Materie prime critiche: Iren, al 2040 fino al 32% fabbisogno da economia circolare
24 Maggio 2023 - 04:17PM
MF Dow Jones (Italiano)
Presentato Position Paper realizzato da Ambrosetti
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, - Al 2040 il fabbisogno
italiano di materie prime critiche strategiche - ovvero essenziali
per le produzioni green and clean - è previsto crescere fino a 11
volte rispetto a oggi. E l'economia circolare potrà soddisfare dal
20 al 32%
del fabbisogno annuo di tali materie prime strategiche
dell'Italia, superando il target del 15% fissato dalla Commissione
Europea, che potrà essere raggiunto già nel 2030. Emerge dal
Position Paper "Materie prime critiche e produzioni industriali
italiane. Le opportunità derivanti dall'economia circolare",
realizzato da The European House - Ambrosetti in collaborazione con
Iren. Volumi crescenti di tecnologie low-carbon e incremento della
dotazione impiantistica sono le due leve chiave per ridurre la
dipendenza di materie prime critiche da Paesi terzi. I Paesi
europei importano oggi prodotti finiti che incorporano materie
prime critiche: nel 2022, l'Ue 27 ha importato tecnologie
low-carbon che impiegano circa 3 milioni di tonnellate di materie
prime critiche, pari a 31 volte il peso del Colosseo. Iren,
sostenuta da un piano industriale di 10,5 miliardi di investimenti
entro il 2030, l'80% dei quali dedicati al business della
sostenibilità, Iren si candida a diventare leader italiano
dell'economia circolare.
com-Ale
(RADIOCOR) 24-05-23 16:00:00 (0482)ENE,UTY 5 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
May 24, 2023 10:02 ET (14:02 GMT)
Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Iren (BIT:IRE)
Storico
Da Ago 2023 a Set 2023
Grafico Azioni Iren (BIT:IRE)
Storico
Da Set 2022 a Set 2023