BORSA: Milano in leggero rialzo, corre Moncler
01 Marzo 2023 - 11:35AM
MF Dow Jones (Italiano)
Piazza Affari si muove in rialzo in tarda mattinata con il Ftse
Mib che ora sale dello 0,39%.
Sul fronte macro da segnalare che il tasso di disoccupazione
della Germania si è attestato al 5,5% a febbraio, in linea al dato
di gennaio e al consenso.
Nell'Eurozona invece l'indice Pmi manifatturiero definitivo
di
febbraio, elaborato da Ihs Markit, si è attestato a 48,5 punti,
in calo
rispetto ai 48,8 di gennaio, sui minimi da 2 mesi. Il dato è in
linea al
preliminare e al consenso.
Entrando nel dettaglio dei singoli Stati, il Pmi
manifatturiero
definitivo della Francia si è attestato a 47,4 punti, in calo
dai 50,5 di
gennaio, al di sotto del preliminare e del consenso a 47,9
punti. Quello della Germania è risultato pari a 46,3 punti, in calo
rispetto
ai 47,3 punti del mese precedente, al di sotto del preliminare e
del
consenso a 46,5 punti. Infine, l'indice Pmi manifatturiero
dell'Italia si è attestato a 52 punti, in aumento rispetto ai 50,4
di gennaio, al di sopra del consenso a 50,8 punti.
In Cina, infine, i Pmi ufficiali sulle attivitá industriali, dei
servizi e delle costruzioni hanno registrato una forte ripresa a
febbraio. Nel dettaglio il Pmi manifatturiero cinese è salito a
52,6 punti a febbraio rispetto al 50,1 di gennaio.
Il sottoindice sulla produzione invece è salito a 56,7 punti a
febbraio, dopo essere rimasto in territorio di contrazione per
quattro mesi consecutivi. Il totale dei nuovi ordini è salito a
54,1 punti a febbraio, rispetto ai 50,9 di gennaio, mentre i nuovi
ordini destinati all'export sono saliti a 52,4 punti, dopo essere
rimasti in territorio di contrazione per quasi due anni.
Inoltre il Pmi non manifatturiero cinese ufficiale, che
copre
l'attivitá dei servizi e delle costruzioni nel Paese, è salito a
56,3
punti a febbraio, rispetto al 54,4 di gennaio, sempre secondo
l'ufficio
statistico. Il sottoindice che rileva l'attivitá dei servizi è
salito a 55,6 punti a febbraio, rispetto al 54 di gennaio. Il
sottoindice delle costruzioni è salito a 60,2 punti a febbraio,
rispetto ai 56,4 di gennaio.
Sul paniere principale milanese bene Moncler (+5,85%) dopo conti
2022 oltre le attese del mercato, con ricavi e margini migliori
delle previsioni degli analisti.
Il gruppo in dettaglio ha chiuso lo scorso anno con un utile
netto in progresso dai 411,4 milioni di euro del 2021 a 606,7
milioni di euro, inclusivo anche di un beneficio fiscale
straordinario di 92,3 milioni per il riallineamento del valore
fiscale del marchio Stone Island. Nello scorso esercizio il gruppo
ha realizzato ricavi consolidati pari a 2,6029 mld, in crescita del
27% a/a a cambi correnti, rispetto ai 2,0461 mld del 2021 (+25% a
cambi costanti).
In salita anche Stellantis (+3,37%) e Saipem (+3,23%). Bene pure
Pirelli (+1,93%) su cui Goldman Sachs ha alzato da sell a neutral
il giudizio , con prezzo obiettivo che passa da 4,2 a 4,8 euro. In
rosso infine Recordati (-1,92%) e Terna (-1,29%).
fus
(END) Dow Jones Newswires
March 01, 2023 05:20 ET (10:20 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Moncler (BIT:MONC)
Storico
Da Mag 2023 a Giu 2023
Grafico Azioni Moncler (BIT:MONC)
Storico
Da Giu 2022 a Giu 2023