Dedagroup: cede Piteco a Zucchetti
18 Gennaio 2023 - 10:13AM
MF Dow Jones (Italiano)
Dedagroup - polo di aggregazione delle eccellenze italiane del
Software e delle Soluzioni As a Service (SaaS) e Zucchetti - prima
software house italiana per fatturato, hanno siglato un accordo di
compravendita del 100% di Piteco, software house italiana di
riferimento nelle soluzioni gestionali per la tesoreria aziendale e
la pianificazione finanziaria, e della sua partecipazione in
Myrios.
L'accordo di cessione da parte di Dedagroup a Zucchetti, si
legge in una nota, è accompagnato dall'avvio di una solida
partnership industriale tra i due gruppi che consentirà a Dedagroup
e al suo Hub Finance di continuare a lavorare sinergicamente con
Piteco e Myrios, mentre l'altra società controllata da Piteco - RAD
Informatica - rientrerà sotto il diretto controllo di Dedagroup
integrandone la strategia di sviluppo all'interno dell'Hub Finance
del Gruppo.
Con l'ingresso nel gruppo Zucchetti, Piteco e Myrios, due
eccellenze del software italiano, potranno continuare il proprio
percorso di crescita, e si aprirà loro la possibilità di
contribuire ad ampliare il presidio del primo gruppo italiano del
software sulle grandi Corporate; un segmento quest'ultimo già molto
servito da Zucchetti con le offerte di soluzioni HR, di welfare
aziendale, di asset management, di efficienza energetica, di
manufacturing e di quelle Erp. Le soluzioni Piteco verranno
integrate con gli altri software Zucchetti e, grazie all'ampiezza
dell'offerta proposta, i clienti potranno beneficiare di un
miglioramento complessivo in termini di digitalizzazione dei
processi, ottimizzazione ed efficienza che l'insieme di più
soluzioni combinate tra loro potrà generare. Dedagroup potrà
impiegare le risorse derivanti dalla cessione per finanziare nuove
acquisizioni, in linea con i propri progetti di crescita,
proseguendo nello scouting delle eccellenze italiane del software e
dei servizi ICT per continuare a dare esecuzione alla strategia di
aggregazione che accompagna la propria crescita organica. Il
closing dell'operazione, soggetto a condizioni contrattuali usuali
per operazioni di questo tipo, è previsto nelle prossime
settimane.
Giorgio Mini, vicepresidente Zucchetti, afferma: "Il nostro
obiettivo nelle acquisizioni è sempre quello di arricchire la
nostra offerta con soluzioni innovative già conosciute e apprezzate
dal mercato. Le applicazioni di Piteco per la tesoreria aziendale e
la pianificazione finanziaria, insieme a quelle della controllata
Myrios per il risk management, sono complementari agli ERP e ad
altre soluzioni tecnologiche che sviluppiamo all'interno del
gruppo; daranno ulteriore valore aggiunto ai nostri clienti grazie
a funzionalità sempre più richieste per compiere le scelte più
opportune a livello di strategie di business. Inoltre, data la
tipologia di clienti di Piteco e Myrios, riteniamo che anche per
loro si generino opportunità dalle sinergie con Zucchetti grazie a
un'offerta integrata che darà loro accesso alle nostre soluzioni,
come ad esempio quelle in cloud per la gestione del personale, per
le quali siamo, da anni, leader di mercato. In merito al management
delle società acquisite, andremo avanti in continuità con quello
esistente che ha dimostrato negli anni, insieme a tutto il
personale, grandi qualità professionali, sia dal punto di vista
delle competenze informatiche che sul fronte della conoscenza dei
processi aziendali".
Marco Podini, presidente esecutivo di Dedagroup, commenta: "La
rilevanza di Zucchetti, che il mercato le riconosce non solo nei
numeri ma anche nella stima per la serietà con cui opera, ci ha
fatto subito vedere l'opportunità di forte sviluppo che si sarebbe
aperta per Piteco. Con lo stesso spirito con cui si accompagna un
figlio nella crescita verso nuove esperienze, senza per questo
rinunciare ma al contrario consolidando così il rapporto, abbiamo
ritenuto giusto procedere con questa operazione, coerentemente alla
missione che ci siamo dati di definire i migliori percorsi per le
eccellenze del software italiano che abbiamo scelto nel tempo.
Fedeli all'approccio di continuo reinvestimento nelle nostre
aziende, insieme ai vertici di Dedagroup proseguiremo nello
scouting delle più promettenti società italiane del software per
continuare a dare esecuzione alla strategia di aggregazione che
accompagna la nostra crescita organica. Proprio lo scorso dicembre
è stata annunciata la decima acquisizione dal 2020, con l'ingresso
nel gruppo di Nodes, accompagnata dal raggiungimento della quota di
controllo in ORS, società leader nell'ambito dell'intelligenza
artificiale. Due operazioni effettuate nel segno della crescita sul
fronte AI e Data intelligence, da tempo al centro della nostra
attenzione, insieme a quelli del cloud e del software finanziario,
moda e PA".
Paolo Virenti, fondatore e Ceo di Piteco, aggiunge: "Nel 2023
ricorre il ventesimo anniversario della nascita e costituzione di
Piteco. Da allora abbiamo fatto moltissima strada, trasformando
un'intuizione in un'idea strutturata, divenendo poi Tecnologia e
Impresa. Vent'anni caratterizzati da una crescita continua su tutti
i fronti: delle persone, delle funzionalità delle nostre
piattaforme, del posizionamento sul mercato, delle integrazioni
generate da un'attività attenta di M&A, dei numeri e della
trasparenza anche grazie all'importante esperienza maturata con
l'IPO nel 2015, che ci ha visto per 7 anni sul mercato con grande
soddisfazione. Oggi la scelta del più grande gruppo tecnologico
italiano di investire in Piteco non solo rappresenta per noi il
riconoscimento di questa importante storia, ma sancisce l'inizio di
un nuovo capitolo che scriveremo con grandissimo entusiasmo ed
energia, certi che l'incontro delle nostre competenze con quelle
del Gruppo Zucchetti potranno portare a migliaia di aziende
italiane ed internazionali nuove soluzioni e tecnologie per una
gestione sempre più efficiente e strategica della finanza
d'impresa. E questa da sempre è la missione della nostra
squadra".
Dedagroup è stata assistita nella negoziazione dell'operazione
dallo studio Scozzi dottori commercialisti e dallo Studio legale
associato Shearman & Sterling, e da PWC Deals, J.P. Morgan e
Unicredit in qualità di advisor finanziari. Zucchetti è stata
seguita da Mediobanca come advisor finanziario, la parte legale è
stata gestita dal proprio legale interno Giuseppe Spernicelli e la
parte di advisor contabile da BDO coadiuvata dalla propria
struttura contabile interna guidata da Marialuisa Antoniazzi.
com/mcn
fine
MF-DJ NEWS
1809:56 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 18, 2023 03:58 ET (08:58 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Mediobanca Banca di Cred... (BIT:MB)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Mediobanca Banca di Cred... (BIT:MB)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023