BORSA: commento di chiusura
16 Marzo 2023 - 05:59PM
MF Dow Jones (Italiano)
Alta volatilitá e chiusura in rialzo per Piazza Affari dopo
l'aumento dei tassi da parte della Bce di 50 bps.
Dopo i rialzi della mattinata, l'indice principale del listino
milanese si era portato a ridosso della paritá in attesa della
decisione della Bce. Decisione arrivata puntuale alle 14h15 e che
ha visto la Banca Centrale Europea, diversamente dalle attese di
alcuni operatori, che si aspettavano un incremento di soli 25 bps
dopo le ultime vicende che hanno coinvolto Svb e Credit Suisse,
alzare il costo del denaro di 50 punti.
Il nostro indice principale, dopo un primo passaggio in
negativo, ha poi invertito la rotta per chiudere in progresso
dell'1,38%.
"Siamo pronti a intervenire con tutti gli strumenti nell'ambito
del nostro mandato per assicurare che l'inflazione ritorni al
nostro target di medio termine e per preservare il buon
funzionamento dell'effetto della politica monetaria", ha affermato
Christine Lagarde, presidente della Bce, durante la conferenza
stampa che ha seguito la riunione di politica monetaria
dell'Istituto di Francoforte, dove la Banca centrale europea ha
alzato i tassi di interesse di 50 punti base.
Sul paniere principale in evidenza Iveco (+5,73%), Moncler
(+4,3%) e Italgas (+4,2%). Bene pure Saipem (+3,95%) su cui Morgan
Stanley ha alzato la raccomandazione a overweight da
equalweight.
In ordine sparso le banche: Banco Bpm +1,35%, Bper +0,22%,
Intesa Sanpaolo +0,2%, Mediobanca -0,38%, Unicredit +2,72%.
In rosso invece Tim (-1,04%) e Eni (-1,2%). Da segnalare A2A
(+2,19%) che ha chiuso il 2022 con un margine operativo lordo
ordinario a 1,502 mld di euro, in aumento dell'8% rispetto al 2021
e un utile netto a 401 milioni di euro, in contrazione del 20%
rispetto al 2021 anche per effetto dei contributi straordinari
previsti dai provvedimenti legislativi. Al netto delle partite
straordinarie, l'utile netto ordinario è pari a 380 milioni di
euro, +2% rispetto al 2021.
Rally infine per Webuild (+12,1%) dopo conti che hanno
stracciato il consensus. Il gruppo ha chiuso il 2022 con un utile
di 118 milioni, in crescita di 175 milioni rispetto all'anno
precedente mentre i ricavi adjusted si sono attestati a 8,2
miliardi, in aumento del 22% rispetto al 2021. Effetto conti anche
per B.Cucinelli (+8,55%).
fus
(END) Dow Jones Newswires
March 16, 2023 12:44 ET (16:44 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Moncler (BIT:MONC)
Storico
Da Mag 2023 a Giu 2023
Grafico Azioni Moncler (BIT:MONC)
Storico
Da Giu 2022 a Giu 2023