Infrastrutture: le notizie della settimana
20 Maggio 2023 - 05:15PM
MF Dow Jones (Italiano)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 17 mag - Crisi
energetica, le utility riducono le transazioni a prezzi fissi
Per gli operatori, un 2023 all'insegna della prudenza e di
contratti più brevi
Grande cautela, focus sul breve periodo e dominio dei contratti
a prezzo variabile con qualche timida opzione di fisso. Il 2022 è
stato un anno di fortissima tensione finanziaria sul fronte delle
commodity, sia per le imprese sia per alcune utility: logico dunque
che il 2023, per il momento, sia soprattutto all'insegna della
prudenza, anche perché i prezzi del gas restano il doppio rispetto
a quelli "normali".
. Il ventaglio di contratti proposti alle aziende? .
Dello stesso avviso Leonardo Santi, presidente di Aiget
(Associazione italiana di grossisti di energia e trader, che
comprende operatori come Hera, Engie, Iren, Renantis, Shell e Cva):
. Tutto questo, ragiona Santi, .
Per chiudere, un'altra azienda chiave nel panorama dei fornitori
di gas: Edison, che sottolinea come per quanto riguarda le aziende
industriali con consumi significativi, sono disponibili contratti
che consentono di passare da prezzi basati sulle quotazioni del gas
all'ingrosso (Psv o Ttf) a un prezzo fisso per una parte dei volumi
a scelta del cliente, tramite acquisti di quantitativi definiti a
priori per periodi coincidenti a mesi, trimestri, semestri o anno
solare. Per il mercato Pmi, invece, Edison non ritiene che le
quotazioni siano ancora sufficientemente stabili per acquisti di
gas a prezzo fisso perché negli ultimi mesi le continue discese
delle quotazioni di mercato hanno penalizzato le aziende che hanno
sottoscritto contratti di questo tipo.
(RADIOCOR) 20-05-23 17:00:06 (0061) 5 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
May 20, 2023 11:00 ET (15:00 GMT)
Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Iren (BIT:IRE)
Storico
Da Ago 2023 a Set 2023
Grafico Azioni Iren (BIT:IRE)
Storico
Da Set 2022 a Set 2023