Borsa: utility in testa al listino, bene Hera dopo gara servizio ultima istanza gas
14 Settembre 2023 - 11:57AM
MF Dow Jones (Italiano)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 14 set - Titoli delle
utility in fermento a Piazza Affari, con Hera in testa al Ftse Mib
(+1,88%), seguita da A2a (+1,62%) ed Enel (+0,9%), corre anche Iren
che avanza del 2,7%. Restano sulla parità Italgas e Terna. Per
Hera, Intermonte sottolinea la "notizia positiva, che conferma la
leadership nel mercato di ultima istanza gas" dell'aggiudicazione
di 8 delle 9 aree messe a bando dall'Acquirente Unico per il
periodo 1 ottobre 2023-20 settembre 2025. Uno dei candidati ha
presentato in ritardo l'offerta per l'area Sicilia/Calabria e Arera
ha deciso di indire una nuova procedura. Per quanto riguarda Iren,
secondo quanto riportato da Reuters, la società e F2i potrebbero
modificare il controllo delle attività nei servizi idrici (Iren
Acqua). F2i, infatti, sarebbe intenzionata a cedere il 40% della
subsidiary (attualmente controllata al 60% da Iren e al 40% da F2i)
con Iren che potrebbe vendere un ulteriore 9% mantenendo il
controllo al 51%.
Guardando invece al settore nel suo complesso, ieri nel corso di
un intervento organizzato dal Gse, in relazione al tema delle
concessioni idroelettriche il ministro dell'Ambiente e della
sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha affermato di
ritenere un danno l'opzione di proroga di un anno, in quanto in
quel caso il concessionario non farà gli investimenti. Pichetto ha
aggiunto che il Governo sta invece tentando di lavorare su una
norma che permetta forme di contrattazione diretta per un rinnovo
concordato che deve essere di 20 anni per dare spazio a
investimenti che devono essere ammortizzati. "Ricordiamo che le
concessioni idroelettriche di operatori come A2a, Iren e Edison
sono in parte già scadute mentre quelle in capo a Enel scadono nel
2029 - dice Intermonte - un eventuale accordo con il Governo
sull'allungamento delle concessioni a fronte di nuovi investimenti
sarebbe positivo per il settore". Non ci sono solo notizie positive
però sul comparto: secondo il Messaggero, infatti, il Governo
sarebbe intenzionato a prorogare di ulteriori 6 mesi (un anno) le
aste per il passaggio al mercato libero di 5,5 mln di clienti
tutelati, una notizia che sarebbe negativa secondo Equita per le
local utility. Sarebbe una delle misure che verrebbe inserita nel
decreto energia annunciato dal ministro dell`Ambiente. Il decreto
definirebbe anche le aree idonee per le rinnovabili, in accordo con
gli enti locali, il che permetterebbe l'accelerazione dei processi
autorizzativi. "Sarà importante verificare quali constrains saranno
inseriti agli operatori per lo sviluppo degli impianti", sottolinea
Equita.
Chi-b-
(RADIOCOR) 14-09-23 11:42:33 (0252)UTY 5 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
September 14, 2023 05:42 ET (09:42 GMT)
Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Iren (BIT:IRE)
Storico
Da Nov 2023 a Dic 2023
Grafico Azioni Iren (BIT:IRE)
Storico
Da Dic 2022 a Dic 2023