) Dow Jones Newswires
January 17, 2023 02:35 ET (07:35 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Iren (BIT:IRE)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Iren (BIT:IRE)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023