Ansaldo E.: banche in pressing, vogliono più garanzie da Cdp (Mess)
07 Febbraio 2023 - 10:03AM
MF Dow Jones (Italiano)
Le banche incalzano Cdp sulla manovra di ristrutturazione di
Ansaldo energia in piedi da fine novembre, imperniata su una
ricapitalizzazione di 525 milioni a carico di Cdp Equity (88%) e
una rimodulazione delle linee di credito con allungamento delle
scadenze di un paio d'anni, aggiunta a una rinegoziazione del bond
da 350 milioni.
Il gruppo di Via Goito, scrive il Messaggero, avrebbe già
mostrato disponibilità ad aumentare l'impegno. La scadenza per
definire la manovra è il 23 febbraio quando dovrebbe essere firmato
il term sheet fra soci, Ansaldo e banche. E' una trattativa che si
muove sul filo ormai da settimane, con una posizione ultimamente
più rigida da parte delle banche estere. Dopo la riunione in call,
ci sarebbero state interlocuzioni fra gli advisor Lazard e
Mediobanca per conto del gruppo genovese delle turbine, con
l'ausilio legale dello studio Linklaters.
Da queste negoziazioni ieri pomeriggio sarebbe emersa la
disponibilità del gruppo Cdp per una modifica del piano: invece di
assumersi un impegno al buio di immettere ulteriore capitale in
funzione di un deficit di liquidità, Cassa avrebbe fatto
un'apertura sul fronte del rimborso del bond. Il prestito andrebbe
rinegoziato con scadenza al 2028 ma serve l'ok maggioritario
dell'assemblea dei bondholders e non è scontato che si riesca a
raggiungere un quorum così alto. Linklaters avrebbe ipotizzato di
ricorrere al cosiddetto Scheme of arrangement che è un accordo fra
società e bondholders da raggiungere sotto l'egida del tribunale
che impone una soluzione a sconto. Presenta comunque momenti di
tensione perchè opera una forzatura.
Di qui l'apertura data dalla Cassa alle banche di rimborsare il
bond mettendo a disposizione cassa per circa 300 milioni. Una
eventuale rinegoziazione del bond, considerando lo status non
investment grade, avrebbe comportato un inasprimento dei tassi
all'8% circa. Infine, il piano complessivo deve comunque tener
conto che 3-4 banche consentono l'utilizzo di crediti di forma che
rappresenta comunque la concessione di nuovo credito per una
società che ha dovuto varare questo rafforzamento perchè si trovava
nelle condizioni previste dall'articolo 2446 del codice civile a
causa di 446 milioni di perdite. Infine Cdp dovrà trovare un nuovo
a.d. al posto di Giuseppe Marino che ad aprile assumerà il timone
di Hitachi.
alu
fine
MF-DJ NEWS
0709:46 feb 2023
(END) Dow Jones Newswires
February 07, 2023 03:48 ET (08:48 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Mediobanca Banca di Cred... (BIT:MB)
Storico
Da Nov 2023 a Dic 2023
Grafico Azioni Mediobanca Banca di Cred... (BIT:MB)
Storico
Da Dic 2022 a Dic 2023