Aspi: colloca suo 1* sustainability-linked bond da 750 mln
17 Gennaio 2023 - 06:58PM
MF Dow Jones (Italiano)
Autostrade per l'Italia ha collocato oggi il suo primo prestito
obbligazionario "Sustainability-Linked" per 750 milioni di euro a
valere sul programma Euro Medium Term Notes recentemente
aggiornato.
La domanda da parte degli investitori istituzionali, informa un
comunicato, è stata pari a oltre 6 miliardi (8 volte l'offerta), a
conferma del solido posizionamento della società sui mercati
internazionali del credito e del suo impegno in materia di finanza
sostenibile.
"La prima emissione obbligazionaria sostenibile di Autostrade
per l'Italia è una ulteriore prova dell'impegno della società
nell'integrare l'attenzione ai temi ambientali e sociali nella
propria strategia che punta a obiettivi sfidanti di riduzione delle
emissioni di gas serra e che vede, tra le diverse azioni, la messa
a terra di un capillare piano di installazione di punti di ricarica
ultraveloce per veicoli elettrici", ha affermato l'amministratore
delegato Roberto Tomasi.
I proventi dell'emissione permettono di aumentare la dotazione
di strumenti finanziari a servizio degli interventi di
ammodernamento e potenziamento della rete autostradale oltre che
per finalità societarie generali. Le nuove obbligazioni saranno
quotate presso Euronext di Dublino.
Le principali condizioni del nuovo prestito sono: ammontare pari
a 750 milioni, closing e regolamento al 24 gennaio 2023, scadenza
il 24 gennaio 2031, cedola fissa pari al 4,75% annuo, prezzo di
emissione di 99,395%, rendimento effettivo a scadenza pari a
4,843%.
In linea con gli impegni presentati nel Sustainability-Linked
Financing Framework pubblicato a dicembre 2022, il margine è legato
al raggiungimento di specifici obiettivi relativi alla riduzione di
emissioni di gas serra e all'installazione di punti di ricarica per
veicoli elettrici lungo la rete autostradale. Le nuove obbligazioni
consolidano ulteriormente il legame fra sostenibilità e strategie
finanziarie e consentono di allungare le scadenze del debito della
società diversificando ulteriormente le fonti di finanziamento. Il
costo finale del finanziamento è, infine, sostanzialmente inferiore
a quello di emissione, in relazione all'utilizzo degli Irs
negoziati nei passati esercizi a copertura dei tassi di
interesse.
Jp Morgan e Mediobanca hanno assistito la società, in qualità di
Esg Structuring Advisors, per la predisposizione del
Sustainalibity-linked Financing Framework. L'operazione di
collocamento è stata curata da Barclays, Bnp Paribas, Imi-Intesa
Sanpaolo, Jp Morgan, Mediobanca e UniCredit in qualità di active
book runner insieme agli altri book
runner Credit Agricole Cib, Ing, Morgan Stanley, Mufg, Santander
e Société Générale. Gli studi legali White & Case and
Linklaters hanno supportato, rispettivamente, la società e le
banche.
com/rov
(END) Dow Jones Newswires
January 17, 2023 12:43 ET (17:43 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Mediobanca Banca di Cred... (BIT:MB)
Storico
Da Nov 2023 a Dic 2023
Grafico Azioni Mediobanca Banca di Cred... (BIT:MB)
Storico
Da Dic 2022 a Dic 2023