Startup: Manara (Unguess), round investimento concluso è attestato fiducia
24 Gennaio 2023 - 06:25PM
MF Dow Jones (Italiano)
"Il round d'investimento appena concluso è un importante
attestato di fiducia che conferma la solidità della nostra visione
e del lavoro fatto in questi anni".
Così Luca Manara, co-fondatore e ceo di Unguess, commenta
l'aumento di capitale da oltre 10 milioni di euro della piattaforma
innovativa di Crowdtesting leader in Italia. A condurlo, come lead
investor, Fondo Italiano d'Investimento Sgr attraverso il Fondo
Italiano Tecnologia e Crescita - "Fitec".
"Siamo entusiasti della possibilità di collaborare con fondi
specializzati nella crescita tecnologica. Il bisogno di test
efficaci, affidabili e rapidi è destinato a crescere nei prossimi
anni sull'onda della digitalizzazione. Inoltre, diventerà sempre
più centrale per le aziende sviluppare prodotti user centrici e la
nostra piattaforma è uno strumento fondamentale nello stack
tecnologico di chi vuole creare prodotti di successo. Le nuove
risorse ottenute ci assicurano di arrivare ad affrontare queste
sfide da una posizione privilegiata e con le carte in regola per
cogliere tutte le opportunità che incontreremo".
Le risorse raccolte, spiega una nota, saranno impiegate per
consolidare la leadership della società nel settore del
crowdtesting sul mercato italiano e per potenziare l'espansione in
altre aree europee strategiche, proseguendo nel percorso già
avviato nel corso del 2022. Parallelamente i fondi supporteranno lo
sviluppo della piattaforma Unguess, per integrarla con nuove
soluzioni, contenuti e servizi, nell'obiettivo di offrire un
prodotto sempre più vicino alle necessità e alle aspettative dei
clienti.
Nata nel 2015 come AppQuality all'interno del Politecnico di
Milano, polo di Cremona, Unguess (denominata così a seguito del
rebranding avvenuto proprio un anno fa) è stata la prima in Italia
ad utilizzare la metodologia del crowdtesting, basando la sua forza
su una community che ad oggi conta centinaia di migliaia di
persone, in grado di effettuare numerosi test in parallelo e
rispondere molto velocemente alle richieste dei clienti finali.
L'offerta di servizi alle imprese si è nel tempo estesa arrivando a
includere diverse tipologie di test su qualsiasi prodotto digitale
o dispositivo fisico, servizi e soluzioni per l'ottimizzazione di
User e Customer Experience (Unguess Experience), per la verifica
della presenza di difetti funzionali e bug nell'ambito della
qualità del software (Unguess Quality), fino ad abbracciare il
settore della Cybersecurity con una soluzione basata su un crowd di
500 Ethical Hacker italiani certificati (Unguess Security).
Si tratta di un traguardo particolarmente rilevante per la
startup che, con questa operazione, si colloca nel novero delle
poche elette (lo 0,097% delle start up italiane, cioè meno di una
su mille) a chiudere un round simile negli ultimi 5 anni in
Italia.
Unguess impiega più di 80 professionisti, guidati da un
management team di consolidata esperienza internazionale e conta
nel proprio portafoglio oltre 300 clienti, da tutti i settori
produttivi, sia italiani che internazionali, tra cui società del
calibro di Pirelli, Costa Crociere, Sky Italia, Ing, Enel,
Lottomatica, Intesa Sanpaolo, Axa.
"Negli ultimi anni Unguess ha posto in essere solide basi per un
percorso di crescita sostenuta - dichiara Claudio Catania, Senior
Partner di Fondo Italiano d'Investimento - abilitando un'esperienza
digitale di eccellenza, oggi sempre più fattore critico di successo
per qualsiasi azienda in ogni settore. Unguess è gestita da un team
di grande qualità ed ha già acquisito e consolidato una base di
clienti ampia e di primaria importanza".
Unguess è stata assistita da Klecha & Co. in qualità di
advisor finanziario e dallo studio legale Chiomenti, mentre lo
studio legale Orrick, Herrington & Sutcliffe, Kpmg e lo studio
tributario Russo De Rosa & associati hanno assistito Fitec.
com/cce
MF-DJ NEWS
2418:09 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 24, 2023 12:10 ET (17:10 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Pirelli & C (BIT:PIRC)
Storico
Da Mar 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Pirelli & C (BIT:PIRC)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023