Sinochem ha meno potere in Pirelli, ma i diritti di voto e le azionisono intatti -- Market Talk
19 Giugno 2023 - 02:19PM
MF Dow Jones (Italiano)
Articolo originale pubblicato su Dow Jones English Newswire,
traduzione a cura della redazione Il Sole 24 Ore Radiocor.
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 19 giu - Il potere
dell'azionista di maggioranza di Pirelli, Sinochem, all'interno
dell'azienda è stato fortemente limitato dal governo italiano, ma
le autorità si sono fermate prima di limitare i diritti di voto o
di obbligare a ridurre le azioni, afferma in una nota Martino De
Ambroggi, analista di Equita.
L'assetto proprietario del fornitore italiano di pneumatici non
è chiaro dal 2022, quando l'investitore statale cinese ha rinnovato
un patto con la società finanziaria italiana Camfin che ha dato il
via a un'indagine sugli effetti dell'accordo sugli interessi
nazionali dell'Italia.
Le notizie riportate dalla stampa, secondo cui Sinochem avrebbe
perso i diritti di voto o sarebbe stata costretta a vendere azioni,
erano errate, anche se la società potrebbe comunque ridurre la sua
partecipazione, afferma De Ambroggi. Sinochem non può scegliere
l'amministratore delegato di Pirelli e deve dare a quest'ultima
piena autonomia nei piani strategici e finanziari, si legge nella
sentenza. (david.sachs@wsj.com)
(END) Dow Jones Newswires
June 19, 2023 08:04 ET (12:04 GMT)
Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Pirelli & C (BIT:PIRC)
Storico
Da Ott 2023 a Nov 2023
Grafico Azioni Pirelli & C (BIT:PIRC)
Storico
Da Nov 2022 a Nov 2023