Pharmanutra: Ue autorizza Cfa come Novel Food
14 Febbraio 2022 - 11:35AM
MF Dow Jones (Italiano)
L'Unione Europea, attraverso pubblicazione in Gazzetta
Ufficiale, autorizza l'immissione sul mercato degli acidi grassi
cetilati come Novel Food di Pharmanutra.
Il nuovo alimento (Lipocet), spiega una nota, consiste
principalmente in una miscela di acido miristico, acido oleico e,
in misura minore, altri acidi grassi cetilati, che fino ad oggi
potevano essere utilizzati esclusivamente nei prodotti ad uso
topico a marchio Cetilar.
Gli acidi grassi cetilati brevettati da PharmaNutra saranno
quindi inseriti nell'elenco dei nuovi alimenti autorizzati
dell'Unione, istituito dal regolamento di esecuzione (UE)
2017/2470. Con l'iscrizione di Lipocet in detto elenco si conclude
ufficialmente l'iter di registrazione, che a luglio 2021 aveva già
visto l'EFSA (l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare)
rilasciare il proprio parere positivo per la classificazione di
Lipocet come nuovo alimento.
L'ottenimento di questa autorizzazione rappresenta un nuovo
asset strategico fondamentale per il Gruppo, in quanto consentirà
lo sviluppo e l'immissione sul mercato di nuovi integratori
alimentari a base di acidi grassi cetilati (CFA). Inoltre,
l'autorizzazione prevede una protezione per proprietà industriale
che consente a PharmaNutra di avere un'esclusiva di utilizzo del
nuovo alimento per i prossimi cinque anni in tutti i Paesi
dell'Unione Europea.
"La classificazione dei CFA come Novel Food è un traguardo
importantissimo per l'azienda, ottenuto dopo un progetto durato
quasi otto anni e per il quale ringrazio tutti i ricercatori e
professionisti del team R&D che hanno lavorato per la
realizzazione di questo obiettivo e hanno contribuito a definire
tutti gli aspetti qualitativi e di sicurezza legati a questa
innovativa materia prima. In particolare, la Dott.ssa Elisa Brilli,
Head of Research and Training Affairs del Gruppo, che ha gestito
tutta la parte sperimentale della ricerca e che è stata essenziale
per raggiungere questo traguardo", commenta Germano Tarantino,
Chief Scientific Officer del Gruppo PharmaNutra.
"Il 2022 non poteva iniziare meglio per PharmaNutra dal punto di
vista scientifico. L'inserimento di Lipocet nell'elenco dei nuovi
alimenti autorizzati dall'Unione Europea è una notizia
straordinaria, che apre a scenari commerciali destinati ad avere un
grande impatto sulla nostra azienda", dichiara Andrea Lacorte,
Presidente di PharmaNutra S.p.A. "Volevamo tagliare questo
traguardo e all'inizio sapevamo perfettamente che sarebbe stato un
percorso lungo e tortuoso, ma è proprio in questi casi, quando ci
si pone davanti a obiettivi ambiziosi e apparentemente complicati
da raggiungere, che PharmaNutra riesce a dare il meglio di sé".
com/lab
MF-DJ NEWS
1411:19 feb 2022
(END) Dow Jones Newswires
February 14, 2022 05:20 ET (10:20 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Pharmanutra (BIT:PHN)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Pharmanutra (BIT:PHN)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023