Borsa I.: Vegas; via il calcio, club non adatti alla quotazione (MF)
25 Gennaio 2023 - 08:31AM
MF Dow Jones (Italiano)
"Calcio e borsa sono inconciliabili". La sentenza è di Giuseppe
Vegas, dal 2010 al 2017 presidente della Consob, la stessa
Commissione che con le sue indagini ha dato avvio alla slavina
legale che ha travolto la dirigenza della Juventus ed è costata al
club 15 punti di penalizzazione in classifica. "Non entro nel
merito delle vicende di cui si occuperanno le autorità", premette
Vegas, intervistato da MF-Milano Finanza a 20 anni dalla morte di
Gianni Agnelli. Quanto all'opportunità di quotare le società di
calcio, il suo giudizio è però severo. "Alle società quotate si
richiedono trasparenza e solidità patrimoniale che sono
strutturalmente non alla portata dei club".
Domanda. Come mai all'inizio degli anni 2000 le ipo di Roma,
Lazio e Juventus furono accolte con entusiasmo?
Risposta. All'epoca fu adottato un approccio, per così dire,
illuminista. Vi fu una spinta forte per portare i club in borsa,
assecondata da alcuni proprietari alla ricerca di risorse fresche.
Si pensava di risolvere così un problema sportivo ed economico.
D. Quale?
R. Si immaginava di riuscire a portare trasparenza nel mondo del
calcio imbrigliando i club nelle forme e nelle procedure delle
società per azioni e della quotazione in borsa. È successo
l'opposto: tanta più trasparenza si richiede a chi non è
strutturalmente in grado di fornirla, tanto più cresce il rischio
di comportamenti non commendevoli.
D. Che opinione si è fatto del caso plusvalenze?
R. Non intendo commentare l'azione delle autorità. Posso solo
dire che finché i club sono quotati la Consob li tratterà come le
altre società di borsa. Svolgendo i medesimi controlli con eguale
severità.
D. Per quale ragione allora sostiene che il calcio e la borsa
siano inconciliabili?
R. I giocatori sono gli asset principali dei club e viene loro
assegnata una valutazione a bilancio. Questi numeri sono però molto
fragili: basta un infortunio grave perché la valutazione scenda
rapidamente verso lo zero. È come se un terremoto danneggiasse
gravemente o facesse crollare un palazzo: la società immobiliare
che lo ha in portafoglio azzererebbe la partecipazione e abbattere
di conseguenza il capitale. Lo stesso dovrebbero fare i club, ma è
impensabile.
D. Perché?
R. Per coprirsi dal rischio infortunio le società di calcio
dovrebbero fare accantonamenti che richiederebbero enormi aumenti
di capitale.
Un'eventualità da escludere anche per via della struttura
azionaria dei club quotati, molto diversa dalle normali aziende di
borsa.
D. Cioè?
R. Nel capitale dei club si trovano essenzialmente due categorie
di soci, con interessi talvolta divergenti: le proprietà e i
tifosi. I tifosi investono e valutano le società non sulla base dei
fondamentali economici ma per spirito di squadra, quindi secondo
parametri emotivi. È un problema perché la capitalizzazione del
club non cambia al variare del valore degli asset del club e dei
suoi risultati economici, come accade nelle normali quotate. Chi si
muove, e talvolta con logiche speculative, è invece l'azionista di
maggioranza.
D. Come?
R. L'azionista di controllo di un club non ha sempre interesse a
che il titolo si apprezzi. Anzi, talvolta può approfittare
dell'elevata volatilità che caratterizza le azioni del calcio e
dell'alea che circonda la valutazione dei suoi asset per portare
via la società dalla borsa.
D. Eppure sul mercato privato la proprietà dei club è contesa a
suon di offerte miliardarie. Il calcio quotato non rappresenta
anche un'occasione di investimento per i piccoli azionisti?
R. Le compravendite di club ci sono sempre state nonostante il
calcio sia da tempo in perdita. Spesso però rispondono a logiche di
prestigio e di relazione più che a ragionamenti economici.
red
fine
MF-DJ NEWS
2508:15 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 25, 2023 02:16 ET (07:16 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Juventus Football Club (BIT:JUVE)
Storico
Da Mar 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Juventus Football Club (BIT:JUVE)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023