BORSA: commento di chiusura
24 Gennaio 2023 - 05:59PM
MF Dow Jones (Italiano)
Chiusura in leggero rialzo per Piazza Affari (+0,24%) in una
giornata dominata dai dati macro e in particolare dagli indici Pmi
dei vari Paesi.
Da segnalare infatti che il Pmi composito dell'Eurozona
preliminare di gennaio si è attestato a 50,2 punti, in aumento
rispetto ai 49,3 di dicembre e al di sopra del consenso a 49,8.
L'indice preliminare relativo al settore dei servizi è salito a
50,7
punti dai 49,8 del mese precedente (50,2 punti il consenso).
Quello
manifatturiero si è invece attestato a 48,8 punti, in aumento
rispetto ai
47,8 punti precedenti (48,5 punti il consenso).
Entrando nel dettaglio dei singoli stati, il Pmi
manifatturiero
preliminare della Germania è sceso leggermente a 47 punti
rispetto ai
47,1 di dicembre (47,8 punti il consenso). L'indice preliminare
relativo
ai servizi tedeschi è invece risultato pari a 50,4 punti, in
aumento
rispetto ai 49,2 di dicembre (49,7 punti il consenso).
Il Pmi manifatturiero preliminare della Francia è risultato pari
a 50,8
punti, in rialzo rispetto ai 49,2 del mese precedente (49,7
punti il
consenso). Infine, l'indice Pmi servizi francese preliminare si
è
attestato a 49,2 punti, in calo rispetto ai 49,5 punti di
dicembre (49,9
punti il consenso).
A Milano denaro sulle banche: Banco Bpm +1,27%, Bper +1,43%,
Unicredit +1,5%, Intesa Sanpaolo +2,05%, Mediobanca +0,62%.
Bene anche Prysmian (+1,26%) e Enel (+0,55%). In ascesa pure A2A
(+0,76%) che entra a far parte del Nasdaq Sustainable Bond Network,
piattaforma sulla Finanza Sostenibile che riunisce investitori,
emittenti, banche d'investimento e organizzazioni
specialistiche.
L'adesione, celebrata con una personalizzazione della Nasdaq
Tower di Times Square a New York City con il logo e i colori della
Life Company, permetterá al Ggruppo di entrare in contatto con
un'ampia rete di potenziali investitori internazionali attenti ai
temi della sostenibilitá, informa una nota.
Da segnalare infine Iveco (-0,33%) dopo che Idv, il marchio di
Iveco Group specializzato nei mezzi per la difesa e la protezione
civile, ha sottoscritto un accordo per acquisire una partecipazione
di controllo in Mira Ugv, la divisione veicoli terrestri senza
equipaggio di Horiba Mira, un fornitore globale di ingegneria
automotive, servizi di ricerca e di test, con sede nel Regno
Unito.
In rosso Saipem (-3,35%), Finecobank (-1,32%) e Eni (-1,53%). In
calo anche oggi, nel resto del listino, la Juventus (-1,03%).
fus
(END) Dow Jones Newswires
January 24, 2023 11:44 ET (16:44 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Juventus Football Club (BIT:JUVE)
Storico
Da Mar 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Juventus Football Club (BIT:JUVE)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023