Poste I.: Antitrust rigetta impegni su buoni fruttiferi e multa per 1,4 mln
08 Novembre 2022 - 11:15AM
MF Dow Jones (Italiano)
L'Antitrust ha rigettato gli impegni proposti da Poste I. sui
buoni fruttiferi prescritti tra il 2020 e il 2021 per un ammontare
di circa 404 mln di euro e le ha inflitto sanzioni per 1,4 mln. E'
quanto emerge dal bollettino settimanale di ieri dell'Authority dal
quale emerge che nell'adunanza del 14 giugno scorso aveva rigettato
gli impegni del gruppo poichè "relativi a condotte che, ove
accertate, potrebbero integrare fattispecie di pratiche commerciali
manifestamente scorrette e gravi".
Il procedimento, ricorda l'Agcm, riguarda i comportamenti posti
in essere dal Gruppo guidato dall'ad, Matteo Del Fante, in
relazione alle
informative sui termini di scadenza e di prescrizione che
caratterizzano i buoni fruttiferi postali rappresentati da
documento cartaceo e consistenti nel non aver fornito ai
consumatori, in fase di collocamento dei Buoni, tali informazioni
e/o nell'aver formulato le stesse in modo ambiguo e decettivo;
nonché nel non aver implementato azioni finalizzate ad avvertire i
titolari di Buoni prossimi alla prescrizione della perdita del
capitale investito e degli interessi maturati in caso di mancata
richiesta di rimborso del Buono entro il termine di
prescrizione.
In particolare, l'Autorità contesta a Poste di aver omesso di
indicare, in fase di collocamento dei Buoni, la data di scadenza
e/o la data
di prescrizione dei titoli, nonché di fornire le informazioni
relative alle conseguenze giuridiche derivanti dallo spirare dei
termini, e/o ha fornito tali informazioni con una formulazione
confusoria e decettiva. Secondo l'Antitrust ciò "costituisce una
pratica commerciale scorretta" per la quale è stata irrogata una
sanzione amministrativa pecuniaria di 560.000 euro.
Inoltre, si legge ancora, con riferimento ai Buoni caduti in
prescrizione nell'ultimo quinquennio, Poste ha omesso di informare
i consumatori, titolari di Buoni prossimi alla scadenza del termine
di prescrizione, dello scadere di tale termine e delle conseguenze
giuridiche derivanti in caso di mancata richiesta di rimborso del
titolo entro tale termine; sebbene - avendo ricevuto un numero
elevato di reclami da parte della propria clientela - Poste fosse a
conoscenza della numerosità di consumatori che, ignari delle
condizioni di disciplina dei titoli in parola, incorrono nella
predetta prescrizione e nel
conseguente mancato rimborso dei propri Buoni. Anche questa per
l'Antitrust "costituisce una pratica commerciale scorretta" per la
quale è stata irrogata una sanzione amministrativa pecuniaria di
840.000 euro.
Il procedimento Antitrust era stato avviato su segnalazione di
Adiconsum - Sardegna, Codacons - Trani, Codacons - Lombardia,
Osservatorio Europeo Consumo e Risparmio.
gug
guglielmo.valia@mfdowjones.it
(END) Dow Jones Newswires
November 08, 2022 05:00 ET (10:00 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Poste Italiane S.p.a (BIT:PST)
Storico
Da Ott 2023 a Nov 2023
Grafico Azioni Poste Italiane S.p.a (BIT:PST)
Storico
Da Nov 2022 a Nov 2023