Altea G.P.: ad; riforma Ue passo importante, pronti a cogliere opportunita'
20 Marzo 2023 - 02:20PM
MF Dow Jones (Italiano)
La riforma europea del mercato dell'elettricita' rappresenta un
passo avanti nella direzione giusta e Altea Green Power e' pronta a
cogliere tutte le sfide e le opportunità che il mercato saprà
offrire.
E' quanto ha spiegato Giovanni Di Pascale, Ceo di Altea Green
Power, societa' quotata sull'Egm attiva nello sviluppo e
realizzazione di realizzazione di iniziative nel settore delle
energie rinnovabili e dell'efficienza energetica.
Di Pascale sottolinea il "passo in avanti verso la transizione
verde di cui si parla da diversi anni e per noi operatori del
settore significa finalmente leggere segnali di accelerazione
proprio nella direzione della crescita delle energie rinnovabili e
dello stoccaggio dell'energia".
La crisi energetica provocata dall'invasione russa dell'Ucraina
per Di Pascale "ha evidenziato una volta di più la necessità di far
evolvere il mercato dell'elettricità per sostenere la transizione
verde e offrire sia alle famiglie, sia alle imprese un accesso
sicuro e diffuso all'elettricità rinnovabile a prezzi accessibili,
staccandosi così da quella prodotta dai combustibili fossili".
La riforma varata da Bruxelles, in linea con il Green Deal
europeo - che ha l'obiettivo di raggiungere entro il 2050 la
neutralità climatica e entro il 2030 una riduzione del 55% delle
emissioni di gas a effetto serra - e il piano REPowerEU, "propone
la revisione di atti legislativi Ue e introduce misure che
favoriscono la costruzione di un sistema energetico basato sulle
energie rinnovabili", che per l'ad e' "fondamentale per garantire
un approvvigionamento energetico sostenibile e indipendente, capace
inoltre di offrire all'industria europea l'accesso a una fornitura
di energia rinnovabile a prezzi accessibili. Fattore che definirei
chiave per la decarbonizzazione e la transizione verde in
atto".
In merito allo stoccaggio di energia, ha commentato il Ceo di
Altea G.P., "sono contento di apprendere che la Commissione Europea
abbia pubblicato un documento di lavoro con raccomandazioni
dedicate, proponendo azioni concrete che i Paesi membri dovranno
mettere in atto per garantirne una maggiore diffusione. Lo
stoccaggio di energia, lo storage, è un passaggio fondamentale
perché consente di risparmiare e accumulare grandi quantità di
elettricità in eccesso per poi utilizzarla in seguito, quando
necessario".
Lo stoccaggio, ha spiegato ancora l'ad, "e' uno strumento
essenziale per l'infrastruttura energetica italiana e che definirei
di flessibilità, perché permette di rispondere in modo puntuale
alle mutevoli esigenze energetiche, può consentire un contenimento
dei prezzi dell'elettricità durante le ore di punta e inoltre
facilitare l'elettrificazione di diversi settori economici, come ad
esempio i trasporti. Come Altea Green Power stiamo investendo
energie e risorse in questa direzione".
Nel corso del 2022, ha ricordato infatti Di Pascale, "Altea ha
dapprima sottoscritto un accordo di co-sviluppo per 510 MW con un
importante gruppo irlandese di esperienza e capacità nel settore e,
ad oggi, ha costituito tre società veicolo di sviluppo storage
(BESS stand alone) con l'obiettivo di traguardare una pipeline di
potenza complessiva di circa 2 GW entro il 2023. Nei mesi di
dicembre 2022/gennaio 2023 abbiamo messo a punto due importanti
operazioni sul mercato americano: la costituzione, in joint-venture
con un'altra realtà importante realtà italiana (Redelfi, ndr),
della società di diritto americano Ral Green Energy Corporation che
prevede l'implementazione, in un periodo di 4 anni, di una pipeline
di impianti storage (BESS stand alone) per una potenza complessiva
pari a 2 GW e successivamente l'acquisto del progetto in fase di
sviluppo avanzata Lund Storage".
"Alla luce dell'importante apertura da parte di Bruxelles e
forti del knowhow ingegneristico e dell'esperienza maturata nello
sviluppo di storage, proseguiremo nelle nostre attività di
innovazione e sviluppo pronti ad accogliere tutte le sfide e le
opportunità che il mercato saprà offrire", ha concluso l'ad.
pl
(END) Dow Jones Newswires
March 20, 2023 09:05 ET (13:05 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Redelfi (BIT:RDF)
Storico
Da Ago 2023 a Set 2023
Grafico Azioni Redelfi (BIT:RDF)
Storico
Da Set 2022 a Set 2023